|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Consiglio configurazione wireless-lan
Ciao a tutti vorrei un consiglio su come configurare la mia rete lan casalinga...
attualmente la rete e' composta da : Router A (192.168.0.2) || switch 4 porte (mi serve perche il router purtroppo ha solo una porta ethernet) |_1___pc desktop A (ip 192.168.0.3) |_2___pc desktop B (ip 192.168.0.4) |_3___playstation 2 (ip 192.168.0.14) |_4___un secondo router wireless conitech (ip 192.168.1.1) (Router B) al router wireless è collegato un pc portatile in un altra stanza (ip192.168.1.2) con la soluzione attuale tutti i pc navigano su internet, ma solo quelli collegati allo switch si "vedono" tra loro mentre il portatile che è collegato all'access point via wireless si connette ad internet ma non vede gli altri pc. Mi sembra un po una rete macchinosa, vorrei fare una cosa più semplice senza acquistare altri dispositivi...non posso sbarazzarmi del router A perche il Router B non è anche modem quindi mi serve il router A per collegarmi ad internet. La soluzione Internet---Router A---Router B---Switch---tutti i pc vorrei che fosse l'ultima scelta primo perchè non vorrei tenere acceso il wireless anche quando il portatile sta spento. Il router wireless puo funzionare in 3 modalità gateway, bridge, wireless isp, ora e' impostato come gateway. (se lo imposto come bridge mi avverte che verranno disattivate le funzioni di firewall e routing) (?). mi date una mano? ![]() Altra domanda veloce..il modo più sicuro di configurare il wireles? come riduco la potenza dell'antenna ? (il segnale mi serve per un paio di metri, non di più) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
secondo me ti conviente collegare il router B allo switch via cavo nelle porte LAN ed impostare un ip della classe 0.
così avrai tutti gli elementi di rete nella stessa classe e si potranno vedere tranquillamente
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Grazie per la risposta...ma classe zero che significa?
In questo momento il router B è collegato via switch al router A..il router B ha come indirizzo 192.168.0.10 "per l'esterno" diciamo; ed al contempo genera una sottorete sulle sue porte lan e sulla sua wireless con indirizzo 192.168.1.1 non riesco ad impostarlo in modo che la rete che genera sia del tipo 192.168.0.x ; mi dice che non è possibile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
nel senso di stessa classatura...
e comunque sezione wireless... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
tu devi farlo funzionare solo sulla 0... nel senso, che non devi connettere nulla nella rete 1
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
|
Router A (192.168.0.2)
|| switch 4 porte (mi serve perche il router purtroppo ha solo una porta ethernet) |_1___pc desktop A (ip 192.168.0.3) |_2___pc desktop B (ip 192.168.0.4) |_3___playstation 2 (ip 192.168.0.14) |_4___un secondo router wireless conitech (ip 192.168.1.1) (Router B) al router wireless è collegato un pc portatile in un altra stanza (ip192.168.1.2) Quote:
Nei punti evidenziati mi sembra tu ti contraddica. Cmq, ho una rete configurata in modo simile al tuo, senza ps2 ma con 2 pc fissi in più. Ho risolto mettendo il Router B wireless in bridge. In questo modo risulta "trasparente" al router A che vedrà soltanto i pc connessi al routeer b (anche in wireless) senza rilevarlo in nessun modo. È anche vero che in questo modo il router B perde le sue potenzialità di firewall, ma sfrutta quelle del router A. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ok... non hai capito cosa intendevo io, ma se hai risolto... meglio così.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ma è un altro utente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
chiedo perdono per aver risposto cosi in ritardo ..oggi non sono stato a casa...allora
@BTS Quote:
@jackpdl Quote:
Quote:
Ultima modifica di MAR0 : 29-01-2008 alle 20:44. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
|
Se il Router A (192.168.0.2) vede il pc connesso in wireless al Router B con ip 192.168.0.10 già è un bene. Me lo confermi?
Mettendo in bridge il router B gli disabiliti le funzioni di firewall che però rimangono vive nel router A. Per impedire accessi non desiderati da parte di altri utenti wireless ti consiglio di creare una lista (anche di una sola voce) con i o il Mac Adress dei o del pc autorizzati/o a connettersi al modem WIFI (oltre che abilitare la crittografia dei dati), è una funzione che, credo, tutti i router wifi posseggono. Fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Per adesso il router A vede solo il router B ma non i singoli Pc ad esso collegati...penso che li consideri tutti come se fossero un unico pc..forse questo è anche il motivo per cui non riesco ad accedere alle risorse sul portatile dai due desktop ed il portatile non vede i pc della rete...
Adesso provo a configurare il router B come bridge ed impostare la lista di ip autorizzati, ma, non vorrei sbagliare, ma il router mi consente soltanto di impostare i MAC da filtrare non quelli da autorizzare... provo e dopo posto, magari la soluzione potrà essere utile a qualcun'altro ^^ Grazie per le risp. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
|
Quote:
Quote:
La lista di Mac adress da "filtrare" come è identificata dal router? Facci sapere come va |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Grazie a tutti per le risposte...ho risolto e configurato (credo al meglio) tutto..
Qeusto è lo schema della rete lo riposto a beneficio dei posteri se mai possa essere di utilità a qualcuno. Internet || router A (non ethernet) (192.168.0.2) || Switch 4 porte |_Desktop A (192.168.0.3) |_Desktop B (192.168.0.4) |_Ps2 (192.168.0.14) |_Router Wireless (settato in modalità bridge, IP 192.168.0.10) ..|__Portatile collegato via wireless (192.168.0.11) Tutti i computer "si vedono" tra loro e condividono risorse. Il router wireless filtra gli indirizzi MAC permettendo solo il portatile sulla rete wireless, il cavo di rete che va allo switch è collegato ad una delle porte LAN del router (non a quella WAN come prima) e, dato che necessitava cmq nel menù di configurazione di un indirizzo WAN, ho messo un indirizzo WAN farlocco tipo 192.168.1.1 (tanto alla presa WAN non c'è collegato niente). Grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli ... alla prossima ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
|
Quote:
Felice tu abbia risolto, ora, come diceva Alfonso78 e BTS, hai la stessa classatura per tutta la rete Buona navigazione Ultima modifica di jackpdl : 31-01-2008 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 68
|
Aiutooo: connessione c'e' ma non si vede!!!!
Salve, ho un router via ethernet col quale mi collegavo in internet ma ieri, mettendo il dongle Bluetooth per il cellulare, non riesco + ad andare in internet e non funziona neanke skype e MSN....eppure i 2 computerini li vedo accesi e se vedo le connesisoni mi dice che la connesisone LAN funziona: sembra quasi ke si voglia collegare a internet solo via bluetooth. Ho escluso la connessione via BT da connesisoni di rete ma continuo a non accedere alla rete.
Aiutoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
cosa c'entra qui...???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 68
|
chiedo scusa ma non ho prpio idea di dove postare il problema...mi sembrava il post + adatto....se mi vuoi dire dove espore il probl per avere una soluzione te ne sarei grato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
se il problema sta nella LAN devi postare in Networking...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.