Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 10:10   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
[Germania] "I ripetenti sono un peso: professori, promuovete!"

Da Repubblica:

--------

La Pubblica Istruzione: i non promossi sottraggono fondi al bilancio
I messaggi agli istituti nei 16 stati della federazione: ottimizzare i risultati
Germania, vietato bocciare
I ripetenti costano troppo


di ANDREA TARQUINI

BERLINO - "No alle bocciature, promozione garantita!". "No alle insufficienze, la sufficienza garantita per tutti!". Ricordate certi radicali, prevaricatori slogan antimeritocratici del Sessantotto e del movimento degli epigoni, il '77 pre-anni di piombo? Bé, quelle strane utopie oggi rivivono per paradosso dalla parte del potere politico, proprio nella ricca ed efficiente Germania. E' un trend di fatto, che secondo Welt am Sonntag sta cambiando la vita scolastica: bocciare e quindi poi finanziare ripetizioni e classi di ripetenti, e permanenza più lunga degli studenti nelle scuole superiori, costa troppo.

L'ordine viene dall'alto, tacito e implicito, con e-mail dei ministeri della Pubblica istruzione dei sedici Stati della federazione tedesca, visto che non c'è un ministero nazionale. Il linguaggio delle e-mail è ostico burocratese, parla di "ottimizzare i risultati", di "verificare in quali scuole si boccia di più", e così via. Tradotto in chiaro, spiegano gli insegnanti: la consegna è non bocciare, o bocciare il meno possibile. Insomma, rieccoci a quaranta o trent'anni fa, alle idee estremiste: promozione garantita, allora in nome del no alle gerarchie, oggi in nome dei tagli ai costi.

Il problema è serio, perché il sistema scolastico tedesco è rigidamente selettivo, troppo secondo molti. Risale all'era del Kaiser, i golden years della rivoluzione industriale che modernizzò l'Europa. Si decide presto, in molti casi già dopo il quarto anno scolastico, chi va ammesso al Ginnasio (scuola superiore d'élite) e chi invece finisce alla Realschule o alla Hauptschule, scuole meno o per nulla qualificate. Ma poi la selezione continua: al ginnasio ogni anno le bocciature sono sessantamila.

Troppe, dicono i politici. L'Ocse, l'organizzazione delle Nazioni Unite per la cooperazione e lo sviluppo economico, conviene. E tormenta la Germania e ogni altro Stato con raccomandazioni, consigli e direttive: bocciate il meno possibile, ogni bocciatura a causa dei costi di ripetizioni e classi supplementari vuol dire soldi sottratti al bilancio dell'istruzione. Messi alle strette dai poteri politici, presidi e professori in Germania si adattano inflessibili. Le peggiori insufficienze vengono corrette. Dal docente, o dal preside se il docente è in disaccordo. Così la media annuale delle bocciature è già vistosamente calata: dal 3,2 per cento degli studenti nel Duemila ad appena il 2,4 per cento l'anno scorso.

Non è finita: alcuni dei Bundeslaender, i sedici Stati della federazione, si spingono più in là. Berlino, capitale ma anche città-Stato, governata dalle sinistre, ha deciso che è possibile per gli insegnanti rinunciare a dare voti agli studenti fino all'ottavo anno scolastico. I voti discriminano, aprono troppo rischio di alzare muri tra candidati alla promozione e alla bocciatura. Non sono solo idee di sinistra. Nella ricca, borghesissima Amburgo, un'altra città-Stato, il governatore democristiano e i suoi alleati Verdi hanno concordato che fino al decimo anno scolastico nelle scuole pubbliche non si boccia.

E' una rivoluzione strisciante: chi meriterebbe i voti peggiori si vede aiutato senza sforzi dal corpo insegnante per direttiva. Ha senso, per risparmiare soldi e tempo, quindi fondi per l'istruzione. Se abbia senso per la qualità dell'apprendimento, è un altro discorso. E nelle scuole, almeno secondo il reportage uscito ieri sulla Welt am Sonntag, non regna proprio un clima sereno: gli studenti si disimpegnano, si sforzano di meno, certi di passare l'anno comunque. I professori che vorrebbero continuare con la severità per incoraggiare di più i ragazzi a imparare, rischiano sanzioni dure. Non pochi di loro rilasciano interviste solo sotto falso nome e senza foto. L'estremismo di decenni fa si vendica forse così delle sue sconfitte: torna a diffondere paura.

