|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 28
|
Installazione HP 2660n
Ho acquistato un hub per connettere stampante e modem alla scheda di rete del PC (XP Home sp2), poichè telecom mi ha sostituito il vecchio modem USB che avevo. Malauguratamente, vista l'impossibilità di stampare e pensando che fosse un probelma collegato al nuovo hub, ho deciso di disinstallarla per mettere le cose a posto..., ma una volta tentato di installarla sono cominciati i guai. La procedura di installazione viene completata regolarmente, con l'individuazione automatica della stampante ma al reboot la stampante non esiste.
La faccio breve: a) riesco a pingarla b) tramite web accedo al pannello di configurazione c) nel menù delle applicazioni (in "start") è presente l'entry della stampante d) è presente nell'elenco delle applicazioni installate e) non la trovo nell'elenco delle stampanti disponibili. Ho provato a connettere direttamente la stampante al PC, ma senza risultato. La stamap della pagina di prova direttamente dal frontalino della stampante è Ok. Se provo a disinstallare, dopo due maschere del wizard la procedura mi dà un msg di errore "esecuzione anomala del programma". Nel visualzzatore di eventi ho una serie di errori indotti da FW1, DCOM e PlugPlayManager. Ogni tanto - perlatro moto di rado - (lo so che è una pessima frase per capire cosa succede, ma non ho elementi chiari a riguardo), se tento di in installare applicativi scaricati da internet esce un msg di errore che mi dice che non ho i diritti di amministratore. Sul PC ho creato un account limitato per i bimbi, che peraltro non uso mai, ed introdotto una pwd sul mio. Chiudo segnalando che ho anche disinstallato il firewall (Jetico 1.0) pensando fosse un problema legato ad una errata configurazione; nel tentativo di attivare il fw di windows ho scoperto che mi manca un servizio. A questo punto volevo reinstallare win, ma ho la versione OEM con CD con SP1 incluso e prima di fare ulteriori casini volevo un vostro illuminato parere. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
|
Prova ad aggiungere solo i driver di stampa utilizzando Aggiungi stampante dalla finestra Stampanti e Fax: scegli Stampante locale collegata al PC (togli la spunta da rileva e installa automaticamente ) > crea una nuova porta Standard TCP/IP > inserisci indirizzo IP della stampante > installa il driver dal cd-rom della Laserjet cliccando su Disco driver e sfoglia fino a raggiungere il cd-rom selezionando il file .inf (di solito autorun.inf o un altro file .inf) > completa l`installazione guidata. Alla fine dovresti avere l`icona della Laserjet nell`elenco stampanti.
Domande: 1) oltre al PC e alla stampante hai collegato un router all`HUB? 2) gli indirizzi IP della stampante e del PC sono della stessa classe ed hanno stessa maschera di sottorete? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 28
|
Eureka
Ringrazio Bambalu, ma sono riuscito un paio di giorni fa a risolvere il problema. In ogni caso la strada è quella tracciata da Bambalu.
Grazie ancora e scusate se non ho chiuso il post. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.