|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54
|
informazioni su mac
Salve a tutti mi presento sono e per poco perche' mi sono scocciato un windonaino ho un desktop ma avendo intenzione di acquistare un portatile mi hanno consigliato di passare nel mondo della mac ho iniziato a documentarmi e devo dire la verita' ne sono rimasto affascinato, il mio acquisto dovrebbe essere un macbook o un macbookpro;
sono venuto a conoscenza di questo sito per puro caso e devo complimentarmi con voi perche' ci sono guide molto dettagliate ti fanno venire la voglia di buttare via tutte quelle stranezze che ci sono in windows . Pero' la cosa che mi mantiene e' il fatto che nessun mio amico ha mac quindi mi piacerebbe vederlo da vicino e il fatto che cimentandomi in questo mondo bellissimo ho paura di avere problemi a me sconosciuti quindi essendo stato per 3 anni a quella porcheria di windows non me ne saprei uscire ho tanta voglia di dare una svolta radicale... mi date un consiglio e' vero che ne vale la pena p.s.i macbook e macbookpro sono delicati per rotture di hdd e masterizzatore per il masterizzatore per evitare di romperlo si puo' metterne uno esterno ad esempio un pioneer? per hdd si puo' aggiungere dopo uno piu' grande insieme la memoria .? questo lavoro chi lo dovrebbe fare l'assistenza o lo posso fare anche io.? naturalmente tutto dopo la garanzia. vorrei avere qualche dritta da voi esperti nel settore . naturalmente parlo cosi' , in modo tale che acquisterei anche un macbook e non un macbook pro per riasparmiare e anche perche' vorrei levare il desktop che ho a casa. mi scuso di essermi dilungato troppo ma ho bisogno di un consiglio saluti m11 Ultima modifica di m11 : 27-01-2008 alle 12:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() 2. puoi aggiungere memorie e HD senza problemi 3. puoi farlo da solo facilissimamente, ci sono anche le istruzioni nel manuale ![]() 4. la garanzia cambiando hd e ram non scade, puoi farlo quando vuoi 5. se non giochi e ti serve un portatile piccolo prenditi un macbook normale, è potente leggero pieno di funzioni, ben fatto e... è un mac ![]() gli unici dubbi vengono a seconda delle applicazioni che usi, dicci per cosa lo useresti e vediamo se ci sono tutte le app che fanno per te PS: comunque sui mac puoi montarci anche windows all'abbisogno, e virtualizzarlo facendolo funzionare insieme a osx quindi userai sia le applicazioni "mac"che quelle "win" contemporaneamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54
|
Quote:
m11 p.s. come faccio a sapere quandoa andare a vedere le fiere di apple? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() per il montaggio e per il fotoritocco i mac sono PERFETTI e sono lo strumento ideale (io lavoro proprio in questo ambito) photoshop cs2 è vecchio e sotto mac è ancora compilato ppc quindi va lento, se puoi fai il passaggio alla cs3 che è migliore e più veloce pinnacle studio buttalo via e passa a software migliori, sotto mac trovi imovie per le "cavolatine" e final cut per le cose più serie che sono quanto di meglio si possa trovare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54
|
grazie dei consigli....
io che uso widows posso trovarmi in difficolta' e' vero che dicono che e' migliore rispetto al windows. mi consiglieresti un libro da comprare che dice tutto dalle cose piu' basilari alle cose piu complicate. a me piace macbookpro l'ho visto e costava 2700 euro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
il mbp parte da 1899 euro http://store.apple.com/Apple/WebObje...ly/macbook_pro a meno che tu non voglia il 17" ma a questo punto prenditi un imac... con osx non ti troverai in difficoltà: a differenza di windows è molto ma molto più intuitivo e facile da imparare come guide sono ottime quelle di apogeo, anche se secondo me una persona mediamente dotata non ne ha assolutamente bisogno: una settimana di smanettamento e conoscerai osx perfettamente ![]() ah... tieni conto che i macbook pro molto probabilmente verranno aggiornati a breve Ultima modifica di Leron : 27-01-2008 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54
|
ho visto quello da 17" da saturn.ma mi andrebbe bene anche quello da 15"" ma penso che affatica lo schermo a guradare e poi 160gb non sono pochi ne voorei di piu'.hai detto che li devono aggiornare come faccio a saperlo ?
