|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
[Thread Ufficiale] Alice Home Tv
Apro questo thread per confluire notizie riguardo Alice Home Tv, l'offerta che Telecom ha recentemente bloccato dall'acquisto on-line (da questa pagina: http://adsl.alice.it/tv/alice_tv.html) ma che su questa pagina è palesemente disponibile (http://alicehometv.alice.it/Promozioni/index.html):
![]() L'attivazione di Home Tv prevede anche l'attivazione di Alice Voce e l'invio del loro Router il che comporta un aumento del canone di 3€ sia per la 7 che la 20 mega liscia che diventeranno rispettivamente di 22,95€ e 27,95€. Per chi invece ha la TuttoIncluso (33,95€ che comprende 7mb flat + telefonate gratis) non c'è nessun canone aggiuntivo dato che il pacchetto con router e aladino (con tanto di Alice Voce) è già incluso. E' strano quindi che Telecom nascondi quest'offerta dato che, a quanto pare, è solo su richiesta; altrimenti nella pagina della Tutto Incluso avrebbero dovuto mettere "home tv inclusa se coperti dal servizio" dato che non c'è nessun costo aggiuntivo. Altri dettagli dell'offerta in questo screen: ![]() Il sito dice che è disponibile per "oltre 250 comuni"; conviene chiamare il 187 e verificare la copertura per la propria zona dato che su internet non c'è un sistema "oggettivo" di verifica. Tant'è che il sito Alice a me non dava copertura per la 20 mega e invece... l'ho richiesta tranquillamente. Infatti per usufruire della Home Tv sulla centrale di appartenenza devono essere montati Dslam che permettono l'utilizzo di tale tecnologia. Non è sufficiente, quindi, essere coperti da aDSL per avere Alice Home Tv. La cosa interessante è sapere se il nuovo Decoder (compatibile anche DTT) che stanno dando agli abbonati al servizio è utilizzabile anche con altri Router per vie traverse. Inoltre, per chi è impossibilitato nel collegare il router direttamente col cavo al Decoder posto sotto la Tv, Ttelecom installa (a pagamento) 2 PowerLan (uno accanto al decoder l'altro accanto al router), ovvero un adattatore Ethernet che funziona tramite rete elettrica. Per maggiori info consultate questo link: http://aiuto.alice.it/decoder/decode...&rel=2817.html Le caratteristiche del decoder (a mio avviso ottime data la presenza di un'uscita HDMI) le trovate qui: http://aiuto.alice.it/decoder/decoder_alice_htv.html Infine sarebbe utile sapere se abbonandosi all'Home Tv chi ha problemi di traffic shaping sulla 7mb può risolverli dato che si parla di un QoS che la Telecom sta ultimamente mettendo sui Dslam favorendo la banda per le IpTv. ![]()
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". Ultima modifica di lelloz : 01-02-2008 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
up... nessuno ha la home tv??
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rodigium
Messaggi: 220
|
alice ha intortato mio padre al telefono e quindi mi toccherà (ho la 4 MB) avere la home tv.
cosa che mi scoccia perchè 1) ho gia il router 2) costa di + 3) devono prima disabilitare la linea ISDN e sicuramente restero un po senza ADSL che tu sappia satura banda? ed è valido secondo te il loro Alice Powerline Adapter ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Quote:
P.s. potevi anche tenerla la ISDN come ho fatto io; nel tuo caso resterai con analogico e quindi senza adsl nell'intervallo di tempo che occorre all'attivazione della linea: può essere fatta in 1g o in 1 mese
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". Ultima modifica di lelloz : 23-01-2008 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
C'è l’ art.20 del contratto che obbliga all'uso dei router Telecom configurati apposta. Si può riuscire lo stesso ad usare il router personale ma ci sono peripezie per l'assistenza in caso di guasto.
Vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8309 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8303 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8505 Quanto al privilegi Iptv (vlan 8/36) rispetto alla navigazione (vlan 8/35) la (lunga) storia per la 20mega è questa: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1200180
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 23-01-2008 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Quote:
![]()
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2505
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Nel mio caso il calvario 20mega con cali enormi di velocità come raccontato nel link sopra (ho solo linea=navigazione, niente Iptv) è durato un mese. Ora va tutto bene. Lo spiego con quello che chiamano, se non erro, "load balancing", ovvero ci avevano concentrato in numero enorme, momentaneamente (si fa per dire, è durato un mese!), su un apparato mentre aggiornavano gli altri, da qui la congestione e i disservizi, poi una volta finito ci hanno rimesso separatamente nei posti giusti e ora va bene, giusta portante, giusta velocità, sempre. Questo detto molto all'ingrosso per rendere l'idea e per evitare di usare nei dettagli paroloni come dslam, mux, feeder, bgx, mpx, nas e compagnia cantante. Per molti altri invece il calvario non è finito e non sappiamo se e quando finirà. Quanto al tuo router+Iptv vedi qua e là nei forum, qualcuno riesce a settare anche router non dlink. Prova a chiedere a questi due guru dei router: Bovirus e Darkwolf (cerca con Google).
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 31-01-2008 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
ma non era meglio continuare sul thread che avevo aperto a maggio 2007? lì già si trovano alcune informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1468131 cmq io ho disdetto due giorni fa.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Serve un router che gestisca i VPC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
|
Quote:
Cmq. per tornare sull'argomento alice homeTV anche a me da fastidio il fatto che si debba per forza utilizzare il loro modem/router tra l'altro a noleggio di 3 euri mensili. Mi secca parecchio anche avere dispositivi wireless o wi-fi in giro per casa, già ci stanno le rad dei cellulari e i loro ripetitori sui palazzi, quindi se posso evitarne uno in più è meglio. Quindi nel caso opterei per lasoluzione power adapter, giusto per non perimetrarmi l'appartamento di cavi, già ne ho abbastanza. E' da capire se sti trasmettitori di segnali via corrente elettrica sono a pagamento, cioè non è che poi la telecom ti fa pagare il noleggio di altri 3 euri per sti cosi? Poi vorrei capire se sia possibile avere alice Htv anche senza il loro modem/router ma solo con il decoder hdmi che forniscono con l'offerta e non dover per forza di cose sborsare i 3 euri di noleggio. Io ho già un mio router, il modello è Sitecom DC-202 e vorrei sapere a tal proposito se sarebbe nel caso possibile adattarlo per l'IPTV alice, ne sapete qualcosa? Ultima modifica di MegaToc : 01-02-2008 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Quote:
![]()
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.