(5 maggio 2008)

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 05-05-2008 alle 11:21.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:12   #2
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
La moratti ha fatto scuola
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:18   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
pure quì ?!?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:19   #4
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
pure quì ?!?
Non ci sono piu confini......
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:28   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
Non ci sono piu confini......
mi sembra strano ...

mi sono già informato sulle scuole quì per mia figlia (ha solo 4 anni ma mi porto avanti) e mi hanno
consigliato quella privata perchè favorisce i più bravi, non aspetta i più lenti.

Poi il mio vicino che ha la figlia che va all'asilo con la mia, mi ha detto che non è vero, anzi, la pubblica forse è più attenta.

Bah, staremo a vedere, e poi sto parlando delle elementari, forse il discorso è diverso.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:29   #6
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Come da noi, grazie alla moratti.
I professori hanno ben poche armi in mano per premiare i meritevoli e punire gli scansafatiche.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:31   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Come da noi, grazie alla moratti.
I professori hanno ben poche armi in mano per premiare i meritevoli e punire gli scansafatiche.
tra il 1976-1980 io facevo le elementari e mia madre mi ha detto che le maestre non mi facevano mai parlare perchè tanto ero già bravo.

c'era già la Moratti ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:33   #8
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
tra il 1976-1980 io facevo le elementari e mia madre mi ha detto che le maestre non mi facevano mai parlare perchè tanto ero già bravo.

c'era già la Moratti ?
si ma vabbeh, la mamma è sempre la mamma....

mica puoi crederle
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 11:16   #9
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Non è finita: alcuni dei Bundeslaender, i sedici Stati della federazione, si spingono più in là. Berlino, capitale ma anche città-Stato, governata dalle sinistre, ha deciso che è possibile per gli insegnanti rinunciare a dare voti agli studenti fino all'ottavo anno scolastico. I voti discriminano, aprono troppo rischio di alzare muri tra candidati alla promozione e alla bocciatura. Non sono solo idee di sinistra. Nella ricca, borghesissima Amburgo, un'altra città-Stato, il governatore democristiano e i suoi alleati Verdi hanno concordato che fino al decimo anno scolastico nelle scuole pubbliche non si boccia.
Quote:
Non è finita: alcuni dei Bundeslaender, i sedici Stati della federazione, si spingono più in là. Berlino, capitale ma anche città-Stato, governata dalle sinistre, ha deciso che è possibile per gli insegnanti rinunciare a dare voti agli studenti fino all'ottavo anno scolastico. I voti discriminano, aprono troppo rischio di alzare muri tra candidati alla promozione e alla bocciatura. Non sono solo idee di sinistra. Nella ricca, borghesissima Amburgo, un'altra città-Stato, il governatore democristiano e i suoi alleati Verdi hanno concordato che fino al decimo anno scolastico nelle scuole pubbliche non si boccia.

Ma che bello, facciamo pure i giochini sottolineando ad arte pur di dar contro a "qualcuno".
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 11:19   #10
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
si ma vabbeh, la mamma è sempre la mamma....

mica puoi crederle
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 11:20   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Quote:
Non è finita: alcuni dei Bundeslaender, i sedici Stati della federazione, si spingono più in là. Berlino, capitale ma anche città-Stato, governata dalle sinistre, ha deciso che è possibile per gli insegnanti rinunciare a dare voti agli studenti fino all'ottavo anno scolastico. I voti discriminano, aprono troppo rischio di alzare muri tra candidati alla promozione e alla bocciatura. Non sono solo idee di sinistra. Nella ricca, borghesissima Amburgo, un'altra città-Stato, il governatore democristiano e i suoi alleati Verdi hanno concordato che fino al decimo anno scolastico nelle scuole pubbliche non si boccia.
Me l'ero perso. Chiedo scusa. Evidenzio subito.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:01   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Che squallore. In che mani dovremo metterci in futuro?

Ma io me l'immagino già un medico che mi deve operare è che stato "forgiato" con questa filosofia "equa e solidale".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:48   #13
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
sono molto amareggiato nel leggere questo articolo perchè pensavo che ciò avvenisse solo nella scuola dove insegno io, dove sono quasi costretto a promuovere gli alunni...
penso che ciò non sia affatto educativo
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:56   #14
Trabant
 
Messaggi: n/a
Beh, il sistema tedesco era fin troppo selettivo, un mio conoscente che lavorava in Germania mi disse che lo avevano chiamato dalla scuola ed avevano valutato che sua figlia, una bambina di 8 anni, sarebbe stata inadatta a seguire scuole di profilo elevato e in pratica avevano già predeterminato un percorso di studi di livello inferiore che non le avrebbe consentito l'accesso all'università, e questo senza nessuna possibilità di appello

Però se non ho capito male, a fronte di questa selettività poi lo stato paga qualunque tipo di spesa scolastica per gli elementi più validi, addirittura ti fa frequentare l'università in una città diversa da quella della famiglia e ti paga anche l'alloggio.