perche consigli imac. p.s. dalle ricerche che ho fatto e' vero che imac hanno problemi con il masterizzatore dicono che anche sui macbook sono dei pessimi masterizzatori. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
allora: con ordine...
per la ram è un'operazione da 5 min davvero semplice, per l'hd non esattamente: innanzitutto la sostituzione del disco può essere fatta solo da apple pena il decadimento della garanzia! se il tuo lavoro sono i montaggi video lascia perdere il macbook e vai decisamente su macbook pro, ammesso che davvero tu abbia necessità di un portatile (avendo tu ora un desktop la cosa più ovvia sarebbe rimpiazzarlo con un macpro, e non ti sto ad elencare i miliardi di vantaggi) per quanto riguarda l'hd: scusa, ma a cosa ti serve un disco di sistema più grosso di 160Gb?! usando tu il computer professionalmente avrai ovviamente un disco dati separato su cui avrai i tuoi proj ecc, la stessa identica cosa la fai col mac: unica differenza è che col portatile lo devi prendere esterno, ma anche qui caschi bene: il mbp è uno degli unici (se non l'unico) portatili ad avere la fw800, quindi assolutamente 0 problemi! L'unico motivo per cambiare il disco interno è metterne uno da 7200 rpm! Io personlamente lavoro principalemente con l'audio e spesso anche con video. Avendo necessità di un portatile per registrazioni live ho preso un mbp 15" modello base e cambiata poi la ram con 2 moduli da 2 Gb (150€ x RAM NUOVA ORIGINALE!!! ALLA FACCIA TUA APPLE STORE!!! HAHA (grazie guardù!)) e il disco con un seagate 200Gb 7200rpm. Come disco dati uso un d2 extreme da 1 Tb (2x500 in R0) via fw800. Conclusioni: una bomba! per essere un portatile è devastante! Detto questo tutto dipende dall'uso che devi farne: se lavori principalmente col video consiglierei fortemente il 17" con l'opzione hi-res così da disporre di uno schermo full-hd, o se vai per il 15", comunque la seconda versione (con il doppio della mem video). In entrambi i casi cambia il disco con un 7k2rpm e espandi ram a 4Gb: la differenza si vede DECISAMENTE! Calcola bene comunque se ti serve davvero un portatile, xk se ne fai un uso professionale con pochi eurini in più ti pigli un macpro coi controc**** e hai 2 xeon 4 core a disposixione!!! oltre a schede video mooolto più serie, sezione hd ottima (il controller hw è ora disponibile anche in versione sas ![]() bona scelta! hehe |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54
|
certo quello che dici tu e' vero nel senso che tra un macbook pro da 17" e un macpro a parita' di prezzo siamo vicini.
l'uso che ne faccio non e' a livello professionale, quindi andrebbe bene anche il macbook pro da 17" solo che il mio timore e' che li vedo troppo delicati. Poi sinceramente per il macpro dovresti usare programmi di un certo livello come final cut pro da 1200 euro ma mi sembra assurdo spendere tanti soldi, almeno che non hai uno studio fotografico con tanto di clientela. Ma si possono fare anche lavori ottimi anche con software di meno valore. quindi questo e' il mio uso principalmente abbandonare windows xp. m11 p.s. per la sostituzione del hdd cade la garanzia anche se lo faccio dopo che e' scaduta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() haha quella sulla garanzia m'ha fatto morire! ![]() per quanto riguarda i prezzi dell'assistenza purtroppo non so dirti in quanto uno dei miei migliori amici lavora in assistenza apple e ovviamente nun me fà pagà oltre che venire direttamente a casa mia... e oltre ai prezzi ram sopra citati! hehe! per rispondere a n11: ok, capisco il tuo discorso, ma fai anche un pensiero al futuro: magari la tua attività crescerà e avrai bisogno di mezzi sempre più "pro". io te la metto così: sono un fonico e una delle mie princiali atività è la registrazione di concerti/spettacoli "on location" quindi ovviamente non potevo prescindere da un portatile, ma già da un po' mi occupo anche di video (lo facevo su pc prima di avere il mbp) e la mancanza dei miei raptor di sistema e del r5 dei dati la sento eccome ora! infatti come vedi da sign il pro è in arrivo a giugno non appena torno in italia (vi scrivo da londra belli miei! ![]() vedila così: un macpro preso ora ti dura senz'altro più di un mbp, anche se le tue necessità dovessero crescere col tempo! insomma: 24Ghz (dati da proci nati appositamenti per compiti "pro" suddivisi in 8 core) non so come siano paragonabili a 5Ghz dati da proci consumer suddivisi in 2 core! calcola che se poi lavori con video hd anche 4 gb di ram ti possono star stretti! in sostanza quasi per la stessa cifra puoi scegliere tra potenza x e 5x... pensaci bene, poi come già detto... se davvero ti serve portatile... per carità: ribadisco io l'ho dovuto piglà il mbp (e non che me ne penta, sia chiaro!) Ultima modifica di MacNeo : 27-01-2008 alle 16:06. Motivo: niente incitamenti alla pirateria, per favore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
Quote:
![]() cerchiamo di atterrare... Ultima modifica di Leron : 27-01-2008 alle 17:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
|
se non fai un uso professionale io guarderei anche un imac magari 24
un mbp17 non lo vedo molto portatile ![]()
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs mac mini M1, Iphone non comprerò mai + Pioneer |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
mi pare 55€ + hard disk da montare.... se ne parlò una volta su un vecchio 3d...
