Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 14:08   #1
.:JacK:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
Impianto Luci Camera

Ciao a tutti, ho un problemino, e magari mi potete aiutare, allora, ho appena installato un impianto stereo in camera mia, e ci vedrei molto bene un impianto luci (neon collegati a un pannello di controllo, in modo da controllarli simgolarmente da interruttori, uno per ogni neon/o coppia), tutto collegato alla 220, non essendo pratico di elettronica, vorrei cercare di acquistare i componenti piu interi possibili

(spero di aver postato nella sezione giusta)
.:JacK:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:31   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da .:JacK:. Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problemino, e magari mi potete aiutare, allora, ho appena installato un impianto stereo in camera mia, e ci vedrei molto bene un impianto luci (neon collegati a un pannello di controllo, in modo da controllarli simgolarmente da interruttori, uno per ogni neon/o coppia), tutto collegato alla 220, non essendo pratico di elettronica, vorrei cercare di acquistare i componenti piu interi possibili

(spero di aver postato nella sezione giusta)
ehm... che componenti "elettronici" vuoi comprare scusa?! le luci strobo?!
se non vuoi fare una consolle da concerto dovrebbe bastarti un semplicissimo pannello a barra din... quello dove ci si mettono i magnetotermici...

per inciso ormai dovrebbero farli solo così i quadri elettrici... per cui...

per semplicità ti allego la foto


la barra din è quella argento ( zincata ) che vedi dietro... gli interruttori sono quelli bianchi si infilano ad incastro dopo aver inserito i fili nei morsetti...
in pratica vai in una ferramenta e ti cerchi una scatola di plastica con coperchio trasparente o senza coperchio, che dentro ha quella barra li...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:41   #3
.:JacK:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
mh, ok provo a vedere, cmq a me servirebbe un impianto per illuminazione di un mobiletto, o qualche altra zona della stanza, tipo sopra l'armadio ecc... e che non illuminano tantissimo, pensavo di usare i neon da 12v.
Non vedo fare un impianto "potente", ma solo per dare un effetto particolare allo stereo
.:JacK:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:34   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da .:JacK:. Guarda i messaggi
mh, ok provo a vedere, cmq a me servirebbe un impianto per illuminazione di un mobiletto, o qualche altra zona della stanza, tipo sopra l'armadio ecc... e che non illuminano tantissimo, pensavo di usare i neon da 12v.
Non vedo fare un impianto "potente", ma solo per dare un effetto particolare allo stereo
ehm... che tensioni conti di utilizzare?!
quanti punti luce conti di inserire?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:57   #5
.:JacK:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
Allora, tensione, sinceramente sono indeciso, o meglio, mi vorrei qualcosa che alla fine sia (il pannello di controllo, on i cavi che scono per andare ai neon/o altro, e un cavo che si attacchi alla 220v ovvero a quella di casa, x quanto mi riguarda mi basterebbe anche una 12v, mi servirebbe per illuminare e creare un atmostera "particolare", non deve illuminare a giorno, ma solo vedersi il colore.
Cmq vorrei farla come minimo per 4 diversi (neon /o coppia), quindi 4 interruttori + uno generale pensavo.
.:JacK:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:33   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da .:JacK:. Guarda i messaggi
Allora, tensione, sinceramente sono indeciso, o meglio, mi vorrei qualcosa che alla fine sia (il pannello di controllo, on i cavi che scono per andare ai neon/o altro, e un cavo che si attacchi alla 220v ovvero a quella di casa, x quanto mi riguarda mi basterebbe anche una 12v, mi servirebbe per illuminare e creare un atmostera "particolare", non deve illuminare a giorno, ma solo vedersi il colore.
Cmq vorrei farla come minimo per 4 diversi (neon /o coppia), quindi 4 interruttori + uno generale pensavo.
allora.... se vuoi fare tutto con la tensione di rete
ti basta una scatola portafrutti a 5 posti...
4 per gli interruttori + un bipolare come generale...
dato che vanno con la 220 ci colleghi quello che ti pare... neon lampadine tric trac....

se vuoi fare tutto in bassa tensione, ti puoi fare un qualsiasi pannellino con gli interruttori switch che trovi anche nelle auto, oppure puoi usare una cosa così


( ma puoi anche usare gli interruttori da 220 che vanno bene uguale )

se usi i 12v però e vuoi usare i neon a 12v devi tenere conto della corrente che circola, e quindi devi tenere conto degli assorbimenti...

la terza via è usare i comandi a 12v e gli utilizzatori a 220 interponendo dei relais. scegliendo opportunamente i relays puoi usare una pulsantiera, oppure degli switch
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:20   #7
.:JacK:.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
allora.... se vuoi fare tutto
se vuoi fare tutto in bassa tensione, ti puoi fare un qualsiasi pannellino con gli interruttori switch che trovi anche nelle auto, oppure puoi usare una cosa così


( ma puoi anche usare gli interruttori da 220 che vanno bene uguale )

se usi i 12v però e vuoi usare i neon a 12v devi tenere conto della corrente che circola, e quindi devi tenere conto degli assorbimenti...
Volevo proprio usare degli interruttori del genere, cmq cosa intendi per "tener conto degli assoribinenti?
Cosa mi serve per passare la corrente da 220 a 12v? dove posso trovare qualche schemino che mi aiuti a realizzare questo circuito?
.:JacK:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v