Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 17:31   #1
nyquist82
Senior Member
 
L'Avatar di nyquist82
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
Ap vs router: domande

1) Qualcuno mi sa dire bene una volta per tutte la differenza tra un AP e un router? Nè ho sentite di ogni genere.

2) Un router wireless svolge le stesse funzioni di un AP, anche se in modo diverso? Se si in che modo?

3) Il router o l' AP devono comunque essere collegati tramite cavo ethernet al modem che ha l' accesso a internet? Oppure il router può avere un modem adsl integrato e quindi posso collegare direttamente il cavo ethernet dal router al pc?

Grazie mille.
__________________
nyquist82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:17   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da nyquist82 Guarda i messaggi
1) Qualcuno mi sa dire bene una volta per tutte la differenza tra un AP e un router? Nè ho sentite di ogni genere.

2) Un router wireless svolge le stesse funzioni di un AP, anche se in modo diverso? Se si in che modo?

3) Il router o l' AP devono comunque essere collegati tramite cavo ethernet al modem che ha l' accesso a internet? Oppure il router può avere un modem adsl integrato e quindi posso collegare direttamente il cavo ethernet dal router al pc?

Grazie mille.


1) Roter - Access ponit .

2) Hai letto le guide che ti consigliato qui?

3) leggi quello che ti ho consigliato, trovi tutte le risposte

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:41   #3
nyquist82
Senior Member
 
L'Avatar di nyquist82
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
1) Roter - Access ponit .

2) Hai letto le guide che ti consigliato qui?

3) leggi quello che ti ho consigliato, trovi tutte le risposte

Ciao
Si ho letto, però non mi era del tutto chiaro. Alcune guide sono un po' vaghe...o meglio, forse le mie domande sono troppo scontate e li non viene spiegato.
__________________
nyquist82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:47   #4
nyquist82
Senior Member
 
L'Avatar di nyquist82
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
1) Roter - Access ponit .

2) Hai letto le guide che ti consigliato qui?

3) leggi quello che ti ho consigliato, trovi tutte le risposte

Ciao
Wikipedia era già stato visitato. Non mi ha chiarito quei punti sui quali ho chiesto.

Quello che io ho capito è che il router riceve la connessione internet e la rimanda anche a più terminali contemporaneamente, mentre l' AP la rimanda solamente a un terminale alla volta.

Dal punto di vista tecnico l' AP usa le onde radio, il router può essere con o senza fili, ma comunque entrambi per diffondere e condividere internet devono essere collegati al cavo ethernet che porta la connessione.
__________________

Ultima modifica di nyquist82 : 19-01-2008 alle 18:51.
nyquist82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:53   #5
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da nyquist82 Guarda i messaggi

Quello che io ho capito è che il router riceve la connessione internet e la rimanda anche a più terminali contemporaneamente, mentre l' AP la rimanda solamente a un terminale alla volta.
In parole povere, molto povere .
Il router ha le funzionalità Nat, in pratica riceve un pacchetto uscente dalla lan privata, sostituisce l'ip dell'host che lo ha spedito con quello del router stesso, e al ritorno fa l'esatto inverso e lo redirige verso l'ip privato di provenienza.

In questo modo, più pc possono condividere la stessa connessione.

L'ap, se collegato ad un modem fa navigare un solo pc (quello che ha effettuato l'autentificazione), mentre se è collegato ad un router, vedi sopra.



Quote:
Originariamente inviato da nyquist82 Guarda i messaggi

Dal punto di vista tecnico l' AP usa le onde radio, il router può essere con o senza fili, ma comunque entrambi per diffondere e condividere internet devono essere collegati al cavo ethernet che porta la connessione.
L'ap trasmette via radio, ma anche il router wi-fi lo fa, in quest'ultimo l'ap è integrato.
Ci sono anche router senza ap integrato (Atlantis 440 esempio), basta collegarne uno tramite porta lan, ed il router diventa wireless.

Per connettersi i client lo possono fare sia in cablato che in wireless.

Ci sono anche router senza modem integrato (hanno la porta wan, un'esempio Netgear WGR614), sono quelli per esempio che si usano sugli hag di Fastweb.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 10:52   #6
nyquist82
Senior Member
 
L'Avatar di nyquist82
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
.....
Grazie mille delle spiegazioni, penso di avere le idee molto più chiare. Ti rubo un ultimo minuto con un' altra domanda: per condividere la connessione è necessario che sia stata creata una rete LAN o WLAN? Oppure sono due cose indipendenti, e la condivisione della connessione si può avere anche senza rete domestica?

Comunque penso proprio che cercherò di fare una rete wireless a casa mia, penso che sia la cosa migliore visto la casa e su 3 piani, quindi passare i cavi sarebbe un casino. Grazie ancora.
__________________
nyquist82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 11:32   #7
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da nyquist82 Guarda i messaggi
Grazie mille delle spiegazioni, penso di avere le idee molto più chiare. Ti rubo un ultimo minuto con un' altra domanda: per condividere la connessione è necessario che sia stata creata una rete LAN o WLAN? Oppure sono due cose indipendenti, e la condivisione della connessione si può avere anche senza rete domestica?
Non è necessario creare una rete lan, nel senso che non devi necessariamente mettere lo stesso gruppo do lavoro nei pc e ovviamente non devi condividere nulla.

Se le tue esigenze sono però di separare a livello fisico i vari host, sarebbe indicato un router con le funzionalità "Vlan controll".



Quote:
Originariamente inviato da nyquist82 Guarda i messaggi
Comunque penso proprio che cercherò di fare una rete wireless a casa mia, penso che sia la cosa migliore visto la casa e su 3 piani, quindi passare i cavi sarebbe un casino. Grazie ancora.
Attento, tutto in wi-fi mhm.......i problemi non sono pochi primo fra tutti la copertura.


Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v