|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Tech demo 3D sul Commodore 64
Ciao,
ecco cosa riesce a fare l'accoppiata tra processore 6502 e il chip video VIC con una delle piu' belle demo (qui registrata la sola Intro) quando ancora i pixel regnavano sovrani senza filtraggi vari e quando l'aliasing era talmente visibile da avere quasi un senso. ![]() Non si parla prorio di sottosistemi grafici capaci di mirabolanti effetti hdr ma per l'epoca sono sicuro che molti rimangono stupefatti da cosa e' stato capace dimostrare su un pc del 1982. Certo si parla sempre di demo i cui calcoli sono precompilati nel codice e non certo di un vero e prorpio engine con cui interagire, ma credo che rispetto alle capacita' grafiche dimostrate nei primi giochi usciti in quel tempo la differenza e' abissale. Spero qualcuno apprezzi. ![]() http://it.youtube.com/watch?v=hY7jYnW2664 Ciao
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
Se si pensa che sono passati 25\26 anni.......
![]()
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ .. SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5499
|
secondo me, anche soltanto prendere uno degli ultimi giochi usciti per C64 c'è da restare a bocca aperta!!!
![]() ![]()
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
all'epoca si programmava con le "pelotas" in linguaggio macchina ed ogni hz di velocità veniva sfruttato al max.
oggi basta guardare crysis per capire dove si è arrivati. programmi elaboratissimi, grafica super-iper-mega ma programmati con il ![]()
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
OT
Poi oltre alla grafica anche il sonoro era spettacolare.. Colonne sonore di games indimenticabili Fine OT
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ .. SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nola(NA)
Messaggi: 3361
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case CM RC690, Mobo X58 UD4P, Cpu i7 920@3.8Ghz + Noctua NH-U12P SE, Vga HD4870 512Mb, Ram OCZ Ddr3 3x2Gb, Ali TX650, HD 2x320AAKS + 1Tb, Monitor T220, Razer Salmosa + Creative Fatal1ty Gaming Headset; PS3 Nick: rossoneroioson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Credo che la differenza stia nel fatto che attualmente l'hardware e' andato enormemente incontro agli sviluppatori fornendo una miriade di tecnologie hardware e software che d'altro canto hanno pero' introdotto (per forza di cose direi, sarebbe impossibile pensare il contrario) una astrazione tale da disperdere ottimizzazioni (e talenti) nei meandri dello sviluppo di un titolo. Tutto cio' facendo fronte ad una agguerrita (e egualmente rodata) concorrenza e non da meno a tempi di sviluppo e budject che sebbene siano imparagonabili a quelli dell'epoca, non sembrano mai bastare.
Negli anni 80 i programmatori erano poco piu' di un paio (a volte uno solo), dovevano sulle proprie spalle sobbarcarsi tutto il lavoro e la limitatezza (in proporzione ad oggi) delle capacita' hardware faceva ingegnare gli stessi per ricercare un sempre migliore effetto grafico o semplicemente rendere compatibile un idea con le risorse del sistema. Questo da un lato sembra uno sforzo dall'altro permetteva agli stessi di conoscere talmente bene un hardware da sfruttarlo davvero fino all'osso. Certo si parla di un computer invariato la cui programmazione si e' portata avanti fino al 1993 commercialmente e fino ad oggi a livello di demo. ![]()
__________________
26/07/2003 Ultima modifica di Simon82 : 10-03-2008 alle 07:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.