Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 10:41   #1
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Assemblaggio e qualita' dei materiali di Dell e Sony

Ciao, sono un "estimatore" dei notebook Sony in quanto ad assemblaggio, rifinitura e qualita' dei materiali impiegati.
Cosa che senz'altro viene fatta "pagare".

Vorrei sapere come si pongono, in tal caso, i prodotti della Dell, dei quali ho sempre sentito parlare piuttosto bene ma che non ho mai avuto la possibilita' di "toccare con mano".

Mi e' capitato di vederli usare da altre persone e a prima vista, sinceramente, mi sono sembrati assai meno rifiniti e "piacevoli da vedere" rispetto ai prodotti della sony.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 10:48   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
I Dell sono meno rifiniti, più robusti e con un'assistenza vera.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:13   #3
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Ma tu li hai visti e "maneggiati" entrambi ?

I sony mi piacciono davvero molto perche' hanno tastiere e cerniere del display solide e stabili.
Ritengo buoni prodotti anche gli hp della linea business ma con i dell, purtroppo, non ho mai avuto un contatto "diretto" e vorrei sapere se pur "perdendo" in quanto ad estetica, sono altrettanto ben costruiti, solidi e stabili (Sempre in riferimento a tastiera e display).


Ho provato a configurarmi un dell vostro 1500 e risparmierei na discreta quantita' di soldini... ma del sony sono proprio innamorato...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:49   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Sì, li ho avuti e usati entrambi.... che dire... di Dell ho riempito l'azienda.... i Sony li ho lasciati dove sono; su due usati, entrambi finiti in assistenza per 10 giorni ciascuno.
I Sony sono bellini, ma come affidabilità, resistenza e stabilità i Dell hanno una marcia in più anche perché si rivolgono ad un settore dove conta la sobrietà e l'efficienza più che l'estetica.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 12:05   #5
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Sì, li ho avuti e usati entrambi.... che dire... di Dell ho riempito l'azienda.... i Sony li ho lasciati dove sono; su due usati, entrambi finiti in assistenza per 10 giorni ciascuno.
I Sony sono bellini, ma come affidabilità, resistenza e stabilità i Dell hanno una marcia in più anche perché si rivolgono ad un settore dove conta la sobrietà e l'efficienza più che l'estetica.
Ciao
Ok, grazie delle info.
Siccome mi interessano in particolare la stabilita' e la qualita' dell'assemblaggio mi confermi che pur essendo molro sobri i dell hanno OTTIME tastiere, stabili e per niente "traballine" (Tipo quelle di acer e toshiba tanto per intenderci...) ?

IN particolare di Dell Vostro 1000/1400/1500 e Dell D531 cosa mi sai dire ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 12:38   #6
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
i sony sembrano più fragili perchè sono più eleganti e non sono dei "pentoloni" come i Dell.
i nuovi modelli sono fatti in fibra di carbonio, resistenti il doppio rispetto ad altri materiali e leggeri il 30% in più.
i sony a parità di potenza costano di più degli altri pc ma tutto dipende se vuoi solo un pc potente e truzzo o meno potente ed elegante.
per l'affidabilità è una questione troppo personale.
conosco gente che ha avuto asus e dell e sta ancora piangendo in quanto per loro sono stati soldi buttati via e gente che invece osanna sony.
io, che non necessito di un pc potente, preferisco unire ad un buon pc anche un bel design, raffinato ed elegante.
un pc non deve essere un motore ferrari montato sul telaio di una 500.
per me un pc deve essere un motore mercedes montato su un telaio mercedes.
il pc deve essere anche bello.
che vuol dire, ognuno compra il pc che più è consono al proprio utilizzo, io parlo per me.
conosco uffici che hanno preso asus non perchè sia una buona marca secondo loro ma perchè costa poco.
molti uffici sono attrezzati di asus e Dell solo per la loro economicità perchè i sony costano molto.
se cerchi una componentistica di qualità ti pongo una domanda, ti pare che una compagnia rinomata come sony, che si fa pagare enormemente i loro prodotti, utilizzi tecnologie e componenti scadenti?
se poi qualcuno arriverà su questo topic dicendo che il suo sony ha avuto problemi io ti pongo un'altra domanda, pensi che ci sia una marca di pc che non abbia avuto mai problemi?
se trovi 100 persone che si lamentano di sony sappi che:
1) ce ne sono altrettante che si lamentano di altre marche.
2) se non ce ne sono altrettante che si lamentano di altre marche è perchè di pc sony ne vengono venduti tanti e quindi è più facile trovare tante persone che hanno avuto la sfortuna di avere un problema.
non stare a guardare i problemi che altrimenti non compri neanche un pc.
compra il pc che più soddisfa i tuoi gusti.
__________________
al museo delle cere...

