Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 11:03   #1
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
UAC e VistaSP1: salvare la scelta?

Una domanda a chi ha provato l'SP1...
Ma hanno aggiunto la possibilità di SALVARE la scelta utente di lanciare un'app senza più chiedere l'UAC? Mi sembra una banale soluzione al "fastidio" che ahimè molti riscontrano....
Intendo la possibilità oltre che a confermare un UAC requester di selezionare qualcosa come: Non chiederlo più per questa applicazione... Sarebbe l'uovo di Colombo per abbattere le critiche, pur restando al sicuro....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 31-03-2008 alle 11:06.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:08   #2
wolverine66
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine66
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma © sempre e comunque con il mio Capitano!!! ©
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Una domanda a chi ha provato l'SP1...
Ma hanno aggiunto la possibilità di SALVARE la scelta utente di lanciare un'app senza più chiedere l'UAC? Mi sembra una banale soluzione al "fastidio" che ahimè molti riscontrano....
Intendo la possibilità oltre che a confermare un UAC requester di selezionare qualcosa come: Non chiederlo più per questa applicazione... Sarebbe l'uovo di Colombo per abbattere le critiche, pur restando al sicuro....
sarebbe troppo bello
ottimista? mha!!!

lo spero anch'io.
__________________
wolverine66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:16   #3
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da wolverine66 Guarda i messaggi
sarebbe troppo bello
ottimista? mha!!!

lo spero anch'io.
Personalmente sono 100% favorevole all'UAC ma è certo che una banale opzione come quella (con i dovuti controlli, salvando l'RC5 e l'hash oltre che la posizione del file sull'HD) risolverebbe un sacco di fastidi per molti utenti inesperti che non capiscono e odiano l'UAC...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 11:35   #4
wolverine66
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine66
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma © sempre e comunque con il mio Capitano!!! ©
Messaggi: 1565
per carità, con me sfondi una porta aperta...

assertore di vista fin dal primo utilizzo e uac dipendente...
a mio avviso grande s.o...

però è pure vero che delle piccole migliorie non farebbero male,
tra cui quella pocanzi da te annunciata e da altre piccolezze
ripetute e straripetute in questo forum che non farebbero altro che
alleggerire dalle lamentele l'utente finale .
__________________
wolverine66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:43   #5
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
da quello che ho visto sinora no...
comunque a me UAC non da fastidio...

-edit-
prima che me lo chiediate vista business EN con SP1 ufficiale
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:18   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Si perderebbe il senso di UAC secondo me.
Comunque non ho più nessun programma che mi richiede di essere avviato con i privilegi di amministrazione, mi succedeva in passato con alcune applicazioni (es. Visual Studio 2005) ma dopo averle aggiornate non ho più avuto problemi.

Dimenticavo, io ho Vista in inglese ed ho già installato il SP1, non c'è nessuna funzione simile a quella che cercate.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 14:21   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Sì, certo... mano a mano che escono gli update per i programmi, se gli autori si danno da fare i casi saranno sempre meno... Comunque era una semplice idea che taglierebbe la testa al toro...

@sirus
Il senso di UAC secondo me resterebbe immutato come controllo di sicurezza. Come ho detto ovviamente se il file in questione cambiasse (RC5, hash, posizione su HD), dovrebbe riapparire il UAC, quindi la sua funzione sarebbe comunque assolta...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 31-03-2008 alle 14:56.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 14:40   #8
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
era quello a cui pensavo...me ne sono accorto quando configuro ip per la rete di casa...ogni modifica e pressione di ok ecc mi fa impazzire...se è una volta ogni tanto no problem ma lì andrebbe proprio impostato a tempo
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:14   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
era quello a cui pensavo...me ne sono accorto quando configuro ip per la rete di casa...ogni modifica e pressione di ok ecc mi fa impazzire...se è una volta ogni tanto no problem ma lì andrebbe proprio impostato a tempo
Se sui programmi si potrebbe scendere a compromessi, sulle modifiche alle impostazioni di sistema proprio no. Qualsiasi sistemi operativo impone l'utilizzo dei privilegi di amministrazione per modificare l'indirizzo IP o altri parametri significativi (che poi io non mi ricordo da quanto tempo non modifico l'indirizzo IP del mio PC).
Volendo si potrebbe rivedere l'intervento di UAC nel Contro Panel, magari utilizzando uno switch nella pagina principale per abilitare le modifiche a livello di amministrazione o disabilitarle, ovviamente dovrebbero essere inibite di default e verrebbero inibite ad ogni chiusura del Control Panel (come accade in Mac OS X).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:18   #10
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Se sui programmi si potrebbe scendere a compromessi, sulle modifiche alle impostazioni di sistema proprio no. Qualsiasi sistemi operativo impone l'utilizzo dei privilegi di amministrazione per modificare l'indirizzo IP o altri parametri significativi (che poi io non mi ricordo da quanto tempo non modifico l'indirizzo IP del mio PC).
Volendo si potrebbe rivedere l'intervento di UAC nel Contro Panel, magari utilizzando uno switch nella pagina principale per abilitare le modifiche a livello di amministrazione o disabilitarle, ovviamente dovrebbero essere inibite di default e verrebbero inibite ad ogni chiusura del Control Panel (come accade in Mac OS X).
ok lo so. Ma impostando un timer non s'impazzirebbe nel caso delle impostazioni di rete dove ad esempio si possono modificare, cambiare e settare impostazioni diverse in pochi minuti (ad esempio testare dns, assegnare ip, gateway ecc)

l'altro giorno provavo la lan e avrò premuto "consenti" 20 volte in 2 minuti
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 20:09   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ok lo so. Ma impostando un timer non s'impazzirebbe nel caso delle impostazioni di rete dove ad esempio si possono modificare, cambiare e settare impostazioni diverse in pochi minuti (ad esempio testare dns, assegnare ip, gateway ecc)

l'altro giorno provavo la lan e avrò premuto "consenti" 20 volte in 2 minuti
Infatti anche a me piacerebbe una modifica al Control Panel seguendo le linee guida della seconda parte del mio post.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 20:16   #12
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2613
lo spero anche io...
è davvero snervante dover dare l ok ogni volta che si avviano programmi come fraps, ccleaner, coretemp, rivatuner et similia..
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 21:33   #13
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
basterebbe che lo impostassero linux-like quantomeno sulle operazioni sui file: uno si apre un cmd come admin e lancia da riga di comando explorer a quel punto tutte le operazioni vengono svolte con i privilegi di admin senza bisogno di ulteriori conferme... non è che bisogna reinventare la ruota ogni volta...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 21:45   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Ma secondo te una soluzione basata sul Terminale è una proposta seria nel 2008?! Non fraintendermi, ho appena chiuso il Terminale perché ne avevo bisogno, non mi infastidisce farne uso ecc... ma utilizzare un Terminale per eseguire programmi con privilegi di amministrazione non è una soluzione praticabile secondo me.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:34   #15
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ma secondo te una soluzione basata sul Terminale è una proposta seria nel 2008?! Non fraintendermi, ho appena chiuso il Terminale perché ne avevo bisogno, non mi infastidisce farne uso ecc... ma utilizzare un Terminale per eseguire programmi con privilegi di amministrazione non è una soluzione praticabile secondo me.
sono daccordo; nn penso ke questa soluzione potrebbe prendere piede in ambito win dove migliaia di xsone nn hanno tanta voglia neanke di aprire il menu avvio x scegliere il programma al posto di avere l'icona sul desktop
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v