Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...lti_24388.html

Microsoft Windows Home Server: il problema dei dati corrotti è ancora irrisolto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:15   #2
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Panni sporchi in casa propria

Di tutti i programmi elencati e che presentano problemi...

Elementi Photoshop
Zune Software
ITunes Apple
TagScanner
Mozilla Thunderbird
Lightroom adobe
Intuit Quicken
MS Digital Image Library
MP3BookHelper
ACDSee
WinAmp
Windows Media Player 11
Microsoft Office Excel
DataFlex visivo

..quelli più gravi, a mio parere, sono Win Media Player, Excel e MS Digital Image Library, cioè tutti SW prodotti in casa MS.

Potrei capire problemi per applicativi "esterni" - che magari non rispettano alla lettera le raccomandazioni di MS - ma in questo caso rimango davvero perplesso.

Ultima modifica di SuperSandro : 26-02-2008 alle 08:19. Motivo: refuso
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:41   #3
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Ok che MS ha il vizio di rilasciare la beta dei propri SO ma qui si esagera, questa è una alfa.
Corrompere i dati è veramente grave IMHO
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:45   #4
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
installate Debian e vivete felici e contenti
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:45   #5
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
wow, per usare un termine tecnico... alvancaz!

comunque per gli utenti maps c'e' la beta release candidate di windows server 2008 che su macchine "medio-nuove" gira bene

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:53   #6
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
..quelli più gravi, a mio parere, sono Win Media Player, Excel e MS Digital Image Library, cioè tutti SW prodotti in casa MS.

imho quello piu grave di tutti da te non elencato e'
Quote:
Zune Software
un server per fornire servizi multimediali dove puo' creare gravi problemi il software del loro player multimediale mi sa tanto di barzelletta...
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:13   #7
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
"installate Debian e vivete felici e contenti"

Il solito commento che non c'entra niente del linario di turno..
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:21   #8
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Di tutti i programmi elencati e che presentano problemi...

Elementi Photoshop
Zune Software
ITunes Apple
TagScanner
Mozilla Thunderbird
Lightroom adobe
Intuit Quicken
MS Digital Image Library
MP3BookHelper
ACDSee
WinAmp
Windows Media Player 11
Microsoft Office Excel
DataFlex visivo
[...]
Elementi Photoshop? Dataflex visivo? Sarebbero Photoshop Elements e Visual Dataflex... Non vanno tradotti i titoli dei software.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:24   #9
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
"installate Debian e vivete felici e contenti"

Il solito commento che non c'entra niente del linario di turno..
la solita risposta altrettanto interessante..


tornando il argomento non dimenticherò mai tutte le madonne che ho tirato quando xp per installare un programma che richiedeva .net 1.1 mi ha sovrascritto le .net 2 già installate facendo un disastro!
ps: il programma era ms, naturalmente..


se non facessero danni, almeno ci si potrebbe ridere sopra..
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:25   #10
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
-- purtroppo tradotto con i consueti strumenti automatizzati --
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:45   #11
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
nessun aggiornamento da due mesi, problemi gravi irrisolti, anzi in aumento..
non voglio scatenare flame ma mi sembra un sistema, che se non fosse in vendita con soluzioni hardware, direi quasi abbandonato.

più che i vari problemi che possono starci (sarebbe meglio di no ma possono starci) ad un sistema supportato si chiede una (pronta) risoluzione delle falle, soprattutto critiche.
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:50   #12
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
"installate Debian e vivete felici e contenti"

