|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Linux distro timeline
Mi ero inbattuto tempo fa in questa immagine abbastanza suggestiva, ora l'ho ritrovata e ve la propongo.
http://futurist.se/gldt/gldt76.png giusto per rendere l'idea di quali distro ci sono fin dagli albori e continuano ad esserci, chi è miseramente scomparsa, chi dipende da chi. un esempio a caso, ubuntu è arrivata 10 anni dopo debian ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Wow, ce ne sono di quelle che davvero non avevo mai sentito.
C'è pure la 'meteora' Ulteo. Un po' mi dispiace per il babbo di Mandrake. E' estremamente interessante perchè mostra le 'capostipiti'.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
A me piaceva Conectiva.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Cavolo ho letto nomi di cui mi ero dimenticato e molti che non ho mai sentito.
In più ho colmato una mia lacuna: non sapevo che Suse fosse una Slack-derivata. Quindi le capostipiti sono Debian e Slackware?! (almeno delle distribuzioni ancora esistenti).
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
si, debian e slack sono i due ceppi eheheh
e pensate che slackware è nata e continua ad essere sviluppata dalla stessa persona: Patrick Volkerding con l'aiuto di poche persone.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
comunque leggendo qua e la di debian e slackware si nota che tutte e due sono delle derivazioni di SLS.
http://it.wikipedia.org/wiki/Softlanding_Linux_System
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
immagine molto bella, quasi fa farsi il poster in camera
![]() complimenti a vizzz per averla trovata e condivisa |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Certo avrei scommesso su Red Hat capostipite,nella biografia di Linus non c'è nemmeno una riga su debian e slack...ma forse Linus era un po di parte!
![]()
__________________
Khelidan Ultima modifica di khelidan1980 : 22-01-2008 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
linus alla fine ha fornito un kernel alla GNU che era con l'acqua alla gola, poi non so se abbia mai lavorato per qualche distro in particolare.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
No però Linus aveva le stock options di Red Hat quando fu quotata in borsa per la prima volta,quello mi ha fatto pensare che essa fosse stata la prima distro in quanto Linus e Marc Ewing erano diciamo così a stretto contatto ,invece mi sbagliavo
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
questa non la sapevo eheheh
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Assolutamente sì: Debian secondo la filosofia System V, Slackware secondo la filosofia BSD.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Un vero esempio da seguire per TUTTO il mondo open source a mio avviso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
quoto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
|
Qui c'e` una nuova versione della distro timeline, che arriva fino al 2009:
http://futurist.se/gldt/gldt93.png Questo e` il sito di riferimento: http://futurist.se/gldt/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.