Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2008, 13:48   #1
ARTECH TEL
Senior Member
 
L'Avatar di ARTECH TEL
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
QUALE LINUX PER UN PC PENTHIUM III, 320 MB RAM?

Ciao a tutti, quale versione di Linux mi consigliate per farlo girare su un vecchio PC Penthium III 450 Mhz e 320 MB di ram? Ho installato Ubuntu versione per PC con meno di 320 mb di ram, ma ne sono rimasto molto deluso; è lento, si blocca ed è poco reattivo!

PS. Altra domanda: tra poco uscirà FEDORA 9 e vorrei metterla su un Notebook con 2 gb di ram, Intel core duo 1.67 Gb; tenendo conto che non mi interesa smanettare con Linux, ma solo prendere confidenza con un altro SO all'infuori di Windows Vista, come giudicate il progetto di Fedora? Vorrei utilizzare a 64 bit ovviamente; è stabile? affidabile? veloce? Ci sono probelmi con il dual-boot di VISTA 64 bit? Grazie
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit
NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit
ARTECH TEL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:03   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non sono un sostenitore dei sistemi operativi a 64 bit.
Probabilmente in futuro lo diventerò ma per il momento ...
Comunque Fedora è davvero una distribuzione valida, la release 8 ha macinato consensi un po' dappertutto, ci si aspetta molto dalla 9 che non dovrebbe deludere.
Le release precedenti avevano lasciato un po' l'amaro in bocca in quaet'ultimo periodo il trend è stato invertito.

Per il PC vecchio propongo AntiX.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 17:41   #3
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Per il laptop consiglio per chi è alle prime armi linux-mint che è basata su ubuntu.
Per il rottame puoi provare arch-linux molto leggera e reaativa ma per l'installazione ci vuole un po di esperienza ma come si dice chi la dura la vince
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 18:51   #4
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da ARTECH TEL Guarda i messaggi
Ciao a tutti, quale versione di Linux mi consigliate per farlo girare su un vecchio PC Penthium III 450 Mhz e 320 MB di ram? Ho installato Ubuntu versione per PC con meno di 320 mb di ram, ma ne sono rimasto molto deluso; è lento, si blocca ed è poco reattivo!
non so se si vede ( ) ma ti suggerisco xubuntu...

avevo fino a poco tempo fa un pc simile al tuo (AMD 500 con 256 MB di RAM e matrox millennium) ed andava bene, anche se openoffice (uso molto impress) non era propriamente una scheggia ed anche se senza alcun effettino grafico (non dico compiz, bastava anche mettere qualche trasparenza ed ombra che rallentava drasticamente).
il vantaggio e' di avere una ubuntu...

il "collo di bottiglia" e' il desktop enviroment (DE: gnome, kde, xfce ecc) ma anche i servizi attivi al boot appesantiscono la RAM a volte non son da meno, ed in effetti in giro ci son molte distro che "caricano" meno di xubuntu...

in alternativa ti consiglio pertanto: zenwalk, dreamlinux, puppy linux, gOS, e-live, absolute linux. queste son quelle che ho provato io e che mi han dato l'impressione di essere piu' "veloci" di xubuntu sul mio pc.

antix non mi e' piaciuta... de gustibus! (ma forse e' perche' fluxbox, il suo DE, non mi piace!), arch non l'ho mai provata (non sono cosi' esperto...), forse la distro italiana che usa e17 su ubuntu potrebbe andar molto bene (non mi viene il nome )

Quote:
Originariamente inviato da ARTECH TEL Guarda i messaggi
PS. Altra domanda: tra poco uscirà FEDORA 9 e vorrei metterla su un Notebook con 2 gb di ram, Intel core duo 1.67 Gb; tenendo conto che non mi interesa smanettare con Linux, ma solo prendere confidenza con un altro SO all'infuori di Windows Vista, come giudicate il progetto di Fedora? Vorrei utilizzare a 64 bit ovviamente; è stabile? affidabile? veloce? Ci sono probelmi con il dual-boot di VISTA 64 bit? Grazie
ottima scelta fedora, direi, la 9 sembra avere un sacco di cose comode ma senza nascondere lo "smanettamento" che ci sta sotto... io son tentato da quella con kde4...

ma che intendi con "tenendo conto che non mi interesa smanettare con Linux, ma solo prendere confidenza con un altro SO all'infuori di Windows Vista"??? non e' che confondi SO con DE???
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 20:37   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
metti mandriva 2008 spring, puoi usare il meglio di linux senza smanettare nulla.

Certo che se, invece, vuoi conoscere bene linux, ti devi "sporcare" le mani.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 22:22   #6
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
scaricati Damn Small Linux, se vai su wikipedia trovi la descrizione, come risorse hardware, ne chiede talmente poche che si potrebbe far girare pure su una psp....
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 22:36   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
scusa, mi erano sfuggite le caratteristiche molto limitate del tuo PC (sopratutto il processore). Forse la soluzione migliore è mettere una PuppyLinux o magari una antix, che però per quel poco che l'ho provata, mi ha deluso molto.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 07:08   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
...
una antix, che però per quel poco che l'ho provata, mi ha deluso molto.
Cosa ti ha deluso?
Anche io l'ho provata per un po' in un AMD K6-2 475 mhz 64 + 128 MB RAM (prossimi a diventare 128 + 128) ma non ho avuto problemi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 07:58   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
l'ho provata su di un portatile (pentium 3 1200 con 768 MB di ram) ma ho avuto diversi blocchi, malfunzionamenti, chrash e poi quel DE senza finestre, icone, ecc..., tutto il contrario dell'usabilità.
A quel punto, su macchine poco potenti o con solo 256 MB di ram, puppy o DSL e vai alla grande. L'unico loro punto potenzialmente debole (che non ho ancora affrontato, però) è la gestione di stampanti ed HW esotico.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 08:07   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
oppure ancora, se non ti fa paura la lingua (brasiliano, cioè portoghese, ma si capisce), una "kurumin" di un paio di anni fa, con kde). Tieni presente che in Brasile, PC con le caratteristiche del tuo sono ancora la maggioranza e quindi era ottimizzata per HW poco potenti.

