Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 09:37   #1
mistake89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
scelta distro leggere linux

ciao a tutti ragazzi, uso ubuntu da un pò... ho un pc leggero ho 256 di ram ma lo trovo a volte troppo troppo pesante...
mi consigliate una distro (che non sia eccessivamente complicata come slacky) da poter metterci sopra per un uso normale (solamente internet o comunque come pc desktop)?

PS gnome...perchè kde non mi piace...ed utilizzo il modem via usb...il vela pirelli

grazie mille
mistake89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 09:46   #2
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Debian è più leggera ed è il passo naturale secondo me per chi passa da ubuntu a qualcosa di più.
Il tuo modem è questo http://cgi.ebay.it/MODEM-ADSL-Alice-...QQcmdZViewItem
Se è quello come fai a farlo andare io non riesco
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 14:02   #3
mistake89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
ciao no il modem non è quello ma il vela pirelli, quello bianco wifi...

si avevo pensato anche io a debian ma ho pensato che forse il passo è ben più lungo della gamba...debian non è per nulla facile!! anceh se non lo escludo a priori! Grazie

altre distro?!
mistake89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 15:56   #4
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
un mio amico aveva provato Linux Mint (distro basata su Ubuntu) e avevamo notato che è più leggera di Ubuntu (anche se non riesco a capire se era un caso e se è normale che sia più leggera).
http://linuxpedia.netsons.org/index.php/Linux_Mint

una distro molto leggera è xubuntu, ma non so quanto sia stabile e non è gnome ma xcfe... sempre questo mio amico l'aveva provata su un portatile abbastanza vecchio, e andava molto bene
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntu

purtroppo, la mia conoscenza di distro linux è limitata a ubuntu, kubuntu e queste due
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:27   #5
carlainz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
se vuoi vedere il tuo pc volare , prova senza dubbio puppylinux , non ha gnome ma non te ne pentirai ... come desktop usa JWM che e' eccezionale e leggero , il tuo pc con 256 di ram andra come un pc con 2gb e vista ... e fara le stesse cose !!
carlainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 08:59   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da mistake89 Guarda i messaggi
ciao no il modem non è quello ma il vela pirelli, quello bianco wifi...

si avevo pensato anche io a debian ma ho pensato che forse il passo è ben più lungo della gamba...debian non è per nulla facile!! anceh se non lo escludo a priori! Grazie

altre distro?!
Se hai usato ubuntu con successo, non vedo dove può essere difficile debian. Forse per l'installazione testuale? Non è che sia tanto diverso che partire con una live. Windows non parte da live

Forse per l'utility Aggiungi/Rimuovi? Mi sono sempre trovato male ad installare i programmi da lì, preferendo sempre la via testuale o Synaptic, ovviamente presenti in Debian.

Quindi io dico Debian con xfce, gnome è imho un po' pesante per quel pc.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:04   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ho un AMD 2400 con 256 MB RAM e Debian Sarge 3.10 con Gnome (ci sarebbe pure KDE ma parto con il piede).
Non è una scheggia ma il suo lavoro lo fa senza paura.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 11-03-2008 alle 15:54.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 15:32   #8
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
io di mega ne ho 384 ma parliamo di un vecchio Dell latitude c600 con (p3 700 e sk grafica penosa).

ora con ubuntu non mi trovo bene in termini di prestazioni. volevo usare un DSL ma poi mi troverei spaesato nel passaggio visto che il numero di sw presenti in ubuntu non ci azzecca nulla con dsl credo.

quindi vorrei della leggerezza pure io (dsl è una scheggia), però vorrei una certa disponibilità di sw (almeno gli instant messenger, firefox, dei player divx che non mi uccidano coi codec) e almeno un riconoscimento hw decente (ho un wi fi pcimca us robotics che ubuntu mi ha riconosciuto al volo).

avevo pensato ad una debian net install con fluxbox (se l accoppiata la trovate seria) oppure ....non saprei. che dite?
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 18:41   #9
mistake89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Se hai usato ubuntu con successo, non vedo dove può essere difficile debian. Forse per l'installazione testuale? Non è che sia tanto diverso che partire con una live. Windows non parte da live

Forse per l'utility Aggiungi/Rimuovi? Mi sono sempre trovato male ad installare i programmi da lì, preferendo sempre la via testuale o Synaptic, ovviamente presenti in Debian.

Quindi io dico Debian con xfce, gnome è imho un po' pesante per quel pc.
mah ubuntu me l'ha configurato di default non ho aggiunto niente nè in maniera testuale nè sotto altra forma.... era questa la mia paura leggendo in rete che è molto difficile da configurare tutto qui!

Puppy linux scaricato ho deciso di installarlo su una penna e poi se mi piace anche sul desktop...
altri consigli...tipo zenwalk?
mistake89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:10   #10
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
Io ho Debian lenny netinstall con fluxbox e mi trovo una meraviglia.

All'avvio occupa meno di 100 MB di ram, mentre aprendo tutti i programmi (thunar, pidgin, firefox con varie schede, quodlibet, transmission, conky, xterm, openoffice, mousepad, skype, google-earth, vlc eccetera) non ho mai oltrepassato i 400 MB anche dopo ore di lavoro.

Il tutto con la comodità di apt-get

Ma il bello è che di ram ne ho 2 GB e non so più che farmene (sono un ex windowsiano)
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:48   #11
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
il mio prob con fluxbox su debina è che non ne vuole sapere di andare oltre 800x600.

nel file xorg.con il rifeerimento alla scheda video è giusto (1024x768) ma è come se il problema fosse altrove..sia con fluxbox che co xfce...

altra cosa..mi sa che dovrò litigare con la scheda pcimca wireless perchè manco si accende...peccato..ubuntu la ricnosceva al volo e c era solo da dargli il chiave wep...
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:05   #12
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da UnrealGhost Guarda i messaggi
Io ho Debian lenny netinstall con fluxbox e mi trovo una meraviglia.

All'avvio occupa meno di 100 MB di ram, mentre aprendo tutti i programmi (thunar, pidgin, firefox con varie schede, quodlibet, transmission, conky, xterm, openoffice, mousepad, skype, google-earth, vlc eccetera) non ho mai oltrepassato i 400 MB anche dopo ore di lavoro.

Il tutto con la comodità di apt-get

Ma il bello è che di ram ne ho 2 GB e non so più che farmene (sono un ex windowsiano)

se hai una distro tipo gentoo puoi compilare in ram, sveltendone di molto i tempi.
altrimenti potresti caricare il SO in ram (o almeno le librerie)
poi c'è prelink.....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:27   #13
UnrealGhost
Senior Member
 
L'Avatar di UnrealGhost
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
mmm interessante il fatto di caricare il sistema in ram, non sapevo si potesse fare (si vede che ho messo linux da un mesetto eh?? )
Il prelink non so cosa sia ma mi informerò anche su quello

Per la compilazione, praticamente con apt-get non compilo mai i programmi quindi non mi serve quella funzione
UnrealGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v