Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 23:40   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
OC con Abit Guru guadagno qualcosa forse ..

Ho aumentato voltaggi e bus con il SW di Abit sul mio sistema X2 4200+, questi sono stati i risultati del BOINC's bench.





Quasi quasi lo tengo così, voi che dite?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 22-02-2008 alle 23:50.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 23:44   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947




Stavo pensando che forse non è il caso di overvoltare tutti questi parametri, forse è meglio semplicemente fare girare D+ il processore invece di spendere + soldi ad alimentarlo.

Voi che dite?
Anche se effettivamente NON so se aumetare la tensione alla CPU indichi spendere D+ (in euro) in corrente ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 00:09   #3
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Aumentare la frequenza non fa aumentare di molto il consumo della CPU. Aumentare il voltaggio invece sì.

Io personalmente ho un 3800 X2 e al momento lo tengo a 2400Mhz (240*10) a Vcore default. La ram è settata a 333 Mhz (per una frequenza effettiva di 400Mhz) e il moltiplicatore HT a 4x (960 totale) perchè se sfora troppo i 1000 comincia a dare instabilità.

Se vuoi valutare i consumi ti consiglio l'ottimo programma Amon-Ra che trovi anche su questo sito, sezione download. Ricordati però che quello indicato è il TDP e non il consumo effettivo, che è più basso.

Se dovessi scegliere tra tenere acceso di più il computer ed overcloccarlo io sceglierei la prima, però i consumi sarebbero più alti rispetto alla seconda opzione perchè dovresti alimentare scheda madre, ram, scheda video ecc per un tempo maggiore piuttosto che incrementare il consumo del solo processore...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 00:33   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Aumentare la frequenza non fa aumentare di molto il consumo della CPU. Aumentare il voltaggio invece sì.
OK, fisicamente perchè? Non mi ricordo se V*I era la potenza in elettrotecnica.

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Io personalmente ho un 3800 X2 e al momento lo tengo a 2400Mhz (240*10) a Vcore default. La ram è settata a 333 Mhz (per una frequenza effettiva di 400Mhz) e il moltiplicatore HT a 4x (960 totale) perchè se sfora troppo i 1000 comincia a dare instabilità.
Cavolo te ne intendi, sai mica dirmi una configurazione da provare per il mio PC?

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Se vuoi valutare i consumi ti consiglio l'ottimo programma Amon-Ra che trovi anche su questo sito, sezione download. Ricordati però che quello indicato è il TDP e non il consumo effettivo, che è più basso.
OK.

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Se dovessi scegliere tra tenere acceso di più il computer ed overcloccarlo io sceglierei la prima, però i consumi sarebbero più alti rispetto alla seconda opzione perchè dovresti alimentare scheda madre, ram, scheda video ecc per un tempo maggiore piuttosto che incrementare il consumo del solo processore...
Allora dato che poi i PC dopo 3-4 anni non se li caca più nessuno, direi che è meglio tenerlo OC il PC, ammesso che non fonda.

Il mio già da solo tutto a default sporadicamente rebootta: è un problema che non sono mai riuscito a risolvere dalla notte dei tempi ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:01   #5
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Si, la potenza assorbita è V*I e cmq è vero che aumentando la frequenza i consumi non aumentano, ma di fatto, quando aumenti abbastanza la frequenza senza toccare il vcore, il pc è instabile e richiede un aumento di tensione.. quindi le temp ed i consumi aumentano.
Per il fatto dei reboot.. beh.. può esser complicato.
Sicuro che nn sia un problema software? hai controllato bene le ram? sicuro che sia tutto a default? sicuro che l'alimentatore sia ok?
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:35   #6
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Scusa il ritardo a rispondere ma mi avevano sospeso...

Allora, il consumo è dato da I*V, con I che è ben più grande di V. Per cui, aumentando V il consumo cresce di più che aumentando I dello stesso valore.

Una configurazione per il tuo PC potrebbe essere la stessa che ho impostato io: Vcore normale, HT a 4X, RAM a 333, moltiplicatore a 10X, bus a 240-250.

Per i reboot casuali ci sono mille possibilità, quindi non so dirti così su due piedi
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:42   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Adesso lo ho impostato così, e sembra lavorari:





Alla domanda:
Quote:
Sicuro che nn sia un problema software? hai controllato bene le ram? sicuro che sia tutto a default? sicuro che l'alimentatore sia ok?
Eh l'instabilità a setup di default effettivamente può essere dovuta ad una marea di cose. Solo che non ho tempo e denaro da stargli dietro.

L'altra particolarità del mio sistema è che quando do corrente la prima volta il PC non parte subito, ma fa "BIIIP BIP BIP", allora lo faccio ripartire e sta volta parte. Potrebbe essere l'alimentazione dato che Vista è originale e le RAM le ho provate VDATA/S3+/Kingston.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 29-02-2008 alle 13:44.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:39   #8
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Ma non riesci a tenere il processore con meno voltaggio? Il mio è a 2500Mhz con 1.375V, mi sembra assurdo che il tuo necessiti di 1.44 per stare a 2200..
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:47   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Ma non riesci a tenere il processore con meno voltaggio? Il mio è a 2500Mhz con 1.375V, mi sembra assurdo che il tuo necessiti di 1.44 per stare a 2200..
Il Guru fa partire una sirena e mi spegne il PC se metto quel valore li.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:02   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sono riuscito adabbassarmi a 1.450V x la CPU ed ho portato il BUS a 230.

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 29-02-2008 alle 15:04.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:27   #11
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Beh se così ti regge mi sembra già un buon risultato
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v