Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2008, 22:57   #1
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Il firewall del router è sufficente?

Ho un router netgear dg834 e mi chiedo se sia sufficente il suo firewall integrato.
Ho letto inoltre che tenere il firewall di XP e quello del router insieme non ha senso poichè cito "perché nessuno dei due controlla comunque le connessioni in uscita".

Mi hanno consigliato obline armour ma io mi vorrei tenere più leggero possibile.

Ciao
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 23:10   #2
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da fabrixx2 Guarda i messaggi
Ho un router netgear dg834 e mi chiedo se sia sufficente il suo firewall integrato.
No, non è sufficiente, perchè hai bisogno anche di sapere quali programmi chiedono di accedere alla rete, e devi essere tu a poter stabilire quali permessi accordare e quali no.

Quindi, per poter fare ciò, hai bisogno di installare un firewall software.
Quote:
Ho letto inoltre che tenere il firewall di XP e quello del router insieme non ha senso poichè cito "perché nessuno dei due controlla comunque le connessioni in uscita".
Il firewall di xp puoi tranquillamente disabilitarlo, ma dovrai installare un firewall di terze parti, come ad es. Online Armor o Comodo, che esistono entrambi anche in versione freeware.

Se effettui una ricerca sul forum, usando la funzione apposita, ed imposti come key word "firewall hardware firewall software", IMHO, trovi numerosi threads che trattano proprio di questo argomento.

Ania

Ultima modifica di ania : 19-03-2008 alle 23:13.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 23:13   #3
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
quindi il firewall di xp non serva a nulla ?
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 23:20   #4
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da fabrixx2 Guarda i messaggi
quindi il firewall di xp non serva a nulla ?
Blocca le connessioni in entrata, ma non quelle in uscita.

Ma quelle in entrata, te le blocca pure il firewall hardware.

Dai uno guardo qui:

http://www.matousec.com/projects/win...ts-results.php


e poi qui:

http://www.matousec.com/projects/fir...ge/results.php


Poi trai le tue conclusioni.



Ania
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 23:50   #5
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
ok grazie ora me li guardo
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 06:50   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Ho un router netgear dg834 e mi chiedo se sia sufficente il suo firewall integrato.
Dipende

Quote:
Ho letto inoltre che tenere il firewall di XP e quello del router insieme non ha senso poichè cito "perché nessuno dei due controlla comunque le connessioni in uscita".
È in parte inesatto, il firewall di XP controlla e permette di impedire determinate connessioni. Prova ad installare una applicazione "server", basta un programma di P2P, e vedrai che ti verrà richiesta l'autorizzazione, e se non gliela dai, cioè il programma non viene messo nelle eccezioni del firewall, sarà pressoché inutilizzabile. Ad ogni modo se la tua esigenza è verificare che cosa si connette o cerca di connettersi ad internet, allora è giocoforza necessario ricorrere ad un applicativo di terze parti, quale ad esempio uno tra i soliti Comodo, Online Armour, Outpost, Zone Alarm Pro. Se invece non ritieni necessario questo controllo, perché hai solo programmi "leciti", e riesci con poco sforzo a tenere lontano da te il malware, allora già il solo stare dietro la NAT del router, ti pone al riparo sufficientemente bene dagli attacchi esterni che non arriveranno nemmeno al tuo PC. Se poi come spesso avviene sul router c'è pure un firewall integrato, meglio ancora. Vorrà dire che anche tutti gli applicativi che tentano di usare porte "strane", cioè diverse dalle canoniche 80, 25, 110, 119 e le poche altre aperte di default nei firewall dei router, verranno inibite dal collegarsi ad internet se non crei una regola tu nel firewall del router. Una protezione in più, che non fa certo male

Infine da sottolineare che se al router c'è più di un PC collegato, allora è decisamente consigliabile tenere in azione un firewall su ogni PC, anche quello di windows stesso, in modo da contrastare eventuali tentativi di diffusione di malware all'interno della rete locale. Inoltre buon ultimo, tenere sempre ed in ogni caso il sistema operativo aggiornato alle ultime patch di sicurezza, e nel caso di adozione di un personal firewall software, usare sempre l'ultima versione, Infatti sono soggetti a bug di sicurezza anche loro, ed è un controsenso usare per protezione un protettore "rotto"


Quote:
Mi hanno consigliato obline armour ma io mi vorrei tenere più leggero possibile.
Io non conosco bene Onlime Armour, per cui ti suggerisco Comodo, però sappi che come tutti i Personal Firewall Software, alla lunga è una rottura di scatole, devi imparare a conoscerlo per sfruttarlo bene, e non devi fidarti degli automatismi. Leggi "non consentire connessioni in automatico": l'HTTP Tunneling, e le dll injection aspettano proprio quello per farti
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:49   #7
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Ho messo armour e mi piace molto.
Quando usavo solo windows avevo sempre antivitus e firewall, ne ho avuti svariati, norton, mcafee,antivir premium,nod32,zone alarm ecc..

Poi ho iniziato ad usare poco windows, principalmente per una cosa che mi richiedeva molta banda e la differenza tra un firewall convenzionale e quello di xp si faceva sentire.

Usando pochi programmi e controllati sono stato fino a ieri (per un paio di anni) con solo il firewall di XP senza alcun problema.

Poi ho cambiato pc e ho messo pure quel router.

Ora vedrò se armour mi provoca un calo di prestazioni (come a suo tempo outpost faceva), uso anche antivir free che giudico comunque ottimo.

Ciao e grazie per le spiegazioni molto utili

ps: Ora ho la debian testing e windows xp.
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v