Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 00:38   #1
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Amplificatore + 2 casse

Buongiorno a tutti.

Chiedo un consiglio... mi servono 2 casse e un amplificatore... lo userei per ascoltare anche musica classica. Non mi interessano volumi alti, ma qualità del suono nel limite del mio budget che direi attorno a 500 euro... ovviamente se ne vale la pena si può alzare anche un po'.

Grazie.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 02:12   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Io provo a darti un paio di idee, naturalmente sta a te poi controllare
se possono valere la pena, anche perche' cercare sistemi studiati appositamente
per un genere, a questi prezzi, non e' facilissimo.
Parto dal presupposto che sia qualcosa che userai per una sala o una camera e che
tu non abbia bisogno di casse monitor analitiche e secche, ma qualcosa di un po' piu' morbido.
Optero' per delle casse da pavimento piuttosto che bookself perche',
stando su prezzi cosi' entry lvl, a mio parere i bookself mancano un po' di frequenze basse,
mentre un diffusore da pavimento ha dalla sua una progettazione che puo'
attuttire quel difetto, chiaramente a discapito dello spazio occupato in verticale.

Versione classica:
Amplificatore: Aeron A2 oppure Denon PMA-500AE
entrambi circa 40/50 watt su 8 ohms
L'Aeron ha un buon suono, e' consigliato pero' usarlo senza controlli di tono inseriti.
si possono trovare tra i 200 e i 260 euro.
Piu alto come prezzo, ma ottimo, un Rotel RA-04, circa 350 euro
Casse: una coppia di diffusori da pavimento Tannoy Mercury f4 apple - 91db di sensibilita'.
e siamo sui 240 euro circa.
O delle Wharfedale Diamond 9.5 un po' piu' pregiate - 88 db di dinamica. (qui siamo sui 370 euro)

Versione "eccentrica" oppure moderna se vogliamo. (io preferisco la classica)
comprende un amplificatore in classe T, molto compatti e poco costosi ,
ma che possono dare delle soddisfazioni e lasciano piu' soldi per le casse.
Potrebbe essere un Trends Audio (circa 150 euro?)
con un paio di casse che potrebbero essere le tannoy che ti ho indicato prima
oppure delle indiana line Arbour 4.02 (circa 300) sempre da pavimento e
con una sensibilita' di 90db. Le arbour vengono spesso abbinate a questo ampli.
(non e' il caso di scendere al di sotto dei 90db con questo tipo di amplificatore,
perche' la potenza erogata non e' molta e la cassa non riuscirebbe a suonare a dovere)

Ti consiglio comunque di dare un occhio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769720
e di fare qualche domanda....potrebbero tranquillamente smontarmi il tutto e proporti soluzioni alternative.
Del resto io ho i miei gusti, come tutti
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-02-2008 alle 20:10.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 09:17   #3
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Grazie mille! Post utilissimo.

Come casse cosa ne pensi delle JBL e 60 o 80?

Grazie.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 10:12   #4
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
come amplificatore ti posso consigliare:

kenwood krfv5200d 189€

onkyo tx505 399€

onkyo tx304 230€

harman/kardon avr-132 300€

yamaha rxv459 249€


per le casse ho sentito le Ciare, autocostruite da un mio amico, hanno un suono favoloso, se ti piace costruirtele da te ci sono tutti i progetti e prodotti, compresivi di prezzo nel sito.

allora i 2 satelliti puoi farli cosi

woofer HW161N x 2 € 46,50
tweeter HT200 x 2 € 29,50
crossover HF210 x2 € 60,00

diciamo con € 326,40 ti fai 2 signori satelliti.. e non scherzo.

Purtroppo il budget lo sfori un po ma ne rimarrai soddisfatto.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 13:58   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
le jbl nn dico che siano brutte come casse, ma negli ultimi anni
quel marchio ha avuto la tendenza a intamarrarsi un po', quindi te le consiglierei
magari se sei uno che sente musica un po' piu' discotecara.

Per quello che riguarda l'autocostruzione, e' una soluzione, in realta'
con quello che spendi autocostuendoti le casse, se fai un lavoro fatto bene
ti troveresti in mano dei diffusori che sul mercato potrebbero costare 4 volte tanto.
Il problema caso mai diventa la rivendita, che di solito e' quasi impossibile, oppure
ridicola come prezzo che riesci a ottenere.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:06   #6
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Grazie a tutti e due!

