Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 12:30   #1
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Disattivare momentaneamente un Hard Disk.

Salve ragazzi, volevo sapere se è possibile fare una cosa che avevo in mente.

Ho due Hard Disk sul PC, il primo con con l'OS e tutti i dati, il secondo invece che vorrei utilizzare esclusivamente per i Backup.

Fino ad adesso il secondo Hard Disk l'ho tenuto sempre staccato, e quando mi serviva l'attaccavo fisicamente (Alimentazione e Dati).

Per evitare ogni volta di aprire il case, è possibile lasciare il secondo Hard Disk attaccato, ma con la possibilità di attivarlo (tramite Bios o qualsiasi altra cosa), quando voglio io? in modo da evitare inutili consumi di corrente e possibili guasti.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 14:26   #2
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Matt86 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, volevo sapere se è possibile fare una cosa che avevo in mente.

Ho due Hard Disk sul PC, il primo con con l'OS e tutti i dati, il secondo invece che vorrei utilizzare esclusivamente per i Backup.

Fino ad adesso il secondo Hard Disk l'ho tenuto sempre staccato, e quando mi serviva l'attaccavo fisicamente (Alimentazione e Dati).

Per evitare ogni volta di aprire il case, è possibile lasciare il secondo Hard Disk attaccato, ma con la possibilità di attivarlo (tramite Bios o qualsiasi altra cosa), quando voglio io? in modo da evitare inutili consumi di corrente e possibili guasti.
secondo me per far meglio rischi di fare peggio, mi spiego:
- l'hdd ha bisogno di restare collegato, perchè anche in idle esegue delle operazioni atte a mantenere leggibili i dati memorizzati. Però se lo colleghi una volta ogni tanto (diciamo 1-2 mesi al massimo) non perdi i dati, un pò come avviene per i dischi esterni che vengolo usati saltuariamente.
- l'hd non consuma granchè, credo siamo attorno ai 10-15 W
- un hd ide non è collegabile a caldo
- un hd sata sarebbe collegabile a caldo, ma io non rischierei, salvo che su una porta eSata che è fatta apposta.
- è molto scomodo quello che vuoi fare tu, pechè dovresti fare il reboot apposta.

A sto punto ti consiglierei di mettere questo disco in un box esterno con collegamento usb o eSata e usarlo alla bisogna.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 14:49   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Concordo su alcune cose quindi in linea di massima di consiglio anch'io di metterlo in un box esterno, fai prima
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 16:38   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
da gestione periferiche è possibile disattivare e riattivare la periferica, tutto con un click. è semplicissimo ma il disco deve rimanere collegato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 21:00   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
da gestione periferiche è possibile disattivare e riattivare la periferica, tutto con un click. è semplicissimo ma il disco deve rimanere collegato.
Ma è sempre connesso fisicamente e rimane acceso quindi non va bene...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:11   #6
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
- l'hdd ha bisogno di restare collegato, perchè anche in idle esegue delle operazioni atte a mantenere leggibili i dati memorizzati. Però se lo colleghi una volta ogni tanto (diciamo 1-2 mesi al massimo) non perdi i dati, un pò come avviene per i dischi esterni che vengolo usati saltuariamente.

Beh se lo posso collegare quando voglio non ci son problemi.

- l'hd non consuma granchè, credo siamo attorno ai 10-15 W

Per un mese, tenuto a far nulla, è sempre uno spreco.

- un hd ide non è collegabile a caldo.

No problema, posso resettare il PC tranquillamente per una volta.

- un hd sata sarebbe collegabile a caldo, ma io non rischierei, salvo che su una porta eSata che è fatta apposta.

È un sata normale, ma come sopra, son disposto a resettare il PC senza problemi.

- è molto scomodo quello che vuoi fare tu, pechè dovresti fare il reboot apposta.

Sempre come sopra, per farlo ogni tanto per un backup di sicurezza non è un problema, mi da più fastidio aprire il case e mettere i cavi.

-A sto punto ti consiglierei di mettere questo disco in un box esterno con collegamento usb o eSata e usarlo alla bisogna.

Ci son soldi da spendere, non va bene
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:36   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ah vabbè a te non ne va bene una non ci sono soluzioni allora... o lo stacchi fisicamente o compri un box.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:37   #8
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Ah vabbè a te non ne va bene una non ci sono soluzioni allora... o lo stacchi fisicamente o compri un box.
Sicuro sicuro che non esiste una soluzione? :P
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 22:45   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Matt86 Guarda i messaggi
Sicuro sicuro che non esiste una soluzione? :P
Sicurissimo... se lo disattivi da gestione periferiche o da BIOS in ogni caso rimane sempre acceso e per te non va bene. Lo dovresti staccare fisicamente ma a te non va nemmeno bene perché ti scoccia aprire il case e staccare i cavi.

