Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 22:22   #1
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
SSD fatto in casa... Raid 0 e Compact Flash

Ciao a tutti...

Girovagando su internet in cerca di un SSD (Solid State Disk) economico ho trovato diverse persone che hanno usato come disco una compact flash, visto la loro crescente capacità e velocità.

Ingredienti:
- Compact Flash taglio, quantità e velocità a scelta
- Controller PCI Quad CF

Le più veloci compact flash sul mercato dovrebbero essere le 300x e raggiungere una velocità di circa 40 Mb/s il costo è di circa 80 € per quella da 4 Gb, 160 € per quella da 8 Gb. Ci sono modelli da 266x da circa 30/32 Mb/s e che costano circa il 10% in meno.
Infine ci sono da considerare le 133x dal costo di 30/35 € per i 4 Gb, e 70 € per gli 8 Gb.

Sul sito di Addonics ho trovato questa chicca:

E' un tutto in uno... controller raid e supporto alle compact flash. Costo... 50 dollari ;-)

Una soluzione ottimale da 16 Gb potrebbe essere quelle del controller + 4x compact flash 133x da 4 Gb, per una velocità massima di circa 40 Mb/s (teorica, ma credo vicina alla realtà) = Un totale di circa 190 € + spedizioni.

La soluzione da 32 Gb con compact flash da 266/300x è troppo costosa da considerare.

Il prezzo non è proprio popolare... ma c'è da considerare che è una soluzione scalabile.

Qui infine trovate una prova che può essere utile.
Comportamento in lettura/scrittura (4 CF 266x da 8 Gb l'una):

Tempi d'accesso:



Cosa ne pensate?

Ultima modifica di NME : 26-01-2008 alle 09:00.
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:53   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Bello. Il prezzo al giga e le prestazioni purtroppo non sono ancora confrontabili con gli hard disk normali. Direi che va bene per un mercato di nicchia, dove si cercano soluzioni estremamente silenziose o dove non si possono usare parti in movimento.

Qualche settimana fa ho cercato di capire se si poteva addirittura fare in casa una soluzione con un RAID software, ma non ho trovato nessuno che mi potesse supportare nell'idea.
Sarebbe bastato trovare 3 memory card USB (uguali) e fare la prova RAID con WinXP. Vabbe', rimandero' ancora.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 08:54   #3
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Bello. Il prezzo al giga e le prestazioni purtroppo non sono ancora confrontabili con gli hard disk normali. Direi che va bene per un mercato di nicchia, dove si cercano soluzioni estremamente silenziose o dove non si possono usare parti in movimento.

Qualche settimana fa ho cercato di capire se si poteva addirittura fare in casa una soluzione con un RAID software, ma non ho trovato nessuno che mi potesse supportare nell'idea.
Sarebbe bastato trovare 3 memory card USB (uguali) e fare la prova RAID con WinXP. Vabbe', rimandero' ancora.
Quella del RAID Usb non è un'idea malvagia... ma che io sappia al momento attuale non è fattibile (per l'hardware non c'è problema, ogni porta usb è indipendente da un'altra e più porte possono funzionare contemporaneamente).

Per le prestazioni del raid con compact flash... beh, mica sono male, se si prendono le più veloci compact flash 300x la velocità arriva ad essere di 80/100 Mb/s costanti, con tempi daccesso inferiori ad 1 ms, paragonabile solo ai migliori SSD "nativi".
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 09:20   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
Quella del RAID Usb non è un'idea malvagia... ma che io sappia al momento attuale non è fattibile (per l'hardware non c'è problema, ogni porta usb è indipendente da un'altra e più porte possono funzionare contemporaneamente).
Per questo ci pensavo, ma come mai sei sicuro che non si possa fare il RAID software? Esattamente come i RAID software possibili tra hard disk normali in assenza di controller RAID.

La velocita' segnalata per le 300x e' quasi giusta.
300*150KB/s = 45MB/s
Che e' comunque di tutto rispetto.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:14   #5
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Per questo ci pensavo, ma come mai sei sicuro che non si possa fare il RAID software? Esattamente come i RAID software possibili tra hard disk normali in assenza di controller RAID.

La velocita' segnalata per le 300x e' quasi giusta.
300*150KB/s = 45MB/s
Che e' comunque di tutto rispetto.
Ricorda poi che sono in raid e quindi siamo a 90 Mb/s teorici e dalla prove viste vicini alla realtà.

