|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
USA - Il Papa incontra le vittime degli abusi sessuali
USA - Il Papa incontra le vittime degli abusi sessuali
E' stata la prima volta che un gruppo di vittime dello scandalo scoppiato a Boston nel 2002 e dilagato a macchia d’olio tra le diocesi d’America ha avuto l’opportunità di incontrare il Pontefice. L'incontro e' stato organizzato in segreto dal cardinale Sean O'Malley che si e' accordato direttamente con il Santo Padre dopo che un primo incontro con le vittime a Roma sfumo' per "resistenze di ambienti ecclesiastici". WASHINGTON – Boston, la città epicentro dello scandalo della pedofilia che ha travolto in questi anni la Chiesa americana, era rimasta tagliata fuori dal viaggio americano di Benedetto XVI. Il suo arcivescovo, il cardinale Sean O'Malley, non si è però dato per vinto: prima ha tentato di portare un gruppetto di vittime di abusi sessuali in Vaticano, poi ha messo a segno un blitz programmato in segreto per settimane, organizzando a Washington l’incontro che era sfumato a Boston e a Roma. Un gesto di fronte al quale la principale organizzazione che riunisce coloro che sono rimasti vittime degli abusi si è detta «grata» dall’incontro, ma anche convinta che serva «più delle parole» per sanare la ferita. Due dei cinque protagonisti dell’incontro vi si sono recati con una punta di scetticismo. Bernie McDaid e Olan Horne, prima di recarsi dal Papa, hanno rilasciato un’intervista alla National Public Radio nella quale hanno sottolineato di «non sapere cosa aspettarsi». «Non gli bacerò l’anello – ha detto Horne – e se andremò là e ci verrà servito un bel piatto di belle parole, posso garantire che sarò la prima persona a dire che quest’uomo manca dell’autorità morale per gestire la Chiesa cattolica. Mi aspetto qualcosa più delle scuse quando lascio la stanza». Per ore dopo l’incontro i protagonisti non hanno rilasciato dichiarazioni, ma il Vaticano ha descritto la scena come carica di commozione. O'Malley, il protagonista della vicenda, è il successore del cardinale Bernard Law, che fu praticamente rimosso da Boston da Papa Giovanni Paolo II e vive ora a Roma, anche ha continuato a mantenere la carica e gli onori da cardinale. «Ero pronto. Aspettavo questo momento da sette anni», ha detto McDaid aggiungendo che il Papa lo ha ringraziato. Faith Johnston, ancora una ragazza, ha scelto la Cnn per raccontare la sua emozionante esperienza: «Le lacrime hanno parlato per me», ha detto la giovane donna che è andata al colloquio nella Nunziatura di Washington con il mano il rosario dono della madre e a cui il pontefice ha fatto gli auguri per l'imminente matrimonio... Horne, che ha consegnato al Papa le foto, ha detto che come prima cosa Benedetto XVI «si è scusato», ed è stato «straordinario». Al papa è stato consegnato anche un libriccino con i nomi di un migliaio di vittime perchè Benedetto «possa pregare per loro». «Ora ho di nuovo speranza», ha detto Horne: «Abbiamo ricevuto una promessa sincera dal Papa. Questo primo passo è un inizio. Capiva le cose di cui parlavamo». McDaid ha detto che il Papa gli ha stretto la mano: «Gli ho detto che ero un chierichetto quando è successo. Che quel che è successo non è stato solo un abuso sessuale ma una violenza spirituale». L’uomo ha riferito anche di aver