Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2008, 17:19   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Miglior distro con KDE4

Siccome mi devo decidere a tornare a casa KDE, mi chiedevo quale fosse la distro che meglio si sposa con questo DE!ciao!
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:29   #2
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Nessuna, aspetta KDE 4.1
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:30   #3
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Penso che l'unica che si possa prendere in considerazione ora come ora è Kubuntu, in ogni caso io sconsiglio vivamente kde4.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:32   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
mi sa che invecchierò con gnome....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:36   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Per quanto odi gnome, è sicuramente una scelta migliore finchè KDE4 non verrà ufficialmente rilasciato. La 4.0.x non è una release per l'utente finale. Inoltre tutte le killer application devono essere ancora portate alle nuove librerie, quindi tanto vale restare con kde3 per il momento...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 18:14   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Ho appena provato la preview di Fedora9, che userà di default KDE4, e funziona molto bene. Mancano varie funzionalità, molti programmi non sono ancora stati portati, ma come stabilità è ok.
Anche SuSE si è sempre interessata a KDE4 fin dall'inzio, hanno convertito anche Yast alle QT4.
Mandriva è disponibile nei repository a parte, quindi non so quanto bene sia integrato.
Io andrei su SuSE, Fedora o Xubuntu.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 19:13   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Ho appena provato la preview di Fedora9, che userà di default KDE4, e funziona molto bene. Mancano varie funzionalità, molti programmi non sono ancora stati portati, ma come stabilità è ok.
Anche SuSE si è sempre interessata a KDE4 fin dall'inzio, hanno convertito anche Yast alle QT4.
Mandriva è disponibile nei repository a parte, quindi non so quanto bene sia integrato.
Io andrei su SuSE, Fedora o Xubuntu.
ho appena provato Fedora9kde e il risultato è lo stesso di kde3, ovvero una ditro costruita con gtk abbinata alle qt, morale:scartata.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 19:27   #8
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ho appena provato Fedora9kde e il risultato è lo stesso di kde3, ovvero una ditro costruita con gtk abbinata alle qt, morale:scartata.
In gtk ci sono i system-config-tools, che sono i tool per configurare il sistema, PackageKit, e qualche altro tool come VirtManager.
Si tratta di applicazioni di modeste dimensioni, anche se sono fatte in gtk non danno mica fastidio.
Non mi sembra una cosa cosi pesante al punto da farmi scegliere una distro piuttosto di un'altra.
Su KDE uso senza problemi le applicazioni in GTK, non ci faccio neanche piu caso a queste cose.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 20:06   #9
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ho appena provato Fedora9kde e il risultato è lo stesso di kde3, ovvero una ditro costruita con gtk abbinata alle qt, morale:scartata.
Scusa ma che importanza ha?io uso kdemod,e installo senza problemi gtk1,gt2,ecc ecc per far funzionare i vari programmi...di certo non solo le qt.
Su linux non credo cio abbia importanza,perche non e' windows che rallenta mano mano che si installa roba,quindi non dovrebbero esserci problemi,se non "immaginari" forse...del resto i vari componenti di quelle librerie vengono caricati in memoria solo quando apriamo l'applicazione o no?
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 20:08   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
In gtk ci sono i system-config-tools, che sono i tool per configurare il sistema, PackageKit, e qualche altro tool come VirtManager.
Si tratta di applicazioni di modeste dimensioni, anche se sono fatte in gtk non danno mica fastidio.
Non mi sembra una cosa cosi pesante al punto da farmi scegliere una distro piuttosto di un'altra.
Su KDE uso senza problemi le applicazioni in GTK, non ci faccio neanche piu caso a queste cose.
su molte distro lo tollero, ma Fedora usa palesemente gtk per troppe cose...mi sembra uno gnome leggermente sporcato dalle qt.Per il resto apprezzo la fedora nativa.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 20:53   #11
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
su molte distro lo tollero, ma Fedora usa palesemente gtk per troppe cose...mi sembra uno gnome leggermente sporcato dalle qt.Per il resto apprezzo la fedora nativa.
puo essere, dipende dai gusti. io personalmente non ci avevo mai fatto caso a questa cosa.
comunque la stabilità e l'integrazione col resto del sistema mi sembrano a buon punto, imho è quello che conta.
seno come valida alternativa resta SuSE, che è una di quelle che si è data di piu da fare con kde4 fin dall'inizio.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 21:08   #12
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
@arara
Non è una questione di stabilità secondo me: il DE manca di funzionalità molto importanti e non ci sono ancora le applicazioni, quindi non vedo che senso abbia migrare. Perlomeno io per il momento mi tengo stretto kde 3.5.9
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 13:17   #13
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
@arara
Non è una questione di stabilità secondo me: il DE manca di funzionalità molto importanti e non ci sono ancora le applicazioni, quindi non vedo che senso abbia migrare. Perlomeno io per il momento mi tengo stretto kde 3.5.9
Si, pero il fatto che sia stabile è un prerequisito essenziale, almeno quello c'è per fortuna.
Non l'ho ancora guardato bene, sicuramente ha meno funzioni di KDE3 ma non mi sembra che ne abbia molte meno di XFCE o Gnome invece, anche se potrei sbagliarmi.
Anch'io comunque resterò per un po su KDE3 o Gnome.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:26   #14
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Si, pero il fatto che sia stabile è un prerequisito essenziale, almeno quello c'è per fortuna.
Non l'ho ancora guardato bene, sicuramente ha meno funzioni di KDE3 ma non mi sembra che ne abbia molte meno di XFCE o Gnome invece, anche se potrei sbagliarmi.
Anch'io comunque resterò per un po su KDE3 o Gnome.

io credo piu che altro il problema sia riferito alle applicazioni terze,ad esempio amarok,k3b,digikam stanno uscendo solo ora le prime alpha/beta in versione qt4
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:30   #15
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
...koffice, ktorrent... mancano all'appello praticamente tutte le killer application di kde.
Ad ogni modo con kde 3.5.9 non si sente affatto il bisogno imminente di cambiare, anche perché con i difetti di kde si impara a convivere mentre dei suoi pregi una volta abituato non ne puoi fare più a meno
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 19:59   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
kde4 x ora resta nel cassetto,magari il13con fedora9uno sguardo lo butteró,cmq se vuoi farti un'idea,opensuse é quello che c vuole,han sempre molta cura nell'integrazione del de con il sistema.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 08:11   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
A breve dovrei installare Fedora nel notebook di mia moglie.
Quando è prevista l'uscita di Fedora 9 stable?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 11:21   #18
lotus03
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
il 13 maggio
lotus03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 11:39   #19
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Io uso KDE4 da trunk e mi trovo veramente bene...


... a parte questi giorni che stanno facendo modifiche pesanti alla barra e plasma in generale
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 13:11   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lotus03 Guarda i messaggi
il 13 maggio
Ti ringrazio.
Aspetterò quella data.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v