|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 232
|
[PHP] Problema con ob_start e codice innestato
Sto seguendo un tutorial che ho trovato in giro che spiega come creare dei templates in stile master page di ASP.NET. Per ora sembrava andare tutto bene, ma quando ho provato a innestare del codice PHP all'interno del contenuto delle pagine, ha smesso di funzionare.
Questo è il codice del template: Codice PHP:
Codice PHP:
Codice PHP:
Cosa sto sbagliando? ![]() Ultima modifica di [000]Jean : 17-04-2008 alle 01:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 232
|
Credo di aver in qualche modo isolato il problema: questa tecnica non digerisce le parentesi graffe :| Possibile? Da che dovrebbe dipendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Ora non ricordo di preciso come funziona il buffering dell'output in php però penso che il problema sia dovuto al fatto che dai due volte ob_start() mentre alla fine non chiami ob_end_flush().
OT: non è che per caso conosci un certo eteria? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 232
|
OT: Si che lo conosco :P
Allora, il secondo ob_start me l'ero scordato, l'ho tolto e l'esito non cambia. Poi, se faccio ob_get_clean(), è come se facessi ob_get_content() e ob_clean() assieme, quindi quel problema non dovrebbe presentarsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 232
|
Come non detto, l'errore non è colpa delle parentesi graffe, ma della funzione che scatta con l'else, la send_msg. Codice della funzione:
Codice PHP:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.