Questione autocostruzione... non me ne frega nulla della rivendita nel senso che le terrei fino alla morte... tuttavia non saprei da dove partire, quindi non mi pare il caso.

Il tipo di musica che ascolto è solo: classica e leggera. Quindi niente truzzame vario.

Inoltre... quali sono le differenze tra le casse da libreria e quelle da pavimento? A me ispiravano più quest'ultime... ma danno problemi di spazio (non ne ho a sinistra)..

Grazie.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:24   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
niente cassa di risonanza lunga un metro e naturalmente esistono
modelli anche veramente piccoli da scaffale.
Per far suonare bene un woofer non e' assolutamente necessario che sia grosso,
possono essere anche piccoli e suonare bene, ma naturalmente per fare questo
hanno bisogno di essere qualitativamente buoni, il che si traduce in "prezzo".
Spesso questo tipo di diffusori viene abbinato a un subwoofer.

Una cassa da scaffale di buona qualita' pero' potrebbe ad esempio essere una
coppia di Clestion F15 (sui 250)
oppure di Focal JMLab Chorus 705 V (circa 300)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-02-2008 alle 14:40.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:29   #8
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
niente cassa di risonanza lunga un metro e naturalmente esistono
modelli anche veramente piccoli da scaffale.
Per far suonare bene un woofer non e' assolutamente necessario che sia grosso,
possono essere anche piccoli e suonare bene, ma naturalmente per fare questo
hanno bisogno di essere qualitativamente buoni, il che si traduce in "prezzo".
Spesso questo tipo di diffusori viene abbinato a un subwoofer.
una cassa da scaffale di buona qualita' potrebbe ad esempio essere questa
Chario Piccolo
88db di sensibilita' e si trova sui 300 euro
Le casse da libreria vanna bene anche grandi... non ho lo spazio sul pavimento, ma sulla libreria ne ho quanto ne voglio...

Cavolo però... è proprio un brutto articolo da dover scegliere "sulla carta"...

Ma la sensibilità misurata in db, cosa è in concreto?
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:38   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
scusa ho editato mentre rispondevi.

Non e' un brutto articolo, ma anche io sento musica leggera
e diciamo che se si puo' quel qualcosa in piu' come bassi non mi dispiace.
Una prova molto semplice per valutare la differenza la puoi fare cosi'.
Vai in un negozio, magari evita i centri commerciali, piu' che altro per il troppo rumore.
Gli fai attaccare la stessa marca di casse in versione pavimento e in versione
scaffale,
e senti se la differenza di infastidisce o meno. Potresti tranquillamente non fare una piega.
Se le casse ti piacciono, ma magari senti che vorresti quel qualcosa in piu' come bassi,
puoi sempre fare la spesa, aspettare qualche mese di avere altri soldini e comprare
un sub da aggiungere all'inpianto, che coprira' totalmente quella mancanza.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 14:44   #10
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
scusa ho editato mentre rispondevi.

Non e' un brutto articolo, ma anche io sento musica leggera
e diciamo che se si puo' quel qualcosa in piu' come bassi non mi dispiace.
Una prova molto semplice per valutare la differenza la puoi fare cosi'.
Vai in un negozio, magari evita i centri commerciali, piu' che altro per il troppo rumore.
Gli fai attaccare la stessa marca di casse in versione pavimento e in versione
scaffale,
e senti se la differenza di infastidisce o meno. Potresti tranquillamente non fare una piega.
Se le casse ti piacciono, ma magari senti che vorresti quel qualcosa in piu' come bassi,
puoi sempre fare la spesa, aspettare qualche mese di avere altri soldini e comprare
un sub da aggiungere all'inpianto, che coprira' totalmente quella mancanza.
Il fatto è che il sub non è direzionale, non viene nè da destra nè da sinistra... per quello non mi piaceva molto come idea. Il mio budget è flessibile, nel senso che se c'è da spendere quelle 100 o 200 euro in più si può fare. Tuttavia non volevo lasciare migliaia di euro visto che comunque il posto dove andrei a metterle vanificherebbe delle casse troppo belle...