Inoltre, sul sito della kurumin c'era una "dicas" che spiegava come alleggerire moltissimo kde togliendogli tutto il superfluo, inn modo di farlo girare con pochissima ram. In sostanza lo facevano girare su pc assai meno performanti del tuo, sopratutto per ciò che concerne la ram, e comunque, anche se alleggerito al massimo, KDE rimane sempre, come usabilità, tutt'altra cosa rispetto a tutti gli altri DE.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:02   #11
vbr
Member
 
L'Avatar di vbr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 58
ciao a tutti, scusate se mi intromtto

...mi sono ricordato di un pentium 200MHz con 128 MB di ram che ho "in cantina" (fa compagnia ad un mitico commodore 64 )...e mi è venuto in mente di resuscitarlo...

premetto che uso ubuntu (con trascorsi su suse e 4 giorni didreamlinux)...
mi sa che mi devo buttare necessariamente su una DamnSmallLinux vero?!?
...xubuntu non mi dispiacerebbe....se qualcuno mi sa dire qualcosa...
grazie a tutti...ciao
__________________
SICILIANU SUGNU
Miiii... "marrrranzzanu ", u sientunu comu "marrrranzzanu " !
( ... erroneamente noto in continente come scacciapensieri )
vbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 18:16   #12
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
xubuntu potrebbe andare, ma devi togliere tantissimi servizi per alleggerirla.

Magari potresti andare di qualche altra distro più istruttiva, tipo debian net-install.

con buona probabilità otterrai un sistema usabile e simile a bubuntu
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 19:37   #13
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
se 6 abbastanza smaliziato potrei dirti Debian netinstall+ windowmanager o altro finestrificio leggero, flux o anche xfce

altrimenti anche dreamlinux
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 09:35   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
prova la puppylinux, é fantastica. Con 128 MB si carica in ram al boot e poi è una scheggia.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 18:51   #15
testa.mat
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 10
Io ti consiglio arch, certo è un pò complicata, ma seguendo le ottime guide (stampatio quella su pacman) sul sito non dovresti avere grossi problemi a installare una versione light... metti su solo xfce, i programmi che usi, evita openoffice, usa abiword o gnumeric e abilita in rc.conf solo i servizi essenziali
testa.mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 14:01   #16
ARTECH TEL
Senior Member
 
L'Avatar di ARTECH TEL
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da drpucico Guarda i messaggi

ma che intendi con "tenendo conto che non mi interesa smanettare con Linux, ma solo prendere confidenza con un altro SO all'infuori di Windows Vista"??? non e' che confondi SO con DE???
Nel senso che non mi interessano determinate appliucazioni per modificare il kernel o programmi in genere....mi serve solo un sistema molto affidabile e stabile da usare come usere Windows
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit
NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit
ARTECH TEL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 14:06   #17
ARTECH TEL
Senior Member
 
L'Avatar di ARTECH TEL
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
prova la puppylinux, é fantastica. Con 128 MB si carica in ram al boot e poi è una scheggia.
L'ho provata è vero è molto veloce! Ma da installare è assurdo! Volevo metterla sull'HD ma sembra molto macchinoso....nulla a che vedere con il programma di partizionamenmto e installazione di Xubuntu...peccato però che Xubuntu forse è troppo pesantuccia per un penthium III a 450 MHz e 320 MB diu ram...
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit
NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit
ARTECH TEL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:30   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
l'ho provata su di un portatile (pentium 3 1200 con 768 MB di ram) ma ho avuto diversi blocchi, malfunzionamenti, chrash e poi quel DE senza finestre, icone, ecc..., tutto il contrario dell'usabilità.
A quel punto, su macchine poco potenti o con solo 256 MB di ram, puppy o DSL e vai alla grande. L'unico loro punto potenzialmente debole (che non ho ancora affrontato, però) è la gestione di stampanti ed HW esotico.
Ieri pomeriggio ho voluto riprenderla in mano.
Avevo messo anche un 2° banco da 128 MB RAM, così ero arrivato a 256 però ho voluto prendere la AntiX basata su Mepis 7, in precedenza avevo preso la release basata su Mepis 6.5.
Mi è venuto fuori l'errore che il processore era troppo vecchio per quel kernel.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 14:32   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
oppure ancora, se non ti fa paura la lingua (brasiliano, cioè portoghese, ma si capisce), una "kurumin" di un paio di anni fa, con kde). Tieni presente che in Brasile, PC con le caratteristiche del tuo sono ancora la maggioranza e quindi era ottimizzata per HW poco potenti.

Inoltre, sul sito della kurumin c'era una "dicas" che spiegava come alleggerire moltissimo kde togliendogli tutto il superfluo, inn modo di farlo girare con pochissima ram. In sostanza lo facevano girare su pc assai meno performanti del tuo, sopratutto per ciò che concerne la ram, e comunque, anche se alleggerito al massimo, KDE rimane sempre, come usabilità, tutt'altra cosa rispetto a tutti gli altri DE.
A suo tempo mi interesssai a Kurumin.
Ricordo che anche un altro utente ne era un sostenitore e mi propose di collaborare con lo sviluppatore per avere un release in italiano.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v