|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
consiglio radiatore per oc
ciao ragazzi, la mia prossima configurazione è quella in firma che mi sta arrivando. vorrei mettere nel mio armor un radiatore biventola, quale mi consigliate? un Black Ice® GT Stealth 240 può andare bene?
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
ragazzi aiutatemi
esiste un wb per il chipset della mia mb? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
I più gettonati sono ovviamente i Lunasio, gli Aircube di Ybris e i Black Ice di OC Labs. Quello che tu hai scelto dovrebbe essere da poco sul mercato e, a quanto leggo, va molto bene però, ripeto, non penso ci sia una differenza abissale tra lui ed uno dei radiatori che ho indicato. Per quanto riguarda il wb per il chipset della tua scheda ovviamente ce ne sono, le marche? sempre le stesse dei radiatori. Sei poi sicuro che ti serve il wb per il chipset? Ultima modifica di Carlo1 : 19-04-2008 alle 00:16. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
per fare un impianto fatto bene volevo mettere a liquido anche la 9800gx2 e il chipset mi basta un radiatore biventola? mi pare di aver visto per il chipset un wb della swiftech solo che non so i modelli precisi...
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
E' scomodo per via delle dimensioni, io ce l'ho ma, visto che non overclocco più, l'ho tolto prendendomi un onesto radiatore monoventola, però bisogna dire che le prestazioni sono davvero al top in fatto di dissipazione. Con tre WB ti serve poi una pompa ad alta prevalenza. Le migliori sono le Swiftech ma costicchiano, altrimenti puoi andare sulle New Jet che sono oneste, funzionano bene e sono silenziose. Se invece non fai overclock, o non lo fai in maniera rilevante, ti consiglio di far un impianto a liquido solo per la CPU. Tieni presente che un liquido con tre wb è piuttosto impegnativo anche dal punto di vista della manutenzione. Per i wb segui un consiglio spassionato: resta su quelli italiani... sempre affidabili e performanti. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arce
Messaggi: 1030
|
visto che si parla di radiatori...io a tal proposito ho un biventola della ybris.
Chi sa darmi delucidazioni sul mio impianto? Kit ybris acs rad biventola pompa sanso pdh 054 12v ma non so se ho fatto tutto bene...mi riferisco ai tubi ecc...ora vi posto qualche foto dell'impianto per quaalche consiglio...[/quote] Per guardarle ingrandite ecco i link: http://www.fileden.com/files/2007/4/...d_DSC00887.jpg http://www.fileden.com/files/2007/4/...d_DSC00886.jpg http://www.fileden.com/files/2007/4/...d_DSC00888.jpg http://www.fileden.com/files/2007/4/...d_DSC00889.jpg A mio avviso penso di aver montato male il tutto...a quanto ho capito la mandata della pompa è quella ivolta verso l'alto..quindi il tubo dalla mandata deve andare al radiatore..almeno penso...poi dall'uscita del radiatore il tubo va all'ingresso del wb per poi riuscire ed andare nella vaschetta e da li al ritorno della pompa...giusto??? help me |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Per guardarle ingrandite ecco i link: http://www.fileden.com/files/2007/4/...d_DSC00887.jpg http://www.fileden.com/files/2007/4/...d_DSC00886.jpg http://www.fileden.com/files/2007/4/...d_DSC00888.jpg http://www.fileden.com/files/2007/4/...d_DSC00889.jpg A mio avviso penso di aver montato male il tutto...a quanto ho capito la mandata della pompa è quella ivolta verso l'alto..quindi il tubo dalla mandata deve andare al radiatore..almeno penso...poi dall'uscita del radiatore il tubo va all'ingresso del wb per poi riuscire ed andare nella vaschetta e da li al ritorno della pompa...giusto??? help me[/quote] Il percorso è corretto: pompa - ingresso radiatore - uscita radiatore - ingresso wb CPU - uscita wb CPU - vaschetta - pompa. Le ventole sul radiatore devono essere assolutamente in aspirazione. Un consiglio, posiziona un convogliatore di 5 cm. prima delle ventole, mi spiego: Radiatore - convogliatore - ventole, guadagni qualcosa con la temperatura. Un po' di casino in quel case eh... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
come pompa ho una mcp655 della swiftech, magari potrei mettere a liquido cpu e chipset per non farla molto complicata... un biventola in questo caso andrebbe bene anche in overclock o no?
consigli su wb per il chipset con modelli in particolare? grazie |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Come wb CPU io prenderei in considerazione un Ybris K11 leviathan, eccellente wb ed adatto all'overclock, per il chipset un Ybris keops 650. Oppure un buo MB06 Rev.2 della OCLabs per la CPU ed un MBC3 per il chipset. Io nel mio impianto ho un MB06 della OC Labs ( versione precedente di quello attuale) e ti garantisco che è favoloso: capacità di dissipazione incredibile anche con overclock pesanti. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
per la cpu ho già un a.c.s. dovrebbe andar bene no?
il keops 650 sul sito non lo trovo come mai? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Eventualmente se vai sul sito della OCLABS dai un'occhiata a quello che hanno loro che è ugualmente buono. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
per la cpu ho un ybris acs, ora guardo sul sito per il keops...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
ho visto un chipset della swiftech il MCW30 che non mi sembra male, mi ispira anche l'Enzotech Sapphire Northbridge li conosci?
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
L'acs l' ho visto ed è davvero un bellissimo wb, il Keops 650 C, l'ho appena visto sul sito Ybris. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
sarebbe una cavolata mettere il radiatore davanti al case dove ci sono gli slot per i lettori? ho un "vecchio" armor...
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Altrimenti potresti posizionarlo internamente al case, sagomando il tetto in modo tale da consentire all'aria di uscire all'esterno |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
beh alla fine mettendolo davanti prende aria dalla stanza e la butta dentro e a sua volta l'aria esce da dietro... dovrebbe essere ok o no?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Sì, il principio è quello. Ma per posizionarlo davanti agli slot anteriori dovresti smontare i supporti interni oppure riesce ad entrare lo stesso?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
|
no, nell'armor entra tranquillamente il radiatore che ho scelto... per fissarlo come posso fare?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Io ho usato del velcro biadesivo ( gamma 3, il migliore). In pratica lo fissi sui lati del radiatore e lo attacchi agli slot vuoti. Se c'è troppo spazio puoi costruire un paio di spessori in maniera tale che il radiatore resti stabile. Questa soluzione ti consente di poterlo smontare agevolmente senza dannarti l'anima
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.




