Ecco una prova per te... raid con 4 penne usb ;-)
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 20:48   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Grazie.
Peccato per questo

Quote:
Didn't work in a Microsoft operating system (Linux only)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 15:56   #7
Djulio1964
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Installazione XP su SSD

Ciao a tutti, avete già provato quanto appare nel titolo?
La mia esperienza è una catastrofe....
Ho installato un disco Trascend da 32GB su DELL latitude D630. Il processo d'installazione è durato più di sei ore!!!!!
Ora XP funziona ma con vistosi rallentamenti... Altro che avvio istantaneo! impiega circa 30 sec a visualizzare lo sfondo di XP ma per i successivi 3-4 minuti è inutilizzabile.
Così anche i click di mouse; ad alcuni risponde subito ad altri s'incanta....
Serve una gestione speciale per questi drive????
Un aiuto!
Ciao
Djulio1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:16   #8
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Djulio1964 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avete già provato quanto appare nel titolo?
La mia esperienza è una catastrofe....
Ho installato un disco Trascend da 32GB su DELL latitude D630. Il processo d'installazione è durato più di sei ore!!!!!
Ora XP funziona ma con vistosi rallentamenti... Altro che avvio istantaneo! impiega circa 30 sec a visualizzare lo sfondo di XP ma per i successivi 3-4 minuti è inutilizzabile.
Così anche i click di mouse; ad alcuni risponde subito ad altri s'incanta....
Serve una gestione speciale per questi drive????
Un aiuto!
Ciao
No, io non ho provato ma credo che dipenda dalla compact flash che hai tu... quelle veloci non ci sono in tagli da 32 Gb (o meglio ancora non si trovano nei negozi on line)...

E poi dipende anche dal tempo di accesso, che in genere è veloce se è come le pen drive usb possono esistere spiacevoli eccezzioni
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 22:07   #9
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Edit

di questi ne sapete qualcosa?

Ultima modifica di CRL : 22-04-2008 alle 10:44. Motivo: Link Commerciali Rimossi
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:44   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
davide87, i link commerciali sono vietati, ormai dovreste saperlo. Cerca il nome e inserisci direttamente nome e foto, o link al produttore.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:46   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ottima soluzione NME, complimenti.

Mi faresti un test con ATTO?

Download e parametri per il test qui:

http://kb.ciprico.com/lore/article.php?id=268

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 12:34   #12
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
davide87, i link commerciali sono vietati, ormai dovreste saperlo. Cerca il nome e inserisci direttamente nome e foto, o link al produttore.

- CRL -
Scusa
Eccoli:
1 CF -> http://www.raidon.com.tw/content.php...000095&p_id=30
2 CF -> http://www.raidon.com.tw/content.php...000095&p_id=31
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 14:09   #13
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
scusate...ma è fattibile una cosa del genere con collegamento SataII ?

Ovvero, usare adattatori SataII - CF, e mettere 2 CF in "Raid 0".

SO di riferimento: Vista

L'adattatore sopra mostrato, ha un collegamento su PCI.....se fosse un collegamento SataII sarebbe più veloce, o no?


grazie
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 18:04   #14
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da maxLT Guarda i messaggi
ciao,
scusate...ma è fattibile una cosa del genere con collegamento SataII ?

Ovvero, usare adattatori SataII - CF, e mettere 2 CF in "Raid 0".

SO di riferimento: Vista

L'adattatore sopra mostrato, ha un collegamento su PCI.....se fosse un collegamento SataII sarebbe più veloce, o no?


grazie
Usando Google:

http://www.tomshardware.com/reviews/...lash,1100.html

http://www.addonics.com/products/fla...der/adsacf.asp

Questi sono solo i primi due risultati

Ciao!

P.S. Il limite del PCI è 133 MB/s, quindi non così basso...
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 08:38   #15
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
a me sembra più interessante questa come soluzione (più economica e anche più veloce):

http://www.gadgetblog.it/post/6548/s...on-schede-sdhc
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 09:12   #16
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Non si sa più niente? Qualcun'altro ha fatto prove?
Da autore del post non potevo non rispondere.
Alla luce dei fatti la soluzione proposta è fattibile e sulla carta molto prestazionale... ma i costi non sono poi tanto competitivi, visto anche il passare del tempo e la costante discesa dei prezzi degli SSD.

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
a me sembra più interessante questa come soluzione (più economica e anche più veloce):

http://www.gadgetblog.it/post/6548/s...on-schede-sdhc
Sembra carino e fatto bene... dubito delle prestazioni... una SD credo arrivi al max a 25/30 Mb/s, se sfrutta più canali contemporaneamente le prestazioni dovrebbero aumentare... ma dubito che sfrutti 4 o 6 canali indipendenti per accedere alle SD. Da ricordare inoltre che molte SD sono veloci in nettura e lentine in scrittura (sia per transfer rate che per tempi di accesso).
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 09:25   #17
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi


Sembra carino e fatto bene... dubito delle prestazioni... una SD credo arrivi al max a 25/30 Mb/s, se sfrutta più canali contemporaneamente le prestazioni dovrebbero aumentare... ma dubito che sfrutti 4 o 6 canali indipendenti per accedere alle SD. Da ricordare inoltre che molte SD sono veloci in nettura e lentine in scrittura (sia per transfer rate che per tempi di accesso).
dalla descrizione sembra faccia un rai interno tra i vari moduli di memoria..per cui le migliori prestazioni si raggiungerebbero con 6 sd installate
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 09:38   #18
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Secondo me alla base di tutto c'è il problema che un S.O. montato su una SD o su una compact flash, per la modalità con cui usa il disco, riduce drasticamente la vita della memory card.
Se in più ci mettete che in configurazione multi scheda basta si rompa una scheda per compromettere tutti i dati, non riesco a pensare ad un utilizzo congruo per questo tipo di periferica..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v