detto al papa che «c'è un cancro che cresce nella sua chiesa, che deve fare qualcosa» e ha aggiunto che, a suo avviso, Benedetto XVI ha recepito il messaggio: «Le sue scuse mi hanno commosso». Horne ha detto che il Papa si è impegnato con lui a far di più e, tra le misure possibili, ha parlato di rendere i vescovi responsabili per gli abusi commessi nelle diocesi di loro competenza. «Sono uscito ottimista, pieno di speranza». È stato l’energico arcivescovo francescano, noto per girare sempre in saio, ad essersi accollato il compito di rimettere in piedi la diocesi segnata dalla crisi. O'Malley lo scorso anno aveva chiesto ufficialmente al Papa di recarsi anche a Boston. Quando l’ipotesi è sfumata, secondo quanto hanno riferito fonti della Chiesa cattolica americana, il cardinale ha provato a portare a Roma un gruppetto di vittime di abusi, per farle incontrare con il Papa prima che partisse per gli Usa. Un progetto che avrebbe incontrato resistenze in ambienti ecclesiastici. L’arcivescovo si sarebbe quindi rivolto direttamente a Benedetto XVI, ottenendo il via libera per organizzare l’incontro a Washington. Oltre a portare la piccola delegazione nella Nunziatura nella capitale, il cardinale ha anche consegnato al Papa un elenco con un migliaio di nomi di vittime. Abusi sessuali, l’abbraccio di Benedetto XVI alle vittime Roma, 18 apr (Velino) - L’abbraccio di Benedetto XVI alle vittime degli abusi sessuali da parte di esponenti del clero si è concretizzato ieri pomeriggio (le 22.15 ora italiana), quando nella nunziatura a Washington ha ricevuto cinque di loro, accompagnate dal cardinale di Boston Sean O’Malley. Già tre volte - in conferenza stampa sull’aereo, con i vescovi e alla Messa al Nationals Stadium - il Papa era tornato sulla vicenda che negli ultimi anni ha scosso la Chiesa degli Stati Uniti, e che sta diventando il leit motiv del viaggio apostolico. L’insistenza di Benedetto XVI dice di quanto la ferita sia ancora aperta, e di quanto importante sia che il Papa si pronunci in modo chiaro, per poter davvero ripartire. Gli americani aspettavano il conforto del successore di Pietro, il quale ha risposto con decisione e calore insieme. Lo dimostra l’incontro di ieri, in cui il Papa “ha pregato insieme” alle vittime e “ha ascoltato i loro racconti personali e detto loro parole di incoraggiamento e di speranza - informa una nota della Sala stampa vaticana -. Il Papa li ha assicurati della sua preghiera per le loro intenzioni, per le loro famiglie e per tutte le vittime di abuso sessuale”. E se qualcuno era arrivato all’incontro perplesso, si è dovuto poi ricredere: “Ora ho di nuovo speranza”, ha detto alla Cnn Olan Horne, che alla mattina aveva rilasciato dichiarazioni piuttosto scettiche. Horne ha anche consegnato alcune foto-testimonianza al Papa, che le ha accettate: “Nessuno ci ha detto quel che dovevamo dire - ha raccontato -, abbiamo potuto parlare liberamente”. Il papa “si è scusato”, è stato “straordinario”, ma soprattutto “capiva le cose di cui parlavamo”. Una comprensione testimoniata anche dagli altri presenti, così come la speranza con cui sono usciti dall’incontro.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
Ps Non mi riferisco a Jo3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
mi verrebbe una battuta....ma brutta brutta...