Il sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi secondo me.
La selettività esasperata forma comunque gente con le contropalle e i risultati si vedono, però se si applicano fin dalla più tenera età criteri così rigidi si rischia di perdere delle opportunità per qualche elemento potenzialmente molto valido, che però manifesta le sue capacità in un momento diverso dell'accrescimento.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:58   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
tra il 1976-1980 io facevo le elementari e mia madre mi ha detto che le maestre non mi facevano mai parlare perchè tanto ero già bravo.

c'era già la Moratti ?
forse era il 1876-1880 !


C,;a,;z,;'a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:50   #16
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Beh, il sistema tedesco era fin troppo selettivo, un mio conoscente che lavorava in Germania mi disse che lo avevano chiamato dalla scuola ed avevano valutato che sua figlia, una bambina di 8 anni, sarebbe stata inadatta a seguire scuole di profilo elevato e in pratica avevano già predeterminato un percorso di studi di livello inferiore che non le avrebbe consentito l'accesso all'università, e questo senza nessuna possibilità di appello

Però se non ho capito male, a fronte di questa selettività poi lo stato paga qualunque tipo di spesa scolastica per gli elementi più validi, addirittura ti fa frequentare l'università in una città diversa da quella della famiglia e ti paga anche l'alloggio.

Il sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi secondo me.
La selettività esasperata forma comunque gente con le contropalle e i risultati si vedono, però se si applicano fin dalla più tenera età criteri così rigidi si rischia di perdere delle opportunità per qualche elemento potenzialmente molto valido, che però manifesta le sue capacità in un momento diverso dell'accrescimento.
certo come no.. selezione intransigente prima di tutto, questi avrebbbero cacciato anche Einstin..
(poveri Str...i)
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 22:57   #17
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
tra il 1976-1980 io facevo le elementari e mia madre mi ha detto che le maestre non mi facevano mai parlare perchè tanto ero già bravo.
io ero già schifato da tutto & tutti blackster si nasce
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 23:04   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Beh, il sistema tedesco era fin troppo selettivo, un mio conoscente che lavorava in Germania mi disse che lo avevano chiamato dalla scuola ed avevano valutato che sua figlia, una bambina di 8 anni, sarebbe stata inadatta a seguire scuole di profilo elevato e in pratica avevano già predeterminato un percorso di studi di livello inferiore che non le avrebbe consentito l'accesso all'università, e questo senza nessuna possibilità di appello

Però se non ho capito male, a fronte di questa selettività poi lo stato paga qualunque tipo di spesa scolastica per gli elementi più validi, addirittura ti fa frequentare l'università in una città diversa da quella della famiglia e ti paga anche l'alloggio.

Il sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi secondo me.
La selettività esasperata forma comunque gente con le contropalle e i risultati si vedono, però se si applicano fin dalla più tenera età criteri così rigidi si rischia di perdere delle opportunità per qualche elemento potenzialmente molto valido, che però manifesta le sue capacità in un momento diverso dell'accrescimento.
direi che è solo un bene... meglio accorgersi il prima possibile delle proprie inclinazioni. La scuola DEVE fare selezione oppure il valore dei titoli che rilascia è nullo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 23:04   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
tra il 1976-1980 io facevo le elementari e mia madre mi ha detto che le maestre non mi facevano mai parlare perchè tanto ero già bravo.

c'era già la Moratti ?
come no, avrà minimo 60 anni
magari era pure una bella donna all'epoca

la scuola italiana mi pare che navighi in cattive acque da anni, dare la colpa alla Moratti è quantomeno riduttivo.
gli esami a settembre (a favore dei "debiti") sono stati aboliti ben prima che arrivasse la Moratti ad esempio e si è visto come hanno facilitato...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 23:12   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
io mi chiedo che senso abbia alzare la scuola dell'obbligo fino a 18 anni, e renderla completamente meno selettiva. Le superiori già devono essere scuole selettive, insegnano un mestiere o ti danno la formazione per affrontare l'università. Obbligare della gente a perdere 5 anni di vita a scaldare un banco che senso ha?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Prime Day Narwal: sconti fino a 550€ sui...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v