Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 22:44   #1
medogio
Member
 
L'Avatar di medogio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
problemone imovie hd-forse ho esagerato...

salve a tutti
come potrete dedurre dal titolo ho un gravissimo problema con imovie hd...

nel corso degli ultimi mesi (lavorandoci meno di un ora al giorno), ho realizzato un video montaggio comprensivo di effetti speciali, sia audio che grafici, su dei filmati ripresi con una mia vecchia videocamera analogica... devo elogiare la facilità di utilizzo del software, ma purtroppo credo che sia arrivato al limite del programma stesso.

negli ultimi giorni avevo già riscontrato presagi che mi avrebbero portato alla "catastrofe" di oggi. purtroppo ultimamente il programma si era rallentato molto lavorando con il filmato in questione (cosa che non accadeva con altri filmati) ma non avevo dato peso al fatto....

il file in questione è un video che dura circa 1 ora e 15 min, con un progetto i movie complessivo che "pesa" 77,45 Gb

fino a qui non mi ero preoccupato minimamente della pesantezza, e ho fatto malissimo

dopo aver aggiunto l'ennesimo effettino all'audio.... il programma è MORTO
non riesco più ad aprire il file con imovie , appena tento di aprirlo mi si pianta imovie e anche dopo averlo lasciato "macinare" (dopo svariate ore) non riesce proprio ad aprire...
dopo aver preso circa 1,5lt di valium e fumato 4 stecche di sigarette contemporaneamente mi sono messo a girare su internet per cercare di ovviare al problema e recuperare il progetto...

l'unica cosa di positivo della mia navigazione è che ho trovato qualcosina che non mi ha fatto perdere completamente il progetto, in quanto ho scoperto che il file di imovie non è altro che un contenitore di altri file che vengono gestiti in imovie stesso (scusate il giro di parole), quindi con finder ho aperto il "pacchetto" e fortunatamente ho riaperto il file .mov relativo alla timeline di imovie.
con QT ho registrato un nuovo file mov indipendente con tutti i capitoli e tutto l'audio e gli effetti del vecchio progetto

fino a qui devo dire che tutto sommato non mi è andata male.... l'unico intoppo e che il progetto non era finito e nel file recuperato ci sono delle imperfezioni soprattutto a livello audio che dovrei correggere...

a questo punto ho provato a far ricaricare il nuovo file .mov a imovie ma praticamente è come se fossi ripartito da zero, perchè non ho più nè i capitoli nè tutte le suddivisioni dei vari clip che avevo separati, ma un unico file nella timeline che comprende tutto quello che era diviso in precedenza.
ripartire da questo punto vuol dire fare molto lavoro, ma mi sono accorto che con quicktime i capitoli ci sono e se invioi il file .mov recuperato ad idvd questo mi crea un dvd con i capitoli corretti....

ora vorrei chiedervi un grandissimo aiuto (scusate se mi sono dilungato nell'esporre il problema ma avevo bisogno di sfogarmi )

è possibile recuperare (almeno) i capitoli che avevo creato in precedenza per inserirli in un nuovo progetto di imovie in modo che possa continuare con l'editing del file, senza ripartire da capo?

inoltre sarebbe possibile dividere in più file il vecchio progetto per renderlo più "digeribile" ad imovie?

aiutatemi. l'effetto del valium sta finendo

sono nelle vostre mani
__________________
MacBook 13"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz - IMac 20"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz
medogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 23:30   #2
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
guarda nn ne ho idea

potrei suggertiti di trovare un amico con un mac (magari + potente) e provare ad aprilo da lui

sappi cmq che i progetto di imovie sn compatibili con Final Cut, quindi se hai la possibilità di avere final cut (l'express costa sui 200euri e forse ti farebbe comodo) potresti provare ad aprire il progetti di iMovie in final cut e vedere cosa succede

di + veramente nn so che dirti
ciao

p.s: che iMovie hai? lo '08?
se hai lo '08 prova a scaricare il '06 dal sito apple (è gratuito per chi ha lo '08) e magari prova ad aprire anche con quello
ciao
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 09:40   #3
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Non ricordo se forse hai la possibilità di installare fina cut express in trial, se si può fai una prova.....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:04   #4
medogio
Member
 