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
poi se uno affoga nell'oro ok, ma cosa dovrei dire io che con un IMAC ci LAVORO da grafico, fotografo e montatore ... bah io non ti capisco, capisco che le TUE esigenze lavorative ti spingano a prendere un mac pro ma da qui a consigliarlo a un utente che ne fa un uso COMPLETAMENTE diverso... @ m11 la questione è semplice: non farti prendere dalla foga e dalla smania di avere la supermacchinacazzutaultimomodello: VALUTA quale sarà l'utilizzo che ne fai - monterai video a livello amatoriale ? un macbook basta e avanza. - ti serve un monitor grande su un portatile ? valuta un macbook pro OPPURE se per la maggior parte del tempo sarai a casa valuta un macbook normale con un buon monitor da affiancare - ti serve una buona macchina con un ottimo monitor a casa? valuta un imac -lascia stare i mac pro che costano una barca di soldi e non userai mai al 100% , o meglio valutali solamente se sei pieno di soldi da permetterti questo "sfizio", considerando anche che OLTRE al mac pro dovrai prenderti un monitor serio e le ram ECC che costano un botto -su TUTTE le macchine dovrai TOGLIERE la ram che c'è e mettere due blocchi da 2GB di ram, mettiteli da solo, 4GB ora te li porti a casa a 90 euro - in ogni caso dovrai comprare un disco esterno per il montaggio (160GB non sono molti) ottimi sono i Mybook di WD: sono affidabili silenziosi e prestanti (naturalmente versione firewire) -e conta che: 1. i macbook pro stanno per essere aggiornati (dovevano già esserlo 10 giorni fa) 2. la differenza prestazionale tra un macbook e un macbook pro per l'uso che ne devi fare è ASSOLUTAMENTE NULLA dato che cambia solo la scheda video (ininfluente) e 200mhz di processore Ultima modifica di Leron : 27-01-2008 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
Quote:
?! ![]() bè, se fai solo taglia/incolla di clip ok, ma comincia a fare 2 titoli animati, o qualunque cosa su afterfx o color poi ne riparliamo... Magari non contasse: sai quanti soldi avrebbe risparmiato il tipo di cui mi ha parlato il mio amico che lavora come assistente apple cui han fatto configurare un mac pro con DUE QUADRO! (nemmeno pensavo si potesse, è addirittura fuori dalle opzioni dello store!) Ok, magari questo ci faceva altro, tipo 3d... spero non le abbia prese x final cut! ma la scheda video (sembrerà stupido eh...) ma se lavori col video conta eccome! Per quanto riguarda gli hd son daccordo ma relativamente: il disco interno di base (e sottolineo di base, perchè le BTO cambiano) è uguale, ok; ma per quanto riguarda gli hd se penso ad un utilizzo "pro" devo pensare ad un disco dati dedicato (su un portatile necessariamente esterno) e il macbook non ha nè fw800 nè un pcmca per potercela aggiungere e imho questa è una grossa limitazione soprattutto se hai la fw400 già occupata da altre periferiche come schede audio o di acquisizione, o deck, o vari... Quote:
lui non ha chiesto un computer per internet: ha chiesto un computer per lavorare col video (che come occupazione delle risorse è secondo solo al 3d). Il fatto che usi pinnacle studio non vuol dire: anch'io avevo cominciato con l'audio con programmini del cazzo e ora lavoro con logic, protools e all'occorrenza nuendo! Inizialmente non aveva specificato che 'uso sarebbe stato pretamente NON professionale e avendo messo in preventivo un mbp da 17 che viene più di 2500 eurazzi gli ho chiesto se era proprio sicuro di necessitare di un portatile perchè praticamente CON LA STESSA CIFRA si poteva prendere un computer 5 volte più potente... se non gli serviva andarsene a spasso col pc e poteva sendere quella cifra il macpro gli si addiceva non male! Detto queso convengo con te che per montare i filmini delle vacanze vada benissimo qualunque cosa... anche un mini se è per quello! è chiaro: tutto dipende da cosa ci devi fare e da quanto ci vuoi investire! In conclusione se ci conferma che i suoi lavori sono prettamente amatoriali (in sostanza non ci guadagni la pagnotta col video) va già benissimo con l'imac! il macbook lo vedo limitato come ho detto sopra solo dai dischi, ma se non ha altre periferiche fw da connettere per uso amatoriale un disco fw400 può andar benone! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