Ultima cosa, poi smetto di stressare : il fatto che abbia 2, 3, o più woofer cosa implica? E la sensibilità cosa misura in concreto?

Grazie infinitamente.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:08   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
per quello che riguarda la sensibilita', e' praticamente la risposta in volume
della cassa rispetto all'amplificazione.
Casse molto sensibili sono facili da muovere e suonano ad alti volumi anche con poca amplificazione,
al contrario casse poco sensibili abbisognano di parecchia corrente e amply con le palle per essere mosse bene.

Il sub non e' direzionale certo, ma quelle frequenze non devono necessariamente esserlo,
inoltre non stiamo parlando dei 150hz in giu', nel caso di buone casse da scaffale
puo' effettivamente essere impostato a 100hz, in modo da riprodurre le vibrazioni.
Come dicevo pero', puo' darsi che possano bastarti le casse in se', ti consiglio
caldamente un ascolto di prova per farti un idea, tra diffusori da pavimento e da scaffale.

2 o 3 woofer.... dipende solo da come sono progettate le casse o il sistema.
Alla fine devono comunque essere bilanciate, o i bassi finiscono per coprire e impastare
le frequenze degli strumenti e della voce.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:25   #12
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
per quello che riguarda la sensibilita', e' praticamente la risposta in volume
della cassa rispetto all'amplificazione.
Casse molto sensibili sono facili da muovere e suonano ad alti volumi anche con poca amplificazione,
al contrario casse poco sensibili abbisognano di parecchia corrente e amply con le palle per essere mosse bene.

Il sub non e' direzionale certo, ma quelle frequenze non devono necessariamente esserlo,
inoltre non stiamo parlando dei 150hz in giu', nel caso di buone casse da scaffale
puo' effettivamente essere impostato a 100hz, in modo da riprodurre le vibrazioni.
Come dicevo pero', puo' darsi che possano bastarti le casse in se', ti consiglio
caldamente un ascolto di prova per farti un idea, tra diffusori da pavimento e da scaffale.

2 o 3 woofer.... dipende solo da come sono progettate le casse o il sistema.
Alla fine devono comunque essere bilanciate, o i bassi finiscono per coprire e impastare
le frequenze degli strumenti e della voce.
Chiarissimo e gentilissimo, grazie.

Ora mi informo un po' e vado a sentire... poi vi terrò aggiornati.

Ciao.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:13   #13
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Ciao, cosa ne pensate delle Indiana Lines Arbor 5.04?

Purtroppo pensando un attimo ho deciso di orientarmi su casse da libreria...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:51   #14
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
non sono malvage, sempre meglio della serie HC

Se poui dai un occhio anche a queste bookself.
Focal JMLab Chorus 705 V
Wharfedale - Diamond 9.3
o delle ottime Kef iQ3
Sono tutte buone casse (che io preferisco alle indiana), ma magari non
si trovano nei centri commerciali come le altre.

comunque, per il prezzo che stai valutando, viene fuori un bel sistemino.
Non scordarti prima di dare un giudizio sul materiale acquistato di fargli fare
un rodaggio per un po' di ore, magari anche mettendo a basso volume le casse una di fronte all'altra.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 12-02-2008 alle 03:58.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:15   #15
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Chiedo un consiglio... mi servono 2 casse e un amplificatore... lo userei per ascoltare anche musica classica. Non mi interessano volumi alti, ma qualità del suono nel limite del mio budget che direi attorno a 500 euro... ovviamente se ne vale la pena si può alzare anche un po'.

Grazie.
Eccoti l'accoppiata "bomba" (speriamo non scoppi) rimanendo nel budget che hai postato.
Ampli
Denon PMA-500AE (45 + 45)
Diffusori
Klipsch F-1


Oppure
HARMAN KARDON HK 970 (70 + 70)
Wharfedale Diamond 9.4


Se decidessi di rinunciare al prodotto nuovo, con circa 200€ riusciresti a prendere un NAD 3020 in ottime condizioni, al quale abbinare le Klipsch che ho postato sopra, oppure una coppia di B & W DM 309.
Con le B&W saresti a circa 600€, ma l'accoppiata con il NAD 3020 è spettacolare.