ma non la faccio per nn essere bannato ![]() ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
Ratzinger si deve essere dimenticato che è stato lui, quando era ancora cardinale, a scrivere una lettera in cui dava indicazione su come trattare i casi di presunta pedofilia (ovviamente imponendo il silenzio assoluto). Consiglio di dare una lettura al Crimen sollicitationis
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 47
|
E nel thread di ieri vi lamentavate che non incontrava le vittime di abusi, oggi vi lamentate che le incontra.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
IDEM.... ![]() ![]() ![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Tuttoporto (Sicily) Tipologia: Giocatore-samurai
Messaggi: 2199
|
Quote:
Se c'è un avvocato qui vi spiegherà che ciò che cercate in quel documento (che oltretutto non è scritto da Ratzinger, Ratzinger ha scritto quella lettera - quasi irrilevante a fronte della mole del documento a cui si riferisce - che ne amplia in alcuni punti la severità e ne modifica delle procedure) non lo potete trovare, perché in un documento di Diritto Canonico non ci entra una beneamata. Tutti i rilievi sulla segretezza sono relativi allo svolgimento del Processo Canonico (che deve svolgersi segretamente, a ben ragione oltretutto. I crimini di questo documento nella loro quasi totalità non sono crimini negli ordinamenti giudiziari degli Stati: se un sacerdote fa sesso con una fedele non va in galera. Per questo, e per la diversità delle leggi da stato a stato un processo canonico riguardante questi aspetti deve svolgersi in segretezza: ossia gli atti di quel processo non devono uscire. Nella misura in cui ledono la riservatezza in alcuni campi privati - quello ha scopato con quella - anzi sarebbe pure contro la legge). E quando si dice che la competenza è esclusiva della Congregazione per la dottrina della Fede, naturalmente si fa riferimento alla competenza in ambito ecclesiastico. Non per nulla tale esclusività riguarda. Quote:
Quando dicono che devono comunicarlo direttamente alla Congregazione cosa vogliono dire, che i vescovi non devono denunciare alla polizia la profanazione dell'eucarestia? ![]() (Questo in un contesto normale taglierebbe tutte le interpretazioni tendenziose delle competenze qui prescritte. Ma purtroppo non è così) Poi c'è gente che è convinta che se i preti o addirittura le vittime dicono qualcosa ad un tribunale civile vengono scomunicati! ![]() Quello che cercate sta nel catechismo della Chiesa Cattolica Quote:
Quindi, chi ha coperto i pedofili lì in USA ha sbagliato. Punto. Non c'è stato nessun documento segreto degil anni 60 (scritto in latino poi, che non lo capisce nessuno... così è più segreto, anche se viene inviato a diecimila persone in mezzo mondo diventando in seguito pure di pubblico dominio) che gli ha imposto il silenzio e lo capisce chiunque si vada a prendere i testi nella loro totalità. (Ma la totalità non basta se uno non capisce a che serve il diritto canonico e su che piano si pone). http://www.cesnur.org/2007/Crimen_1962.pdf http://www.vatican.va/roman_curia/co...elicta_lt.html http://www.vatican.va/archive/catech...et%E0%20civile Ma ho notato che la volontà di capire in questo caso è sottozero. Usaste un centesimo dello spirito di approfondimento che usate per i processi a Berlusconi... ------------- * quella sì che sarebbe una questione degna di discussione Ultima modifica di naoto84 : 18-04-2008 alle 22:35. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
Questa è la lettera scritta da Ratzinger, ognuno poi la giudica secondo propria coscienza:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Sicuro di essere un agnostico vero e non un "dichiariamoci agnostico e vediamo come mi trattano i forumisti?" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() Come le ha incontrate il papa le vittime degli abusi...in privato??? ![]() ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 47
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Tuttoporto (Sicily) Tipologia: Giocatore-samurai
Messaggi: 2199
|
Quote:
