Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 08:49   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Mi tracci? Ma quanto mi tracci?

mercoledì 12 marzo 2008

Roma - Aprire il browser, effettuare una ricerca, cliccare su un link. Basta navigare per finire schedati, classificati e indicizzati, per trasformarsi da individui a semplici numeri, per diventare merce monetizzabile e non essere più comuni cittadini della rete. A svelare come e soprattutto quanto sappiano dei netizen le web company ci ha pensato uno studio, commissionato dal New York Times, che solleva il velo su numeri per certi versi inaspettati.



Nonostante i roboanti propositi del suo CEO Eric Schmidt, che pensa ad un futuro dove Google sarà in grado di prevedere e prevenire i desideri e i bisogni dei suoi utenti, non è l'azienda di Mountain View quella che raccoglie il maggior numero di informazioni sui navigatori. La maglia nera della curiosità se l'aggiudica Yahoo!: il portalone esegue ogni mese su ciascuno dei propri utenti non meno di 2.520 operazioni, tutte tese a carpirne gusti, abitudini, preferenze e via dicendo. E lo fa ogni volta che transitano sui suoi server o visualizzano la sua pubblicità.

Google non compare neppure al secondo posto, occupato da MySpace (News Corp) con 1.229 operazioni ogni 30 giorni. E BigG non guadagna neppure la medaglia di bronzo: se l'aggiudica invece Time Warner (AOL), grazie a 610 episodi per utente legati all'associazione di informazioni provenienti da sito e pubblicità. Per Schmidt e il suo motore c'è solo il quarto posto, con informazioni carpite 578 volte ogni ciclo lunare, tallonato da Facebook (525), mentre più staccate risultano Microsoft (355), Ebay (201) e Amazon (87).

Fanalino di coda dello studio comScore è Wikipedia, che raccoglie informazioni personali appena 16 volte al mese sui suoi navigatori. Tra i "virtuosi" figurano pure i cosiddetti media tradizionali, vale a dire New York Times (45), NBC Universal (38) e Condé Nast Publications (34). A "penalizzare" questi ultimi è soprattutto la mancanza di un network pubblicitario come quello di Yahoo! e Google, vera miniera d'oro di informazioni: queste ultime non arrivano solo dalle ricerche effettuate o dai video visualizzati, ma anche (e in maniera tangibile) dalle informazioni raccolte grazie alla presenza dei banner sparsi in tutta la rete.



Non stupisca poi se le quantità di dati che entrano in possesso di News Corp attraverso MySpace siano più del doppio di quelle ottenute da Google che vanta il doppio degli utenti: cambiando il tipo di servizio, cambia il modo in cui i navigatori utilizzano le risorse a loro disposizione, e dunque cambiano pure le fonti a cui è possibile attingere per raccogliere i dati necessari a costituire le banche dati su cui strutturare le campagne di behavioral advertising, che sempre più sono la priorità dei player del settore.

Ed è proprio questa capacità di sapere tutto (o quasi) dei propri utenti che rende certi social network uno dei bocconi più invitanti sia per chi vende spazi pubblicitari in rete, sia per chi vuole acquistarne. In un mercato in cui la verticalizzazione della pubblicità sembra il trend che va affermandosi, non conta tanto il numero di navigatori che transitano su un dominio, quanto piuttosto la garanzia che appartengano tutti ad una determinata categoria di consumatori potenzialmente interessati al prodotto reclamizzato.

Ma se di santo graal del marketing si tratta, non sono dello stesso parere i consumatori/navigatori: la stragrande maggioranza dei cittadini californiani, ad esempio, ritiene che il tracciamento delle proprie abitudini online sia una attività troppo invasiva, che lede la privacy e che andrebbe dunque vietata o limitata. Le aziende, dal canto loro, tentano di destreggiarsi tra comunicati e consensi informati: ma resta la possibilità che prima o poi qualche legislatore decida di porre alcuni paletti all'abbuffata di dati personali online.

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 19:56   #2
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
ottima news!!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 14:12   #3
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:15.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v