Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2008, 07:16   #1
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
E4500 & Core Temp...ma quale?

Sulla mia Abit IP35 pro ho da poco montato un E4500 con dissi stock (in attesa di metterlo a liquido)...

Sull'E6600 ho sempre usato Everest 2007 e Core Temp x rilevare le temperature dei core, ma ho letto che con gli E4*** non tutte le versioni di Core Temp vanno bene, xchè dev'essere rilevato un Tjunction di 100° e non di 85° come coi Conroe...

Ho provato le varie versioni di Core Temp e tutte mi rilevavano il Tj a 85° sino a che finalmente la 0.96 me lo rileva a 100°...fin qui tutto bene, se non fosse che le temp rilevate da quest'ultima versione sono di 15° circa superiori a quelle rilevate da tutte le altre, Everest compreso...

A questo punto mi chiedo quali sono le temp che devo tenere veramente in considerazione, dato che Core Temp 0.96 mi da temp di circa 42/43° in idle e sui 60/65° in full con procio a @defaulth mentre tutti i restanti (Everest Ultimate 2007, Core Temp 0.94/0.95/0.95.4/0.96.1) mi danno temp inferiori di una quindicina di gradi come detto...

Devo tenere x buone solo le temp di Core Temp 0.96 o considerare questa versione buggata ed affidarmi al resto?

Grazie anticipatamente
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 08:13   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24319
dovresti provare anche TAT per essere sicuro..
cmq io penso che coretemp sia il + affidabile
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 07:08   #3
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
dovresti provare anche TAT per essere sicuro..
cmq io penso che coretemp sia il + affidabile
Ho provato anche TAT, ma lanciato mi si chiude dando errore...non so xchè

Cmq anch'io ho sempre reputato Core Temp il + affidabile...però non so che a versione dare ascolto!
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 07:39   #4
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss Guarda i messaggi
Sulla mia Abit IP35 pro ho da poco montato un E4500 con dissi stock (in attesa di metterlo a liquido)...

Sull'E6600 ho sempre usato Everest 2007 e Core Temp x rilevare le temperature dei core, ma ho letto che con gli E4*** non tutte le versioni di Core Temp vanno bene, xchè dev'essere rilevato un Tjunction di 100° e non di 85° come coi Conroe...

Ho provato le varie versioni di Core Temp e tutte mi rilevavano il Tj a 85° sino a che finalmente la 0.96 me lo rileva a 100°...fin qui tutto bene, se non fosse che le temp rilevate da quest'ultima versione sono di 15° circa superiori a quelle rilevate da tutte le altre, Everest compreso...

A questo punto mi chiedo quali sono le temp che devo tenere veramente in considerazione, dato che Core Temp 0.96 mi da temp di circa 42/43° in idle e sui 60/65° in full con procio a @defaulth mentre tutti i restanti (Everest Ultimate 2007, Core Temp 0.94/0.95/0.95.4/0.96.1) mi danno temp inferiori di una quindicina di gradi come detto...

Devo tenere x buone solo le temp di Core Temp 0.96 o considerare questa versione buggata ed affidarmi al resto?

Grazie anticipatamente
Ciao.
Se il tuo processore è un M0, e direi di si, allora dovresti usare la versione 0.95 beta 4.
Nel senso che è corretta la TJunction a 85°C.

E poi proverei ad usare il programma di diagnostica della Abit.
Non avrai l'uGuru ma qualcosa del genere direi di si.

Ah, TAT non và perchè Abit adotta un chip particolare e non viene riconosciuto da TAT. Ma non ti perdi granchè.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 07:52   #5
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
OT per un e4400 L2? grazie
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:12   #6
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Ciao.
Se il tuo processore è un M0, e direi di si, allora dovresti usare la versione 0.95 beta 4.
Nel senso che è corretta la TJunction a 85°C.

E poi proverei ad usare il programma di diagnostica della Abit.
Non avrai l'uGuru ma qualcosa del genere direi di si.

Ah, TAT non và perchè Abit adotta un chip particolare e non viene riconosciuto da TAT. Ma non ti perdi granchè.