Ultima modifica di Barbaresco : 12-02-2008 alle 10:20.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:43   #16
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco Guarda i messaggi
Eccoti l'accoppiata "bomba" (speriamo non scoppi) rimanendo nel budget che hai postato.
Ampli
Denon PMA-500AE (45 + 45)
Diffusori
Klipsch F-1


Oppure
HARMAN KARDON HK 970 (70 + 70)
Wharfedale Diamond 9.4


Se decidessi di rinunciare al prodotto nuovo, con circa 200€ riusciresti a prendere un NAD 3020 in ottime condizioni, al quale abbinare le Klipsch che ho postato sopra, oppure una coppia di B & W DM 309.
Con le B&W saresti a circa 600€, ma l'accoppiata con il NAD 3020 è spettacolare.
Grazie mille.

Mi informo un po' e poi valuto.

Ho sentito parlare anche molto bene degli ampli-T... voi che ne pensate?!

EDIT: Come dicevo purtroppo per questioni di spazio non posso mettere casse da pavimento... cazzarola...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.

Ultima modifica di TriacJr : 12-02-2008 alle 10:46.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:54   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14927
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Ho sentito parlare anche molto bene degli ampli-T... voi che ne pensate?!
Io penso che fino a che si parla del T-Amp LISCIO cioè quello da 35 € che con l'alimentatore da comprare a parte si arriva ai 70/80 Euro, ci può anche stare, quando si parla di impegnare altre cifre, direi che è meglio orientarsi altrove......perchè

1) Ha una potenza di circa 6watt che limitano di molto il campo di utilizzo
2) come tutti gli amplificatori digitali è molto sensibile al carico (casse) collegato per cui se ben accoppiato può dare molte soddisfazioni, ma se abbinato male può essere inascoltabile
3) parlando del T-Amp liscio, ha una risposta in frequenza lato basse frequenze che si arresta intorno ai 100Hertz per cui specie con la musica classica si perdono le prime ottave dello spettro...

A suo favore posso dire che quando bene abbinato per cui con diffusori dalla sensibilità abbastanza alta e dall'impedenza giusta, suona molto bene con una risposta molto lineare (sempre coi limiti in basso detti prima) e una ricostruzione scenica che è da riferimento anche rispetto ad amplificatori ben più impegnativi.

Come ripeto sempre quando si parla del T-Amp dico che non è il mio amplificatore ideale perchè alle mie orecchie e con l'abbinamento che ho a disposizione, risulta affaticante nel senso che alla lunga la musica sembra "artificiale", ma può essere una mia fissa......

Viceversa il 3020 che ti hanno consigliato sopra, a mio avviso ha un suono "old style" nel senso che risulta abbastanza "scuro" con le alte frequenze poco in evidenza rispetto alle amplificazioni di oggi che tendono a stupire proprio in questo ambito, e persino nella ricostruzione scenica non è che brilli molto, però all'ascolto risulta ben poco affaticante e ha potenza da vendere.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:01   #18
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Ho trovato sulla baia un 7020 a 150 euro con il compra subito... il venditore sostiene che è come il 3020 con solo in più il sintonizzatore radio... potreste fare un salto e dirmi cosa ne pensate?! Lo si trova subito perchè andando sulla baia.it è l'unico che viene fuori.

Grazie.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 02:25   #19
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
su videohifi dicono che se la dovrebbe giocare con l'Aeron a2, ma non
non saprei propio, alla fine il nad 3020 e' sempre stato considerato
una specie di punto di riferimento per gli ampli dal costo contenuto,
al massimo lo metterei in contrapposizione con il denon o il rotel.

magari abbinato a delle Opera Mezza ^_^
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 13-02-2008 alle 02:27.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 08:20   #20
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Ho trovato sulla baia un 7020 a 150 euro con il compra subito... il venditore sostiene che è come il 3020 con solo in più il sintonizzatore radio... potreste fare un salto e dirmi cosa ne pensate?! Lo si trova subito perchè andando sulla baia.it è l'unico che viene fuori.

Grazie.
C'è anche un bel NAD 3240 (40 + 40).
Consigliatissimo.
Ricordo che i watt di Nad sono watt veri.....la potenza sopraccitata seppur bassa nominalmente, è sufficiente per stordire i vicini di casa.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v