Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2001, 07:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5152.html">http://news.hwupgrade.it/5152.html</a>

Per il prossimo mese di Marzo 2002 è atteso il nuovo chipset VIA per piattaforme Socket A e memoria DDR SDRAM. Lucky Star, produttore taiwanese di schede madri, ha recentemente annunciato la prossima disponibilità, proprio da Marzo 2002, della scheda madre KTVA333, basata su chipset KT333.
<br><br>
Tra le particolarità di questa nuova piattaforma segnaliamo il supporto ufficiale alle memorie DDR PC2700, con frequenza di lavoro di 166 Mhz (333 Mhz effettivi), quello alla nuova interfaccia ATA-133 per gli hard disk EIDE e, presumibilmente, il supporto ufficiale alla frequenza di bus di 166 Mhz.<br><br>
Il debutto di questa piattaforma dovrebbe avvenire contestualmente a quello della nuova versione di cpu AMD Athlon XP, nota con il nome in codice di Thoroughbred e basata su processo produttivo a 0.13 micron.


<br><br>
Fonte: <a href=http://www.aceshardware.com/>Ace's Hardware</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2001, 13:14   #2
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Ecco la risposta al nuovo Pentium IV!!! Chissa' chi la spunta! Forse pero' intel parte col vantaggio di uscire un po' in anticipo rispetto all'Athlon XP !!Sara' cmq una bella battaglia... specie per quanto riguarda il fattore € !!!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2001, 13:49   #3
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
SE andiamo a risparmiare noi, ben venga tutta questa innovazione
A proposito, quesito al quale esorto a rispondere in tanti: CHE FINE HA FATTO IL SERIAL ATA? Ma non si parlava di questa estate? Tutto cancellato, tutto da rifare? Illuminatemi please
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2001, 17:36   #4
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Infatti sta tardando e nessuno ne parla.
Comunque io ero rimasto alla prima meta' del prossimo anno. Probabilmente questo sara' l'ultimo chip ataxxx, i futuri saranno serial ata....forse...
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2001, 21:50   #5
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Francamente a questo punto mi chiedo a che serve il serialATA...
- consuma meno energia: beh si parla sempre di risparmio energetico ma siamo arrivati agli alimentatori da 550W, si sono aumentate le potenze è vero, ma che risparmio è?
- ha i cavi più fini. Vabbè voglio vedere fino a che punto saranno tanto pratici, in fondo un cavo UDMA di quelli inguainati non impedisce ai flussi d'aria di passare.
- Avrà transfer rate maggiore, ma se tutt'oggi non è sfruttata nemmeno la capacità di transfer dell'UDMA66?

Vi dico che devono fare: fatemi gli hd eide da 10.000 rpm con 8MB di buffer!
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2001, 22:42   #6
nickq
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 6
Non fatevi prendere dalla voglia di acquisti precipitosi ricordatevi KT266 vs KT266A.
- VIA KT333 - 200/266MHz FSB, V-Link 266MB/s, DDR 266/333, AGP 4X, Sample Q1 '02, Production Q2 '02
- VIA KT333A - 200/266MHz FSB, V-Link 533MB/s, DDR 266/333, AGP 4X/8X, Sample Q2 '02, Production Q3 '02
nickq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2001, 09:27   #7
zenze
Senior Member
 
L'Avatar di zenze
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Brianza
Messaggi: 130
ma allora aspetto a prendere la azuz a7m266/e tanto aspettare gennaio o aspettare marzo... aspetto marzo!
zenze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2001, 13:35   #8
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Ottimo! A fine maggio dovrò comprare un PC nuovo di zecca! Già sbavo....
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 20:41   #9
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Kissa' se fa' la fine del kt266 vs kt266A!!! Uscira' a marzo, finke' uscira' il kt333A ne passera' di tempo! magari lo kiamano kt333b... cmq una versione migliorata la dovranno fare x forza! :-)
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1