Non esiste una soluzione quindi se non il box esterno
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 08:20   #10
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Potresti ricorrere a una soluzione artigianale: fatti un interruttore che gestisce l'alimentazione verso il disco per il backup e che sia accessibile dall'esterno del case. Questo dovrebbe risolverti il problema di aprire il case e staccare fisicamente i cavi.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:33   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Potresti ricorrere a una soluzione artigianale: fatti un interruttore che gestisce l'alimentazione verso il disco per il backup e che sia accessibile dall'esterno del case. Questo dovrebbe risolverti il problema di aprire il case e staccare fisicamente i cavi.

Ciao
E' un'idea ma considerando che non gliene sta bene una nemmeno questo vorrà fare
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 18:40   #12
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Potresti ricorrere a una soluzione artigianale: fatti un interruttore che gestisce l'alimentazione verso il disco per il backup e che sia accessibile dall'esterno del case. Questo dovrebbe risolverti il problema di aprire il case e staccare fisicamente i cavi.

Ciao
E che so? MacGyver?

Voglio, PRETENDO! ( ), una soluzione software
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:34   #13
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Dubito ve ne siano, mi spiace.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 17:44   #14
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Matt86 Guarda i messaggi
E che so? MacGyver?

Voglio, PRETENDO! ( ), una soluzione software
Non ce ne sono, inutile che continui!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:37   #15
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Non ce ne sono, inutile che continui!
Boh, chi lo sa con certezza?

Up
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 09:00   #16
monzaparco
Member
 
L'Avatar di monzaparco
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
anche se è passato un pò di tempo la discussione è sempre interessante e anch'io cercavo una soluzione come Matt.

Io uso per Os e giochi un velociraptor ma come storage un Seagate da 1tb a cui accedo 1 volta a settimana......benchè 5w non siano tanti in idle è comunque uno spreco e anch'io stacco e riattacco manualmente il cavo alimentazione SATA.

Ora chiedo a distanza di tempo se non esiste realmente una soluzione software (benchè l'alimentatore non ha gestione software e il cavo è diretto....) oppure come diceva un utente fare uno switch esterno che mi sembra un'ottima soluzione ma non sò che tipo di switch mettere.....

se qualcuno ha idee rivoluzionarie o semplicemente un consiglio ne sarei veramente felice

grazie
__________________
ASUS X99 SABERTHOOT - CPU INTEL CORE I7 5930K- EVGA GTX 980TI - 16 GB (4GBX4)CORSAIR - SSD M.2 500GB SAMSUNG - Cooler Master Real Power Pro 850W - WINDOWS 10 Professional 64bit - MONITOR 34" ROG Swift Curved PG348Q
monzaparco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 11:11   #17
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
La gestione energetica di Vista ti permette di far spegnere automaticamente i dischi che non vengono usati dopo un certo tempo regolabile, e si riattivano automaticamente appena tenti di accedervi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 12:25   #18
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il salvataggio dei dai su una periferica interna al sistema è un salvataggio fatto a metà e non garantisce la totale sicurezza
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 12:45   #19
monzaparco
Member
 
L'Avatar di monzaparco
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Il salvataggio dei dai su una periferica interna al sistema è un salvataggio fatto a metà e non garantisce la totale sicurezza
cioè?
__________________
ASUS X99 SABERTHOOT - CPU INTEL CORE I7 5930K- EVGA GTX 980TI - 16 GB (4GBX4)CORSAIR - SSD M.2 500GB SAMSUNG - Cooler Master Real Power Pro 850W - WINDOWS 10 Professional 64bit - MONITOR 34" ROG Swift Curved PG348Q
monzaparco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 12:54   #20
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un disco interno al sistema (dentro il case o comunque alimentato e dipendente in tutto dal sistema) è sempre soggetto ad essere coinvolto in eventuali eventi dannosi che possono occorrere al sistema
In poche parole si può guastare a causa di sovratensioni, per esempio, nello stesso momento in cui si guasta il disco principale
Per questo è un salvataggio che copre da guasti al disco ma non da guasti al sistema che potrebbero danneggiarlo
I dati importanti si salvano su supporti esterni al sistema
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v