|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 147
|
Problema indirizzo IP con samba
Salve a tutti. Ho installato Samba
![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Metti ifconfig eth0 192.168.1.254 in /etc/rc.local
![]() Codice:
#!/bin/bash # # /etc/rc.local: Local multi-user startup script. # |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 147
|
siccome sono piuttosto "gnubbo", potresti spiegarmi meglio come fare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
rc.local è uno scriptino che lancia programmi all'avvio del pc, si trova in /etc e va editato come root.
Un esempio, io su slack ci avviavo la rete con Codice:
pppoe-start Codice:
modprobe e100 Poichè viene avviato come root ti dovrebbe bastare Codice:
ifconfig eth0 192.168.1.254 Ultima modifica di kernele : 18-04-2008 alle 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
La soluzione di Kernele è ottima, ma è più indicata in casi in cui si necessiti di attività accessorie per attivare la connessione, come il pppoe di cui ha fatto esempio.
Se si tratta solo ed esclusivamente dell'indirizzo di rete e parametri accessori, le impostazioni sono da mettere in /etc/network/interfaces. Di solito è quello il file modificato anche dagli strumenti grafici di configurazione della rete.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.