|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Come posso creare un foglio di montaggio? (foto inside)
![]() I componenti possono essere fotografati ma serve un effetto disegno. Ringrazio in anticipo per le risposte.
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
|
Ti posto un link come esempio, potrebbe esserti d'aiuto se, escludendo l'uso di programmi 3d, hai da utilizzare esclusivamente delle fotografie:
http://www.troise.net/boliboop/tutor...un-disegno-bn/ Le tecniche sono svariate, si tratterebbe di entrare nel merito delle foto in tuo possesso e scegliere la procedura più adatta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Le foto che devo trasformare in disegno sono abbastanza elementari, componenti di sedie, viti, bulloni, meccanismi, ruote, il tutto su sfondo più o meno omogeneo.
Devo riuscir a marcare solamente i contorni di un'immagine visto che presentano infiniti particolari, i quali non verrebbero evidenziati a dovere con la tecnica da te consigliata. ![]()
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ciao! che programmi sai usare?
l'ideale sarebbe ricalcare solo i tratti che servono dell'immagine. ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Quote:
![]() con quali programmi posso fare ciò? In mio possesso ho solo PS:CS3 ma non ho problemi a provarne altri e/o comprare tavolette grafiche. Ciao e grazie come al solito.
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. Ultima modifica di socialscalator : 28-01-2008 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
pshop sai usarlo?
è sufficente usare lo strumento penna per creare un tracciato vettoriale. dopo si seleziona unpennello di dimensione e caratteristiche X e si traccia la sagoma creata trasformando i vettori in pixel ![]() puoi postare la foto per capirci meglio?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
bene. però prima prova con il tutorial di qualche post fa. tracciare tutto a mano è un operazione lenta.
comunque basta usare lo strumento penna e ricalcare a mano i tratti necessari. vedi questo videotutorial (sul sito adobe ce ne sono molti, devi spulciare un po'). è sul comando estrai (che no ti serve) ma fa anche vedere un po' il funzionamento dei tracciati e l'uso delle tangenti per creare una curva: http://av.adobe.com/russellbrown/ExtractSM.mov
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Attualmente ho rimediato con:
- stampa a colori grande - tavolo di vetro con luce sotto - e via che si ricalca ![]() Visto che dovrò fare circa una 20ina di fogli di montaggio vorrei imparare bene ad usare lo strumento penna, oggi farò qualche prova e vi faccio sapere. Grazie mille ![]()
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
|
![]()
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
|
2528 post
![]()
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() ![]() capisco che la via più veloce è quella che si conosce meglio...però magari proverei prima a sperimentare i tracciati...è una tecnica meno dipendiosa e una volta che prendi lamano beh...è mooolto più rapida ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
lo so, ma come al solito mi hanno dato 3 ore di tempo per fare un foglio di montaggio nuovo.
Non avrei avuto matematicamente il tempo per iapprofondire la tecnica di PS. P.s Non è venuto male ricalcando ![]()
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
con una tavoletta grafica ancora meglio ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Hai voglia di spiegare come?
![]() Io ne acquisto una, ci piazzo sopra una foto e ricalco il tutto con una "penna speciale"? ![]() Mai vista una dal vivo :|
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
si, è come un mouse. solo che hai un "tappetino" magnetico su cui usare la tua penna. ovvimente ne esistono diversi modelli che differiscono soprattutto per area dell tavoletta (da A5 fino a formato A3 circa), livelli di pressione (per permettere di riprodurre una pennellata simile a quella reale). ricalcare un disgno con la tavoletta è molto più agevole e veloce che farlo con il mouse...poi ovviamente è questione di abitudine. io con il mouse ormai o una certa velocità, ma tutti quei micro movimenti influiscono troppo e negativamente sulla mia TENDINITE CRONICA
![]() ![]() ![]() ![]() eccone un esempio ![]() ed uno very professional ![]() ![]() c'è il thread ufficiale in prima pagina per l'argomento ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY Ultima modifica di frikes : 30-01-2008 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.