Il solito commento che non c'entra niente del linario di turno..
Forse vado un po OT ma per quanto il commento sia fine a se stesso il concetto di base è giusto.
Se hai bisogno un piccolo server casalingo la scelta migliore è quella perchè a parte le incompatibilità segnalate (che rimangono gravi), la differenza fondamentale è che se WHS lo devo comprare con un prodotto nuovo la distro linux è liberamente scaricabile e posso usarla per riutilizzare un pc un po' vecchio ma nemmeno da buttare via (che credo sia una situazione abbastanza comune).
Certo magari non è di così facile configurazione (non lo so non avendoci mai provato) ma dubito che chi sceglie una soluzione del genere sia un totale ignorante informatico.
Questo lo dico da quello che ho letto in giro, non ho mai visto WHS (come credo il 99% degli utenti del forum) e non ho mai messo in piedi un server casalingo, ma se ci dovessi provare il ragionamento che farei è questo.
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 10:39   #13
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Dolphin86 Guarda i messaggi
Forse vado un po OT ma per quanto il commento sia fine a se stesso il concetto di base è giusto.
Se hai bisogno un piccolo server casalingo la scelta migliore è quella perchè a parte le incompatibilità segnalate (che rimangono gravi), la differenza fondamentale è che se WHS lo devo comprare con un prodotto nuovo la distro linux è liberamente scaricabile e posso usarla per riutilizzare un pc un po' vecchio ma nemmeno da buttare via (che credo sia una situazione abbastanza comune).
Certo magari non è di così facile configurazione (non lo so non avendoci mai provato) ma dubito che chi sceglie una soluzione del genere sia un totale ignorante informatico.
Questo lo dico da quello che ho letto in giro, non ho mai visto WHS (come credo il 99% degli utenti del forum) e non ho mai messo in piedi un server casalingo, ma se ci dovessi provare il ragionamento che farei è questo.
senza nulla togliere al prodotto che non conosco, però penso che il target sia proprio l'utente medio che, trovandosi più o meno circondato di tecnologia, sente di aver bisogno di una soluzione del genere ma non ha le conoscenze tecniche per approfondire e quindi prende la soluzione più nota e con potenzialmente meno problemi. Conosco diverse persone che potrebbero essere interessate a un qualcosa del genere, ma per cui altre soluzioni (compreso linux) sarebbero fuori portata. imho ovviamente
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 10:55   #14
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi

Il solito commento che non c'entra niente del linario di turno..
E, di grazia, quale sarebbe un commento che "c'entra ?"

WHS è mirato al target che attualmente è occupato in maniera inarrestabile da linux, praticamente qualsiasi appliance NAS è basata su linux, adesso i microsoffici se ne escono con un prodotto mirato ad occupare la stessa nicchia di mercato e....

...non funziona.

Peraltro non è che sia così fondamentale che un file server non si perda i files per strada, giusto ?
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless

Ultima modifica di The Solutor : 26-02-2008 alle 11:25.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:17   #15
dannyhh
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 100
L'ultima frase mi ha fatto rotflare. Comunque scandaloso il comportamento di microsoft in questa situazione.

dannyhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:34   #16
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
un programma che richiedeva .net 1.1 mi ha sovrascritto le .net 2 già installate facendo un disastro!
ps: il programma era ms, naturalmente..
a me non e mai capitata una cosa del genere, i net 1.1 e 2.0 convivono bene.
dimmi che programma era per favore
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:39   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da licarus Guarda i messaggi
senza nulla togliere al prodotto che non conosco, però penso che il target sia proprio l'utente medio che, trovandosi più o meno circondato di tecnologia, sente di aver bisogno di una soluzione del genere ma non ha le conoscenze tecniche per approfondire e quindi prende la soluzione più nota e con potenzialmente meno problemi. Conosco diverse persone che potrebbero essere interessate a un qualcosa del genere, ma per cui altre soluzioni (compreso linux) sarebbero fuori portata. imho ovviamente
Anche io mi stavo quasi orientando verso questa soluzione; d'altronde un WS2K3 è fuori dalla portata monetaria dell'utente singolo, e una distribuzione Linux ti da la stessa flessibilità solo dopo molteplici ore di lavoro.
Certo un fileserver/backupserver, che magari ci mettiamo RAM ECC e ridondanza dati, poi mi si vanno a corrompere i dati causa S.O. buggato, siamo di fronte alla barzelletta dell'anno...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:03   #18
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
a me non e mai capitata una cosa del genere, i net 1.1 e 2.0 convivono bene.
dimmi che programma era per favore
Ovvio che convivono, stanno in directory separate appositamente per evitare problemi di compatibilità, non è possibile che si sovrascrivano.

Il problema citato sarà dovuto ad altro.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:59   #19
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
@ The Solutor & Baz....!!!!:
il programma era robocopy mi sembra e, all'installazione, avevo solo le .net2.
lui voleva per forza le .net 1.1.
le ho installate come suggerito e da li in poi il disastro..
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:06   #20
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
@ The Solutor & Baz....!!!!:
il programma era robocopy mi sembra e, all'installazione, avevo solo le .net2.
lui voleva per forza le .net 1.1.
le ho installate come suggerito e da li in poi il disastro..
Non metto in dubbio che sia successo un macello, ma la causa non è la sovrascrittura. Qualche cosa M$ l'ha imparata dai propri errori e le macchine virtuali vengono installate in cartelle precise, controlla tu stesso le sottodirectory di \windows\microsoft.net\
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1