|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
|
F-15 Vola senza un'ala??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
La fusoliera genera sufficiente portanza per tenerlo in volo e il pilota(idolo) è riuscito a capire in che modo farlo
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1515
|
appeò
__________________
CASE Corsair D4000 airflow ALI Masterwatt V650 CPU I5-13600K MOBO Gigabyte B660M RAM G.Skil Ddr4 16Gb VIDEO Gigabyte RTX 4080 M2 970 Evo Plus 2Tb MONITOR LG 34GN850 NOTEBOOK MacBook Pro M1 512Gb MONITOR LG 43 4K TABLET Ipad 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Ma come ha fatto a tornare a casa con un F-16 ridotto così.... manca del tutto l'ala... è andata tutta l'aerodinamica e quasi la metà della portanza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quello è un F-15. Comunque possibile è possibile, certo non facile.
![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
|
Quote:
mi aspettavo anche di trovare fonti che non siano della lockheed martin che spieghino questo fatto per me assurdo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
http://www.f-16.net/modules/Gallery2...serialNumber=2
Questa foto ce l'avevo su una monografia di Lou Drendel... quanti ricordi ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
|
Alla faccia del c...o...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
forse il doppio timone ha aiutato a stare stabile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
penso che sia merito del design dell'aereo, che presenta alcune caratteristiche peculiari:
il doppio motore rende la linea dell'aereo molto piatta e larga, e ciò fa si che la fusoliera stessa sia in grado di generare una notevole portanza. Gli stessi piani di coda orizzontali sono anch'essi molto ampi. inoltre la mancanza di un ala avrà determinato lo spostamento lungo l'asse di beccheggio del centro aerodinamico del velivolo, generando un momento di rollio. tuttavia l'ampiezza dei piani di coda, soprattutto il doppio piano di coda verticale, sarà stata sufficiente per contrastare tale momento e rendere il volo dell'aereo sufficientemente stabile. la cosa incredibile è che il pilota sia riuscito persino ad atterrare. Mi domando come avrebbe risposto l'elettronica di un aereo militare moderno nel gestire una situazione del genere. ![]() a proposito: su youtube c'è anche un video relativo alla vicenda: http://www.youtube.com/watch?v=-_EXtBEaBbs |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
La domanda inoltre mi pare appropriata.. Posso dire con sufficente certezza che A RIGORE ... un sistema FBW dovrebbe compensare in tempo reale al punto che probabilmente non sarebbe neanche entrato in vite .. ma c'è un ma. Come sapete i sisemi Fly By Wire non agiscono direttamente sui piani di volo interessati alla manovra che il pilota intende effettuare, ma passano attraverso un elaboratore che decide cosa, dove e quando modificare decine di parametri a partire dalla potenza per finire su una superfice mobile che un pilota non si sarebbe mai sognato di variare. Il problema è che i software sono progettati per un range di inervento predefinito per ovvi motivi di inviluppo aerodinamico. Sarebbe interessante sapere se qualche progettista matto abbia preso in considerazione un ipotesi come questa.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
Oltre al fatto che i moderni aeroplani da combattimento ( non stiamo quindi parlando dell' f-15 in questione ) grazie al fly-by-wire vengono progettati quasi tutti intrinsecamente instabili per migliorarne le prestazioni ( è il fbw che di fatto mantiene l'aereo stabile ) pertanto sono convinto che un moderno caccia tipo un F22, che come configurazione può ricordare molto l'f-15, in una situazione analoga sarebbe venuto giù come una pera. Ultima modifica di momo-racing : 20-02-2008 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
il problema è che il fly-by-wire è progettato per operare in determinate condizioni. Per esempio il solo fatto che il centro aerodinamico di quel velivolo si fosse spostato in maniera anomala e non prevedibile avrebbe potuto mandare in errore tutti gli algoritmi del FBW che computano risultati aspettandosi che il C.A. sia in una posizione x quando invece esso si viene a trovare in una posizione Y. A quel punto se la soluzione del FBW assume un andamento divergente, tanti saluti all'aeroplano. Oltre al fatto che, come dicevo, bisognerebbe sapere anche come è tarato il FBW nel caso in cui non dovesse ricevere segnali da alcuni sensori del velivolo.
Ultima modifica di momo-racing : 20-02-2008 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
|
Quote:
Volare ci può anche stare, vista l'ampia superficie della fusoliera che genera sufficiente portanza... Ma, atterrare a circa 400Km/h...al pilota avrebberò dovuto fare una statua.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.