Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 19:25   #1
stefano085
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
Ram 4 gb su windows vista

Salve a tutti,
attualmente sul mio portatile monto 3 gb di ram e ho il vista.
Ho installato il service pack 1 e leggevo che posso installare fino a 4 gb di ram. Voi cosa mi consigliate di fare??? Vista mi permetterebbe di utilizzare i 4 gb o è una spesa inutile???
Grazie a tutti
stefano085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 19:28   #2
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Solo la versione a 64bit
__________________
Per i miracoli mi sto attrezzando
MB Asus M2NSLi Deluxe-CPU AMD AthlonX2 64 4600+-2 X 1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-18 v4.1-HDD Maxtor 320GB-VGA Sapphire HD4850 TOXIC 512GDDR3-Audio integrato-DVDRW Pioneer 112D-Tv Asus Hybrid-Alimentatore 550W-Case Asus TA861
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 20:30   #3
stefano085
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
e perchè solo la versione a 64 bit???
Leggendo gli aggiornamenti di vista sp1 c'è scritto che adesso può installare i 4 gb...
Grazie
stefano085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:39   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
si puoi. ma è solo un escamotage che hanno inserito nel sp1 abilitando il PAE (Physical Address Extension) e quindi ti da i 4 gb. effettivamente vengono usati se necessario e avere 4 gb sotto con vista non fa affatto male
anche per il prezzo delle ddr2 che corre oggi, cioe' molto basso.
ciao!
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 22:27   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Vista32bit non vedra' mai 4GB.
E' esattamente come XP32bit, ovvero potrai vedere una media tra 2.7GB e 3.5GB, a seconda delle periferiche in memory mapping presenti sul tuo sistema (Schede video e audio per la maggiore).
Quello che ti fa vedere Vista con la SP1 e' la quantita' di memoria installata, e non quella indirizzata, che resta come prima (e come sopra)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 22:58   #6
stefano085
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
diciamo che vista in genere utilizza 3.2 gb dei 4 perchè i restanti sono utilizzati per il mapping....peròse io ho 3 gb e cmq una parte della memoria è utilizzata per il mapping penso sia meglio averne 4...
Esempio per far capire cosa voglio dire:
spazio utilizzato per il mapping=1 gb
mem installata=4 gb
4-1=3 gb da poter utilizzare

spazio utilizzato per il mapping=1 gb
mem installata=3 gb
3-1=2 gb da poter utilizzare

Ho capito bene??? e se ho capito bene, meglio 4 gb giusto???
stefano085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 23:07   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
No. Non hai capito bene.
La memoria utilizzata per il remapping, su ciascun sistema, e' ad indirizzi fissi, tipicamente allineata verso l'alto fino ad arrivare all'indirizzo 4GB.
Ci sono alcuni indirizzamenti sparsi in giro, per motivi storici, ma il grosso viene messo proprio sempre lassu'.


(Il seguente schema vale per le schede madri che possono indirizzare 4GB o piu')
Quindi, se rappresento ogni GB dei 4 disponibili per l'indirizzamento sotto XP32bit e Vista32bit con una lettera dai seguenti signficati:
A = RAM montata e disponibile per il sistema
X = Inutilzzato
M = Utilizzato dal memory mapping

Con gli indirizzi piu' bassi a sinistra e quelli piu' alti a destra
Quando monto 1 GB ho la seguente:
AXXM

Con 2 GB:
AAXM

Con 3 GB
AAAM

Con 4 GB
AAAM

Al che puoi notare che montando 3GB o montandone 4GB si ha la stessa situazione.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:46   #8
stefano085
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
perfetto, sto capendo....solo una cosa non mi è chiara:
se dispongo di 2gb di ram come fà il sistema operativo ad effettuare il mapping negli indirizzi da 3 a 4 gb se la mia ram è di soli 2????
stefano085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:27   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Una cosa e' l'indirizzamento disponibile.
Un'altra e' la RAM.
Un'altra ancora e' lo spazio delle periferiche in memory mapping.