Quote:
io mi son solo permesso di esprimere la mia idea in merito a quel che avevo capito, ovvero la necessità di una workstation per lavorare col video! e sarà stata una svista mia ma non avevo visto da nessuna parte la dicitura "uso non professionale" e non reputavo quindi ne dovesse fare "un unso COMPLETAMENTE diverso..." Cosa ci devo fare se tu lavori con un imac, evidentemente per quel che ci devi fare và bene anche quello: (grafica e foto non impegnano certo quanto audio o video! anche se na foto in raw può pesare qualche Gb, un filmato in hd ne occupa centinaia per pochi min!) Prova a fare un film in full HD col tuo iMac (non solo montarlo, ma a fare anche effetti, multi-angle, titoli 3d, color correction, multi mix audio in PCM e DD) poi ne riparliamo! probabilmente lui non deve far questo, ora è chiaro, ma prima non lo era: se uno mi dice workstation video io penso ad una macchina per fare ciò! detto questo.. PeAcE! ... e ad ognuno il suo! Ultima modifica di doppiozero : 27-01-2008 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54
|
![]() ![]() Accidenti ho aperto una discussione megagalattica comunque ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato. Vorrei chiarire alcuna cose : e' vero il mio uso e' amatoriale in quanto realizzo montaggi a mia figlia ma attenzione , pinnacle 11 non e' da sottovalutare ho un programma aggiornato in tutte le sue funzioni e vi assicuro che se non configurato per bene ed non ci si perde molto tempo sopra non e' facile da usAre ;io che avevo iniziato col 9 ho notato la differenza. Poi io non ci guadagno niente e' vero ma mi fosse piaciuto, in quanto avevo intenzione di inserirmi ma ci vogliono le conoscenze. E' chiaro che avevo pensato ad un uso piu professionale ma se riusciro' ad inserirmi comincero' a lavorare con software migliori come dite voi ![]() ![]() di pinnacle 11 ultimate ![]() ![]() Per l'imac non mi piace perche' non ho la possibilita' di spegnere il monitor perche' e' tutto li e poi ho visto su internet che per fare una riparazione bisogna levare il vetro ![]() Ahhhh una cosa la scheda video in un pc e' importantissimaaaaaaaaa perche' a volte i redering durante la lavorazione di un video specie se mettiamo transizioni complicate effetti ec..... vengono fatte non solo dalla cpu ma anche dal processore grafico della scheda video gpu tra l 'altro come nel mio caso con pinnacle sto avendo problemi a lavorare con titoli ad effetto luce in quanto la mia scheda video e' vecchia. ringrazio comunque tutti dell'attenzione m11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tra mbp e mp, poi la scelta è semplice imho: se ti serve un portatile mbp, se no mp... hehe! Nonostante tutto ora che ho capito il tuo uso sono io il primo a dirti che un macpro forse è sovradimensionato... poi ovvio se i $ li hai un computer più potente è sempre meglio di uno meno potente... alla peggio ti dura di più! ma se non sei paperone, per l'uso che ne fai buttati su un ball'imac 24! Quote:
figurati... saluti! ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
PS: i rendering durante le transizioni vengono fatti UNICAMENTE dal processore e NON dalla scheda video tranne che in programmi come After effects e alcuni plugin come Boris FX, cerchiamo quindi di evitare di dire falsità poi se hai le tue convinzioni ok, io con queste cose ci lavoro Ultima modifica di Leron : 28-01-2008 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.