![]() Semplicemente è abbastanza sconcertante come l'informarsi su internet per alcuni equivalga a rovistare nella spazzatura pur di trovare qualcosa che li soddisfi: tutto l'impianto accusatorio di sta roba è ridicolo e degradante per chiunque lo sostenga con convinzione. L'unica cosa di vero che c'è purtroppo sono le vittime, i carnefici e quelli che nell'immediatezza non l'hanno denunciati i quali, dove non è coinvolto il segreto della confessione, sono andati contro la religione cattolica e hanno commesso un peccato di fronte a Dio. Non c'è nessun documento segreto che istruisce nessuno di fare diversamente. Semplicemente c'è quella che, trasferendola in ambito aziendale, potremmo definire una "circolare" che raccomanda l'attuazione di tutta quella roba del Crimen, che riguarda il larghissima parte cose che non costituiscono reato, e marginalmente (cioè in due righe) la pedofilia. E' ovvio che quando le si accomuna tutte le si sta trattando solo nell'ottica del Diritto Canonico, e in tale ottica vanno intese tutte le "esclusività". Ovvio che se io isolo da tutto il resto la pedofilia e ci appiccico accanto la cosa del processo segreto esclusivo della Congregazione riesco a convincere qualcuno che ci sia un ordine top-secret che dice di tenere nascosto alle autorità civili i preti pedofili. Basterebbe staccare dal mucchio un altro crimine e si avrebbe un ordine top-secret che dice di tenere nascosto alle autorità civili il prete che consacri l'ostia al di fuori della messa (assolutamente uguale). Bisogna dire che è propaganda fatta bene. Però ad una contraddizione del genere le persone di buon senso dovrebbero passare la mano e non quotare la notizia del Papa in USA da one-liners. Ma la cosa più grave è un'altra, e mi dispiace che nessuno lo noti. Santoro ha mandato il documentario in un periodo in cui si sapeva già benissimo che conteneva un gran numero di falsità. Poteva mandare un suo reportage corretto e invitare i medesimi ospiti a discutere ma ha preferito non farlo. Chiamiamo le cose con il loro nome: Santoro ha consapevolmente diffamato a scopo politico... perché nessun giornalista dà ancora visibilità a documenti che sa contenere delle panzane. Il fatto che il documentario sia oggetto di dibattito su internet è irrilevante, lui ha il dovere di fare da filtro alle stronzate. Purtroppo l'ignoranza è una grande arma a favore di certuni. Quando si dice che chi sta su internet ha prevalentemente un orientamento (a sinistra, anticlericale) perché si "informa".... A me sembra al contrario che il popolo di internet non sia affatto illuminato e che molto semplicemente si fermi alla prima putìa, come si dice dalle mie parti. Ossia che la maggioranza (quella che nella società civile è indicata come una massa di ignoranti e su internet misteriosamente no) si faccia facilmente convincere da tutto questo campionario di opinioni superficiali e sbrigative. Oltre ad avere il potere di cercare solamente le opinioni che gli aggradano, e non essere messo mai forzatamente davanti alla diversità, cosa che non può accadere in tv (il che peggiora le cose e spiega anche perché il dibattito sul web sia così fortemente polarizzato, ognuno si alimenta dal suo lato e in mezzo si allarga un abisso). Insomma, non conta la forza dell'argomentazione. Conta il numero dei sostenitori e la violenza degli stessi. Se osservi la retroazione che si innesca vedi bene che il web usato male diventa il più colossale mezzo di propaganda che si può concepire. Se non ci fossero ancora gli altri media (in cui alle opinioni viene dato eguale spazio) ad equilibrarlo saremmo in una situazione che preferisco non immaginare... Fortuna che rimarrà almeno la vita reale, ad equlibrarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
O la presunzione di innocenza smette di essere valida quando l'inquisito è un prete?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Tu sei buono E ti tirano le pietre... Sei cattivo E ti tirano le pietre...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Insomma: se uno fa qualcosa che a voi non piace è un farabutto, quando cerca di rimediare a quello che a voi non è piaciuto è un ipocrita... ma voi, i vostri compagni che sbagliano, li date in pasto ai maiali?, no, perché, se è così, preferisco stare in un gruppo che la possibilità di rimediare me la dà (es.: la Chiesa cattolica).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Tuttoporto (Sicily) Tipologia: Giocatore-samurai
Messaggi: 2199
|
Guarda che potresti diventarmi meno simpatico.
![]() E comunque la vita reale è il mio medium preferito. Abbiamo più o meno tutti lo stesso volume di voce, occupiamo lo stesso spazio, non stiamo in due posti contemporaneamente, abbiamo una faccia e non facciamo i cloni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.