|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 37
|
Capire cosa causa i freeze a WinXP
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi in cerca di aiuto, recentemente il mio notebook mi da problemi o meglio windows va in freeze e oltre a spegnerlo forzatamente non son riuscito a trovare nessun altra soluzioni. Guardando sul registro eventi di windows non son riuscito a trovare nessuna informazione riguardo ai freeze e al momento del blocco windows non mi da nessun errore. Esiste qualche programma che mi può aiutare a capire che succede al mio pc?
![]() In anticipo grazie a chiunque mi risponda! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Hai installato qualcosa in concomitanza dell'inizio dei problemi?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
|
Fate un test della ram con memtest86+
![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 37
|
Ciao, scusate per il ritardo nella risposta ma ho avuto problemi con il pc
![]() In pratica penso che i freeze siano dovuti, nel mio caso, ad un calo momentaneo della corrente e questo porta ad una momentanea perdita dei calcoli della cpu (una specie di reset ultraveloce) con conseguente stallo del processore. Ora la mia idea può essere sbagliata ma ho fatto un ulteriore prova attaccando la penna usb ad un altro pc per studiarne il comportamento e in questo caso invece che frezzare succede che la pennina si connete e disconnette talmente veloce che non serve nemmeno il rinnovo dell'indirizzo ip... ![]() Probabilmente il problema è lo stesso che affliggeva il notebook ma probabilemnte in quest'altro pc magari il bios invece che levare energia al processore la leva alle porte usb. PS. tengo a specificare che il nuovo pc aveva già un adattatore wifi dell'omonima quindi può essere che si siano formati eventuali conflitto hw. Se qualcuno ha un idea più chiara di quel che potrebbe esser successo mi piacerebbe sentire la sua opinione. vitotaranto detto ciò ti consiglio di riguardare i componenti installati, vedere se l'alimentazione è sufficente e eventualmente controllare eventuali conflitti hardware (non ho idea come ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
la mia configurazione e athlon x2 dual core 4000,ram 2gb ddr2 667mhz kingstone,scheda video appena messa ge force 8600gt 512, e alimentatore nuovo 500w,non credo sia un problema hardware ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.