Rod
Esatto è M0, quindi mi dici che è giusto il Tj a 85°?

ecco uno screen della attuale situazione (a @def)



ma quindi mi vorresti dire che sono giuste le rilevazioni di Core Temp 0.94 (che poi sono le stesse della 0.95/0.95.4/0.96.1) con Tj a 85°? Che tra l'altro sarebbero anche in accordo con Everest...
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:31   #7
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss Guarda i messaggi
Esatto è M0, quindi mi dici che è giusto il Tj a 85°?

ecco uno screen della attuale situazione (a @def)

ma quindi mi vorresti dire che sono giuste le rilevazioni di Core Temp 0.94 (che poi sono le stesse della 0.95/0.95.4/0.96.1) con Tj a 85°? Che tra l'altro sarebbero anche in accordo con Everest...
Si.
Ma usa la 0.95 beta 4, sembra la più affidabile.
Abbiam provato anche la 0.96 ma con gli E21x0 scazza l'interpretazione del TJunction.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:23   #8
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Si.
Ma usa la 0.95 beta 4, sembra la più affidabile.
Abbiam provato anche la 0.96 ma con gli E21x0 scazza l'interpretazione del TJunction.

Rod
Quindi meglio la 0.95 beta 4 rispetto anche alle 0.96 e 0.96.1...ricevuto grazie Ma mi potresti spiegare anche da cosa si evince il Tj, quella è una cosa che non sono ancora riuscito a capite, anche guardandomi le specifiche del procio
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 17:53   #9
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
OT per un e4400 L2? grazie
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 20:02   #10
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Certo che User111 sei piuttosto criptico.
Degno di un romanzo di Brown.

Dicci, che vuoi?

Le uniche info che abbiamo sono che (forse) sei in possesso di un e4400 step L2.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 21:04   #11
Giaco#
Registered User
 
L'Avatar di Giaco#
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 113
anche io ho lo stesso problema con un e4500 M0, dato che lo ho montato su DFI come utility per il monitoraggio delle temperature sto usando Smartguardian, mi rileva come temperatura in idle circa 23° mentre in full sto attorno ai 44°, everest e CoreTemp (sia 0.96.1 che 0.95.4) mi segnalano anche qualche grado in più, TAT addirittura non parte proprio. Queste temperature mi sembrano un po' strane, considerato che sono sotto liquido (radiatore biventola, Ybris ACS e MCP665) e la cpu per ora è ancora a default, ho finito di montare tutto oggi, forse è la pasta termica che si deve ancora "assestare" (ho usato la arctic silver 5) ???
E' anche la prima volta che metto le mani su una cpu Intel e non ho ben capito come funziona la storia della Tjunction.. qualcuno mi saprebbe spiegare?

Una domanda leggermente OT, che programma posso usare per alzare l'FSB da windows? Sulle cpu AMD che ho avuto ho sempre usato clockgen ma con l'e4500 pare che nn vada bene, qualche suggerimento? grazie

Ultima modifica di Giaco# : 02-02-2008 alle 21:24.
Giaco# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 22:11   #12
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Certo che User111 sei piuttosto criptico.
Degno di un romanzo di Brown.

Dicci, che vuoi?

Le uniche info che abbiamo sono che (forse) sei in possesso di un e4400 step L2.

Rod
Ciao.
Se il tuo processore è un M0, e direi di si, allora dovresti usare la versione 0.95 beta 4.
Nel senso che è corretta la TJunction a 85°C.

E poi proverei ad usare il programma di diagnostica della Abit.
Non avrai l'uGuru ma qualcosa del genere direi di si.

Ah, TAT non và perchè Abit adotta un chip particolare e non viene riconosciuto da TAT. Ma non ti perdi granchè.

Rod

non ho capito bene di chi (coretemp 0.94,ecc..) mi devo fidare per la tjunction..sembra che per gli M0 quella giusta sia 85° (credo anche per gli e4400 M0) per gli e4400 L2? grazie a chi vorrà rispondermi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v