|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Il firewall del router è sufficente?
Ho un router netgear dg834 e mi chiedo se sia sufficente il suo firewall integrato.
Ho letto inoltre che tenere il firewall di XP e quello del router insieme non ha senso poichè cito "perché nessuno dei due controlla comunque le connessioni in uscita". Mi hanno consigliato obline armour ma io mi vorrei tenere più leggero possibile. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Quindi, per poter fare ciò, hai bisogno di installare un firewall software. Quote:
Se effettui una ricerca sul forum, usando la funzione apposita, ed imposti come key word "firewall hardware firewall software", IMHO, trovi numerosi threads che trattano proprio di questo argomento. Ania Ultima modifica di ania : 19-03-2008 alle 23:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
quindi il firewall di xp non serva a nulla ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Blocca le connessioni in entrata, ma non quelle in uscita.
Ma quelle in entrata, te le blocca pure il firewall hardware. Dai uno guardo qui: http://www.matousec.com/projects/win...ts-results.php e poi qui: http://www.matousec.com/projects/fir...ge/results.php Poi trai le tue conclusioni. Ania |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
ok grazie ora me li guardo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Infine da sottolineare che se al router c'è più di un PC collegato, allora è decisamente consigliabile tenere in azione un firewall su ogni PC, anche quello di windows stesso, in modo da contrastare eventuali tentativi di diffusione di malware all'interno della rete locale. Inoltre buon ultimo, tenere sempre ed in ogni caso il sistema operativo aggiornato alle ultime patch di sicurezza, e nel caso di adozione di un personal firewall software, usare sempre l'ultima versione, Infatti sono soggetti a bug di sicurezza anche loro, ed è un controsenso usare per protezione un protettore "rotto" ![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Ho messo armour e mi piace molto.
Quando usavo solo windows avevo sempre antivitus e firewall, ne ho avuti svariati, norton, mcafee,antivir premium,nod32,zone alarm ecc.. Poi ho iniziato ad usare poco windows, principalmente per una cosa che mi richiedeva molta banda e la differenza tra un firewall convenzionale e quello di xp si faceva sentire. Usando pochi programmi e controllati sono stato fino a ieri (per un paio di anni) con solo il firewall di XP senza alcun problema. Poi ho cambiato pc e ho messo pure quel router. Ora vedrò se armour mi provoca un calo di prestazioni (come a suo tempo outpost faceva), uso anche antivir free che giudico comunque ottimo. Ciao e grazie per le spiegazioni molto utili ![]() ps: Ora ho la debian testing e windows xp. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.