|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 81
|
Creare un cd con protezione
Vorrei creare un cd con protezione proprio come fanno le grande aziende con i loro software e se possibile evitare che qualcuno possa copiare sul proprio desktop i file contenuti all'interno del supporto. Tutto ciò per costringere i colleghi a chiedere al possessore dei file originali una copia del cd. Pensate sia possibile tutto questo? (Non deve essere una protezione indistruttibile ma deve essere a tutti gli effetti una protezione)
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Puoi semplicemente zippare i files che bisogna distribuire tra i vari colleghi inserendovi una password per essere decompressi. Così niente password niente documenti visibili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 81
|
No, non voglio introdurre una password perché poi diventerebbe subito patrimonio comune e al contempo vorrei che non fosse evidente la mia intenzione di costringere gli interessati a chiedere a me i file. Grazie comunque per la risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
dipende dai file, se fossero foto basterebbe per esempio usare una risoluzione talmente bassa da permetterne la visione ma non l'utilizzo neanche come sfondo del desk, altrimenti la password su file zippati è un'alternativa valida usandone una per ogni collega in modo che non possano passarsela a vicenda,però tieni conto che una volta aperto il primo probabilmente passerebbe lui i file ai colleghi. protezioni serie non esistono, se vengono superate le protezioni di grandi aziende figurati quelle di un singolo utente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 81
|
Si si! Anche protezioni blande! Non ti preoccupare!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Quote:
....invece, qualsiasi ragazzino di 12 anni........ Beh, un modo ci sarebbe, forse. Però è complicato e "traumatico". Si tratta di incidere fisicamente un solco circolare sul dvd, in modo che il masterizzatore legga errore. Se cerchi con google trovi dei tutorial, sennò ti do io dei link. Ma è laborioso e rischioso. Ciao.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 81
|
Io vorrei usare solo software che mi creino dei cd incopiabili con nero burning che é il software che abbiamo in ufficio e possibilmente non vorrei eseguire nessuna operazione fisica sul supporto magnetico.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
e chi gli vieta di aprire il doc e fare un bel salva con nome e salvarlo su un altro file?
anche con i pdf è un casino...una volta che lo apri puoi anche copiarlo!!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
![]() Ormai si copia tutto quindi l'unica soluzione plausibile è quella che ti ha detto Tommy81... zip e password |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.