Ultima modifica di hayden69 : 11-02-2008 alle 12:46.
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 12:56   #7
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
ho provato alcune marche ma a me piacciono troppo i sony.
un pc portatile, in quanto tale, lo devi portare con te e cosa conta oltre che ad una certa potenza?
che sia leggero, facile da trasportare ed anche elegante.
un pc portatile si nota a giro e rispecchia la tua personalità.
quando ti guardi le mani è bello vedere un pc elegante ed è bello che la gente per strada veda un bel pc, di grande marca che ispira eleganza e costosità.
diverso sarebbe per un fisso che se ne sta in una stanza ma un portatile viene con te e rispecchia te stesso.
a me piace quando viaggiando la gente guarda e mi chiede che modello è il mio pc e quanto costa.
il mio è un pc dal medio potenziale ma comunque elegante.
in fondo se non hai da farci niente di particolarmente esigente un pc è come un accessorio.
dipende se vuoi una tuta da ginnastica che ti tiene molto caldo o un abito da sera che scalda meno ma che ha un certo stile.
certo te lo porti a giro e deve essere resistente e allora è meglio un pc plasticoso con 2 cm di spessore della plastica che te lo rende resistente ma poco elegante esteticamente o un pc sottile 0,2 cm altrettanto resistente fatto in fibra di carbonio che è molto più costoso ma molto più elegante?
__________________
al museo delle cere...

Ultima modifica di hayden69 : 11-02-2008 alle 12:59.
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:14   #8
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Come in ogni cosa e' questione di esigenze.
Chi ha bisogno, ad esempio, di utilizzare il notebook per fare grafica o audioediting e quindi necessita principalmente di potenza, probabilmente la pensera' del tutto diversamente da te.
Io capisco il tuo punto di vista.
Ma tu dovresti capire che ve ne sono di molti altri.
Per le mie esigenze (Usero' il notebook qualche volta in viaggio; utilizzo prettamente office e programmazione multithread) la miglior cosa sarebbe un compromesso tra prezzo/qualita' estetica/potenza.
Il che non e' affatto facile.
Sony rappresenza a mio parere una delle migliori (Per quanto i riguarda) sotto il profilo estetico ma per quanto riguarda potenza e prezzo non e' certo tra le prime in classifica.
Per questo sono sostanzialmente ancora indeciso e sto valutando anche altri prodotti che ritengo molto validi come, appunto, i Dell (Dei quali, pero', ho una visione solo parziale), hp linea business e samsung.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:29   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
In realtà non trovi Sony presso alcuna azienda semplicemente perché, oltre a costare troppo per via del marketing e della distribuzione che ha, non ha un'assistenza garantita, al contrario di Dell che ha, sui prodotti business, ma anche sui prodotti consumer, un'assistenza entro 24 ore lavorative on-site, ti permette di configurare a piacere il notebook (assistenza compresa) e utilizza componentistica di alta gamma.
Il design Sony è opinabile, invecchia come tutti gli altri; superfici lucide e display lucidi sono fatti per immagine e basta: si rovinano più facilmente e disturbano la vista.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:35   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da hayden69 Guarda i messaggi
ho provato alcune marche ma a me piacciono troppo i sony.
un pc portatile, in quanto tale, lo devi portare con te e cosa conta oltre che ad una certa potenza?
che sia leggero, facile da trasportare ed anche elegante.
un pc portatile si nota a giro e rispecchia la tua personalità.
quando ti guardi le mani è bello vedere un pc elegante ed è bello che la gente per strada veda un bel pc, di grande marca che ispira eleganza e costosità.
diverso sarebbe per un fisso che se ne sta in una stanza ma un portatile viene con te e rispecchia te stesso.
a me piace quando viaggiando la gente guarda e mi chiede che modello è il mio pc e quanto costa.
il mio è un pc dal medio potenziale ma comunque elegante.
in fondo se non hai da farci niente di particolarmente esigente un pc è come un accessorio.
dipende se vuoi una tuta da ginnastica che ti tiene molto caldo o un abito da sera che scalda meno ma che ha un certo stile.
certo te lo porti a giro e deve essere resistente e allora è meglio un pc plasticoso con 2 cm di spessore della plastica che te lo rende resistente ma poco elegante esteticamente o un pc sottile 0,2 cm altrettanto resistente fatto in fibra di carbonio che è molto più costoso ma molto più elegante?
Non credo che qui si stia parlando di pc da 0,2 cm.... (che non esistono....) e nemmeno di pc in carbonio.
Se si vuole resistenza e compattezza ci sono sempre i mitici Thinkpad che sono realmente progettati per resistere (magnesio, carbonio e plastica sono utilizzati per, rispettivamente, alleggerire, irrigidire e assorbire gli urti... nei punti giusti però).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:41   #11
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
superfici lucide e display lucidi sono fatti per immagine e basta: si rovinano più facilmente e disturbano la vista.
Nemmeno io sono un fan degli onnipresenti display lucidi (glossy/glare/x-qualcosa/...).
Sono semplicemente anti-ergonomici.
Tuttavia in campo mobile hanno un loro perchè, dato che consumano meno energia a parità di luminosità.
E poi quelli che Dell chiama "TrueLife" non sono pannelli glare?

