Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 10:50   #1
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Dimensionamento fusibile

Ciao a tutti,

avrei un dubbio relativo al dimensionamento di un fusibile.

Quando in fase progettuale decido di utilizzare un fusibile, nel suo dimensionamento devo tenere presente anche la tensione a cui sarà normalmente sottoposto, o basta che la tensione nominale del fusibile sia più elevata rispetto a quella del circuito che dovrà proteggere?

Mi spiego meglio: un fusibile da 20A salta indifferentemente se gli applico 20A @12V o 20A @220V? Oppure si "comporta" come una resistenza, e quindi salta solo se sottoposto ad una certa potenza?

Il problema è questo: sono alla ricerca di una fusibiliera con relativi generosi fusibili per l'impianto audio della macchina, ma non ho nessuna intenzione di farmi spennare dagli installatori che rifilano cineserie rimarchiate dalle grandi case a peso d'oro.
Ho trovato nei cataloghi fusibili e portasubili per barra DIN che portano fusubili 10,3x38 (formato comune in campo audio), e costano uno sputo. Come amperaggi ci siamo (25 e 30A), ma la tensione nominale è di 600V. Non so se installandoli in macchina (14.4V nel migliore dei casi) la loro protezione è come se non ci fosse, o se al limite perdo solo la protezione da sovratensioni (ed in questo caso non sarebbe un problema).

Riuscite a chiarirmi le idee?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:55   #2
85francy85
 
Messaggi: n/a
la tensione nominale di un fusibile è il massimo valore di tensione che supporta dopo la rottura senza far passare ulteriore corrente. Se un fusibile ocn tensione nominale da 20V gli piazzi 20kV ai capi dopo essersi fuso passa ugualmente corrente per scarich superifiali, archi elettrici o distruzione del fusibile stesso.. Quindi devi solo controllare che sia sopra la tua necessita ( quasi sempre in questo caso) e che la corrente di intervento sia quella che ti serve. Ricordati pero' il funzionamento del fusibile che ci mette un po' di tempo prima di fondersi quindi o usi altre precauzioni o lo scegli un po' piu piccolo della corrente che ti fa rompere le cose a valle
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:08   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
la tensione nominale di un fusibile è il massimo valore di tensione che supporta dopo la rottura senza far passare ulteriore corrente. Se un fusibile ocn tensione nominale da 20V gli piazzi 20kV ai capi dopo essersi fuso passa ugualmente corrente per scarich superifiali, archi elettrici o distruzione del fusibile stesso.. Quindi devi solo controllare che sia sopra la tua necessita ( quasi sempre in questo caso) e che la corrente di intervento sia quella che ti serve. Ricordati pero' il funzionamento del fusibile che ci mette un po' di tempo prima di fondersi quindi o usi altre precauzioni o lo scegli un po' piu piccolo della corrente che ti fa rompere le cose a valle
Si, sono al corrente di tempi di intervento e tensioni oltre al quale si forma arco elettrico...

Mi rimaneva solo il dubbio che utilizzando un fusibile 600V nominali sui 12V questo potesse non funzionare.. Se invece perdo solo la protezione da sovratensioni non è un problema...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:59   #4
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola Guarda i messaggi
Si, sono al corrente di tempi di intervento e tensioni oltre al quale si forma arco elettrico...

Mi rimaneva solo il dubbio che utilizzando un fusibile 600V nominali sui 12V questo potesse non funzionare.. Se invece perdo solo la protezione da sovratensioni non è un problema...
il fusibile è inserito in serie quindi non ha una "tensione di funzionamento" ma una corrente di intervento e una di non intervento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v