Vediamo cosi' se si capisce.
Questi GB di indirizzamento vengono distribuiti per la memoria, che parte ad occuparli dal basso, e per le periferiche in memory mapping, che partono ad occuparli dall'alto.
Quando l'una o l'altra sono troppo grossi, possono arrivare a sovrapporsi vincono le periferiche (che altrimenti non potresti usare).
Chi "distribuisce" comunque non e' il sistema operativo, ma e' il memory controller, che e' ad un livello piu' basso.
Tutti i sistemi operativi 32bit non segmentati (o limitati via software come Vista32bit e XP32bit) avranno infatti lo stesso identico problema.

Vedi un po' le periferiche in memory mapping come se fossero altra RAM, il cui uso pero' e' differente. Non sono indirizzi che servono per memorizzare dei dati (RAM) ma sono indirizzi che servono per pilotare in qualche modo le periferiche stesse.
ES: La scheda video. Se apri la gestione risorse e "Drilli" sulla scheda video, potrai leggere le risorse da lei occupate, compreso l'indirizzamento.
Tra i vari spazi di indirizzamento assegnati alla scheda video, ce n'e' uno, il troncone principale, che equivale in dimensione alla memoria della scheda video.
Ebbene, quando il processore va a scrivere qualcosa in uno degli indirizzi di quel range, in realta' non va a scrivere nulla in memoria RAM (potrebbe anche non esistere alcuna RAM sottostante se hai capito fin qui), ma andra' a scrivere direttamente nella VRAM della scheda video.
La quale non puo' essere usata come se fosse della RAM normale. Li' sopra ci andranno i dati che serviranno alla scheda video. Alcuni saranno i dati dei pixel utilizzati. Altri saranno texture nascoste pronte per essere blitatte a video. Altri saranno dati per i coprocessori della scheda video stessa, etc.
Saranno comunque indirizzi non usati direttamente dai programmi utente, ma dal driver della scheda video.

E' piu' chiaro?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 22-04-2008 alle 16:34.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:10   #10
fra1982
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
aiuto

leggendo la discussione mi accorgo di quanto sono ignorante in materia.... apparte tutto che è sto mapping????
3 giga con xp vanno bene...4 sono inutili???
__________________
athlon x2 4800 - asus m2n sli - 320 gb - 3gb ram - sapphire hd3650-
fra1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:29   #11
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
si puoi. ma è solo un escamotage che hanno inserito nel sp1 abilitando il PAE (Physical Address Extension) e quindi ti da i 4 gb. effettivamente vengono usati se necessario e avere 4 gb sotto con vista non fa affatto male
anche per il prezzo delle ddr2 che corre oggi, cioe' molto basso.
ciao!
Da quello che ho capito io, con il SP1 non hanno cambiato nulla, semplicemente il pannello riporta ora la memoria fisicamente installata sul PC e non quella utilizzabile dal sistema operativo.

Non ne sono sicuro, ma il PAE mi sembra che sia un artificio utilizzabile solo dalle applicazioni esplicitamente sviluppate.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:31   #12
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Una cosa e' l'indirizzamento disponibile.
Un'altra e' la RAM.
Un'altra ancora e' lo spazio delle periferiche in memory mapping.

Vediamo cosi' se si capisce.
Questi GB di indirizzamento vengono distribuiti per la memoria, che parte ad occuparli dal basso, e per le periferiche in memory mapping, che partono ad occuparli dall'alto.
Quando l'una o l'altra sono troppo grossi, possono arrivare a sovrapporsi vincono le periferiche (che altrimenti non potresti usare).
Chi "distribuisce" comunque non e' il sistema operativo, ma e' il memory controller, che e' ad un livello piu' basso.
Tutti i sistemi operativi 32bit non segmentati (o limitati via software come Vista32bit e XP32bit) avranno infatti lo stesso identico problema.

Vedi un po' le periferiche in memory mapping come se fossero altra RAM, il cui uso pero' e' differente. Non sono indirizzi che servono per memorizzare dei dati (RAM) ma sono indirizzi che servono per pilotare in qualche modo le periferiche stesse.
ES: La scheda video. Se apri la gestione risorse e "Drilli" sulla scheda video, potrai leggere le risorse da lei occupate, compreso l'indirizzamento.
Tra i vari spazi di indirizzamento assegnati alla scheda video, ce n'e' uno, il troncone principale, che equivale in dimensione alla memoria della scheda video.
Ebbene, quando il processore va a scrivere qualcosa in uno degli indirizzi di quel range, in realta' non va a scrivere nulla in memoria RAM (potrebbe anche non esistere alcuna RAM sottostante se hai capito fin qui), ma andra' a scrivere direttamente nella VRAM della scheda video.
La quale non puo' essere usata come se fosse della RAM normale. Li' sopra ci andranno i dati che serviranno alla scheda video. Alcuni saranno i dati dei pixel utilizzati. Altri saranno texture nascoste pronte per essere blitatte a video. Altri saranno dati per i coprocessori della scheda video stessa, etc.
Saranno comunque indirizzi non usati direttamente dai programmi utente, ma dal driver della scheda video.