P.S.
A chi li odia ma è costretto a pigliarli suggerisco gli LG.Philips.
Pur essendo lucidi attenuano sensibilmente i riflessi.
Al contrario, ad esempio, dei Samsung.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 11-02-2008 alle 16:43.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:05   #12
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
In realtà non trovi Sony presso alcuna azienda semplicemente perché, oltre a costare troppo per via del marketing e della distribuzione che ha, non ha un'assistenza garantita, al contrario di Dell che ha, sui prodotti business, ma anche sui prodotti consumer, un'assistenza entro 24 ore lavorative on-site..
..premetto che ho un VAIO, ma che non sono un fan di SONY la quale secondo me deve molto rivedere della sua attuale politica commerciale se vuole continuare ad avere l'immagine che si è guadagnata ormai in un passato lontano.

Dappertutto in questo forum si legge dell'assistenza DELL, ma -solo per una corretta informazione- e non è un giudizio di merito, anche SONY fornisce alla clientela business o anche a chi ne fa richiesta (ovviamente pagando tale tipo di servizio, come lo si paga anche per DELL) l'assistenza a domicilio da parte di un tecnico e sostituzione entro le 24 ore.
E che questo tutti lo ignorano e nn viene scritto in nessun forum.

Inoltre attualmente tutti i notebook SONY sono forniti di garanzia base di due anni compresi nel prezzo, mentre per i DELL la garazia base è 1 anno, se vuoi il secondo anno devi aggiungere dei soldi, come anche se vuoi l'assistenza domiciliare devi aggiungere altri soldi.. o sbaglio ?
caliaasdadsmeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:08   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
E poi quelli che Dell chiama "TrueLife" non sono pannelli glare?
Sì, infatti non li trovi sulle serie precision, dedicate alla grafica.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:08   #14
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Sì, infatti non li trovi sulle serie precision, dedicate alla grafica.
Ciao
Non vorrei contraddirti ma per il Precision M4300 danno come opzione un WSXGA+ TrueLife.
Mentre entrambi i pannelli del 17'' hanno l'antiriflesso tradizionale.
Cmq. molto interessante...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:07   #15
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
(che non esistono....) e nemmeno di pc in carbonio.
allora sono un pirla a credere quello che dice il sito della sony e la scatola del mio pc serie SZ, ovvero che è in fibra di carbonio

leggi la terza freccia(sono quattro):
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+SZ+Series
__________________
al museo delle cere...

Ultima modifica di hayden69 : 11-02-2008 alle 21:12.
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:20   #16
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
..premetto che ho un VAIO, ma che non sono un fan di SONY la quale secondo me deve molto rivedere della sua attuale politica commerciale se vuole continuare ad avere l'immagine che si è guadagnata ormai in un passato lontano.

Dappertutto in questo forum si legge dell'assistenza DELL, ma -solo per una corretta informazione- e non è un giudizio di merito, anche SONY fornisce alla clientela business o anche a chi ne fa richiesta (ovviamente pagando tale tipo di servizio, come lo si paga anche per DELL) l'assistenza a domicilio da parte di un tecnico e sostituzione entro le 24 ore.
E che questo tutti lo ignorano e nn viene scritto in nessun forum.

Inoltre attualmente tutti i notebook SONY sono forniti di garanzia base di due anni compresi nel prezzo, mentre per i DELL la garazia base è 1 anno, se vuoi il secondo anno devi aggiungere dei soldi, come anche se vuoi l'assistenza domiciliare devi aggiungere altri soldi.. o sbaglio ?
ti devo dare ragione.
un po come l'assistenza samsung tanto bistrattata a cui invece a me era piaciuta molto.
nel prezzo mi avevano messo la sostituzione in caso di dead pixel, assistenza che comprendeva ritiro, riparazione e riconsegna entro 24/48 ore e a qualsiasi ora.
insomma, pagando tutti sono efficienti quindi non si può criticare tanto l'assistenza.
__________________
al museo delle cere...
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:22   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da hayden69 Guarda i messaggi
allora sono un pirla a credere quello che dice il sito della sony e la scatola del mio pc serie SZ, ovvero che è in fibra di carbonio

leggi la terza freccia(sono quattro):
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+SZ+Series
No, no, rileggi bene; ho detto che non esistono notebook da 0,2 cm come hai scritto tu, non che non esistono notebook in carbonio.. anche il mio Thinkpad ha la scocca inferiore in carbonio, ma ha anche il telaio in magnesio e la scocca del display in plastica pressoinflessa per assorbire maggiormente gli urti... solo che non sono dettagli usati solo per fare pubblicità.
Ad ogni modo tutti Dell hanno quantomeno il telaio e le cerniere in acciaio o magnesio a seconda della serie; più che sufficienti a renderli molto robusti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:25   #18
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
è ovvio che i 0,2 erano un modo di dire come anche i 2 cm, dove esiste un pc con la plastica(non spessore del pc) spessa 2 cm?
esistono invece i pc con strutture in fibra di carbonio ed essendo i sony vaio in tale maniera garantiscono resistenza e leggerezza.
__________________
al museo delle cere...
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v