L'Avatar di medogio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
i final cut non avevo minimamente pensato.... a limite provo

cmq penso che non dipenda dall'hardware ma credo che sia proprio il software che non ce la fa più

e cmq uso imovie 06 hd, che secondo me è 1000 metri sopra a imovie 08


grazie lo stesso
__________________
MacBook 13"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz - IMac 20"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz
medogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:18   #5
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da medogio Guarda i messaggi
i final cut non avevo minimamente pensato.... a limite provo

cmq penso che non dipenda dall'hardware ma credo che sia proprio il software che non ce la fa più

e cmq uso imovie 06 hd, che secondo me è 1000 metri sopra a imovie 08


grazie lo stesso

purtroppo final cut express non c'è in versione trial...per quanto riguarda il fatto del recupero capitoli mi sa che devo darti una brutta notizia... sostanzialmente è come se da photoshop esporti in jpg: perdi tutti i livelli e se reimporti quell'immagine in ps, giustamente, non hai la possibilità di modificare i livelli creati precedentemente

imho, hai un pò sopravvalutato imovie...
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:16   #6
medogio
Member
 
L'Avatar di medogio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
....
imho, hai un pò sopravvalutato imovie...
quoto in pieno..... final cut me l'ha aperto in 5 secondi anche se l'audio era tutto fuori sincrono con il video e cmq non ho capito se ci sono ancora i capitoli

cmq i capitoli nel file .mov esportato ci sono.... non è che cè qualche funzione per importarli in imovie?
__________________
MacBook 13"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz - IMac 20"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz
medogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:22   #7
medogio
Member
 
L'Avatar di medogio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
up!
__________________
MacBook 13"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz - IMac 20"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz
medogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:29   #8
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da medogio Guarda i messaggi
up!
hai poco da fare, ti devi rifare tutto il lavoro che hai perso
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:40   #9
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Io con iMovie HD ho fatto filmati di 2 ore e un 15... con 30 gb però di filmati di partenza. Qui pero parliamo di 70 gb
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 19:07   #10
medogio
Member
 
L'Avatar di medogio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
ok, infatti all'inizio (e adesso che ho ripristinato il file con il solo video), il progetto non supera i 15 gb ma dopo aver fatto tutto quel bordello con effetti e cavolate varie ho superato i 70 gb.... cmq credo proprio che passerò a final cut express

una curiosità.... ma poi il progetto si può esportare da final cut in imovie?
__________________
MacBook 13"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz - IMac 20"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz
medogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:02   #11
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da medogio Guarda i messaggi
una curiosità.... ma poi il progetto si può esportare da final cut in imovie?
no
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:47   #12
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
per me va in segmentation fault...

70 giga di roba su un programma da poche decine di euro.. :P sarà bello quanto vuoi, ma un pelino pretenzioso!

non parlo da esperto di editing video, ma credo che per manipolare file del genere rivolgersi ad un target più professionale sia d'uopo, indubbiamente
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 00:55   #13
medogio
Member
 
L'Avatar di medogio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino CUPERTINO
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
per me va in segmentation fault...

70 giga di roba su un programma da poche decine di euro.. :P sarà bello quanto vuoi, ma un pelino pretenzioso!

non parlo da esperto di editing video, ma credo che per manipolare file del genere rivolgersi ad un target più professionale sia d'uopo, indubbiamente
quoto in pieno... solo che imovie ti attira proprio a fare ste cose... e da quando sono passato a mac che ho ri-iniziato a fare video editing (in maniere molto casalinga si intende...), mentre con windows avevo proprio rinunciato, nonostante hardware buono... a parte il processore che era un 3,2ghz avevo tutto raddoppiato rispetto al mac, ma di video non se ne parlava pioprio... al massimo facevo delle presentazioni con nero (e devo dire che col mac escono fuori cose molto + migliori assai.... non so se rende l'idea ) anche se rimpiango un pochino programmi come nero e winamp
__________________
MacBook 13"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz - IMac 20"Intel Core 2 Duo a 2,0Ghz
medogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Football Manager 26 ottiene la licenza F...
Una nuova crisi dei chip minaccia l'auto...
Intel i386: 40 anni fa nasceva il proces...
Il creatore di Dead Space critica Elon M...
MrBeast lancia MrBeast Financial: il suo...
Una fotocamera dentro al water? Analizza...
In Giappone boom di lettori ottici: l'ef...
La Fire TV Stick 4K diventa 4K Plus: Ama...
REDMAGIC 11 Pro e Pro+ ufficiali: tanta ...
Gemini Live migliora ancora: ora l'AI pu...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v