Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 19:06   #1
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Debian e portatile

Ciao ragazzi.
Ho usato e provato molte distribuzioni sia sul desktop che sul portatile, ho raggiunto la pace dei sensi con Debian etch 4.0r2 me e c'è una ma ho un problema sul portatile.
In pratica non riesco a far funzionare il touchpad a dovere mi spiego:

con tutte le altre distribuzioni
Fedora 7 / 8
Ubuntu 7.10 e precedenti
Mandriva
openSUSE 10.3

se batto sul touch corrisponde al clic sinistro, la parte destra del touch mi permette di scorrere le pagine ecc.
Al contrario con Debian il touch mi permette di muovere il cursore sul desktop e basta per i click devo usare i 2 tasti sinistro-destro e anche il movimento del cursore è molto difficoltoso per farlo muovere di 2 centimetri devo consumarmi il dito

Devo rassegnarmi o c'è un modo per risolvere il problema?
Il portatile è un toshiba satellite
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:08   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
installa i driver synaptics,poi configuri xorg a dovere ci sono un mare di guide,poi fai un po di fine tuning,nel senso se dai un man synaptic puoi vedere tutte le opzioni impostabili con xorg,come il tocco con uno o due dita al velocità ecc....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:21   #3
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3335
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Ho usato e provato molte distribuzioni sia sul desktop che sul portatile, ho raggiunto la pace dei sensi con Debian etch 4.0r2 me e c'è una ma ho un problema sul portatile.
In pratica non riesco a far funzionare il touchpad a dovere mi spiego:

......
Ho Debian su portatile e il touch non solo sul lato destro simula lo scroll ma nel angolo destro in basso simula anche il tasto destro del mouse.
Ti posto la mia configurazione del touch su xorg.conf

Section "InputDevice"

# generated from default
Identifier "Mouse0"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Emulate3Buttons" "no"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection

ovviamente devi installare i driver synaptics
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:31   #4
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
ok raga grazie 1000 ora formatto e provo, sono stufo di sto opensuse sembra di avere windows.... troppo spesso..... io sono per l'essenziale e minimalista
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:49   #5
Ecatonchiro
Senior Member
 
L'Avatar di Ecatonchiro
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 62
giusto per curiosità,
tu avevi rimosso completamente una distribuzione perché il touch non andava a modino?
Ecatonchiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 22:18   #6
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Ecatonchiro Guarda i messaggi
giusto per curiosità,
tu avevi rimosso completamente una distribuzione perché il touch non andava a modino?
Esattamente perchè praticamente era come se non avessi i mouse, ed essendo un portatile spesso lo uso un posti dove già l'appoggio è precario se ci devo aggiungere il mouse posso spararmi

diciamo che per me è un requisito fondamentale
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 00:18   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mi semra un attacco di windowsite acuta
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 09:05   #8
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
mi semra un attacco di windowsite acuta
no anzi è proprio il contrario, sono scappato da windows!

Il mio portatile è un p4 con procedssore HT già di suo scalda come un fornetto e beve energiadalla batteria come una spugna, Debian è una delle poche distribuzioni che non mi fanno scaldare troppo il procio e la batteria dura discretamente.
Poi è una distribuzione semplice, configurabile senza troppi casini, anche synaptic per esempio è molto + facile rispetto allo synaptic di opensuse (parere puramente personale e per questo opinabile)
bo mi ci trovo meglio.... ci sarebbero un mare di cose che in altre distribuzioni non trovo.

Ora uso openSUSE ma veramente è troppo plasticoso come windows
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:00   #9
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3335
Quote:
Originariamente inviato da Ecatonchiro Guarda i messaggi
giusto per curiosità,
tu avevi rimosso completamente una distribuzione perché il touch non andava a modino?
Da quel che ho capito io, al di là del touchpad che non funziona, ora sta usando Suse e vuole passare a Debian.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:35   #10
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
per il touchpad c'è pure gsynaptics(ksynaptics su kde) che permette di impostare un po di opzioni,ma da xorg puoi veramente settare ogni minimo comportamento del touchpad!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:19   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io ogni volta che mi installo debian non ho mai dovuto toccare niente per il touchpad o altro, prova fare:
dpkg-reconfigure -pmedium xserver-xorg
e segui il wizard
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 16:11   #12
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
di solito si fa per configurarlo in modo più fine ad esempio ho dovuto modificare alcune cose per fargli riconoscere il tocco a due dita come tasto destro!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v