E' piu' chiaro?
Questa spiegazione é chiarissima.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:44   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito io, con il SP1 non hanno cambiato nulla, semplicemente il pannello riporta ora la memoria fisicamente installata sul PC e non quella utilizzabile dal sistema operativo.

Non ne sono sicuro, ma il PAE mi sembra che sia un artificio utilizzabile solo dalle applicazioni esplicitamente sviluppate.
Esatto.
Comunque il PAE e' a livello di Sistema Operativo, non di applicazione.
E' il sistema operativo a dover potere utilizzare il PAE.
Uno degli effetti del PAE e' quello di estendere l'indirizzamento della modalita' 32bit fino a 64GB. (Invece che solo 4GB che si hanno senza PAE).
Purtroppo su XP32bit e Vista32bit non serve per questo scopo, ma solo per questioni di sicurezza.
L'estensione dell'indirizzamento avverra' solo sui sistemi Win32bit Server, molti dei quali possono per l'appunto indirizzare fino a 64GB (alcuni anche 128GB)


Quote:
leggendo la discussione mi accorgo di quanto sono ignorante in materia.... apparte tutto che è sto mapping????
Il memory mapping e' una delle 2 tecniche di dialogo con le perfieriche.
La prima, storica, piu' inefficiente, fa uso delle "porte". a livello assembly ci sono 2 istruzioni particolari: IN e OUT.
La seconda invece, piu' efficiente, e' il memory mapping. Il processore (e i coprocessori come il DMA) "pensa" di parlare con la RAM, ma in realta' parla direttamente con la periferica, alcuni registri della quale sono mappati in indirizzi di memoria, del tutto indistinguibili dagli indirizzi della RAM.
Anche la RAM della periferica e' spesso mappata direttamente sull'indirizzamento principale, come accade p.es. nelle schede video.
Esse si "mangiano" quindi tanti indirizzi quanto e' grossa la loro VRAM, limitando quindi di fatto lo spazio di indirizzamento per la RAM vera.

Quote:
3 giga con xp vanno bene...4 sono inutili???
Tutto l'indirizzamento che viene dedicato per le periferiche in memory mapping e' inutile per la RAM. La RAM sottostante non verra' assolutamente utilizzata. In questo senso e' come se dormisse.
La media di indirizzamento disponibile per la RAM e' di 2.7GB-3.5GB.
Diciamo che il quarto GB e' mediamente inutile sotto XP32bit e Vista32bit.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:56   #14
chrisp
Senior Member
 
L'Avatar di chrisp
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 336
ma se io ho vista o xp 32, ho 2x1 Gb in dual channel, e ho l'opportunità di sostituirle con 2x2 Gb con timings più veloci, a parte lo "spreco" del quarto Gb, i 3 gb utilizzati vanno in dual channel, giusto? naturalmente l'idea è di passare a un sistema a 64 bit prima o poi...
insomma, conviene?

grazie
chrisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:16   #15
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Si', resti in dual channel.
E resteresti in dual channel anche mettendo 4x1GB

E secondo me 3GB sono meglio di 2GB, quindi e' un cambio che farei anche io.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:24   #16
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Vista32bit non vedra' mai 4GB.
E' esattamente come XP32bit, ovvero potrai vedere una media tra 2.7GB e 3.5GB, a seconda delle periferiche in memory mapping presenti sul tuo sistema (Schede video e audio per la maggiore).
Quello che ti fa vedere Vista con la SP1 e' la quantita' di memoria installata, e non quella indirizzata, che resta come prima (e come sopra)
esatto!

hanno solo fatto in modo che l'utente veda i suoi 4GB visto che un bel po' di utenti si lamentava che non li vedeva, ma sotto sotto non hanno cambiato nulla.

"occhio vede cuore non duole" in questo caso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v