|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
RGB o Composite
Salve..
Ha preso un decoder digitale terrestre e nelle impostazioni leggo 2 opzioni. RGB e Composite. Mi sapreste indicare quale offre una qualità migliore? RGB è leggermente più chiara ma non noto differenze apprezzabili. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
|
Salve,
Diciamo che ci dovrebbero essere dei presupposti per usare l'RGB e cioè, avere la SCART adatta a questo tipo di collegamento e ancora piu' importante anche il TV dovrebbe essere in grado di accettare l'RGB. Purtroppo la maggior parte dei TV non hanno un ingresso RGB nativo ma effettuano uba sorta di compressione di detto segnale con la conseguenza dello sfasamento di luminanza che tu hai notato, il segnale RGB ha bisogno di una circuitazione particolare che per ovvi motivi di costi non è presente in tutti i TV, le case costruttrici allora adottano un ENCODER piu' semplice e meno costoso per EMULARE l'ingresso RGB che tra le altre cose non duvrebbe avvenire tramite SCART ma con appositi attacchi separati per ogniuna delle componenti del segnale stesso. Ciao Pino NA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Quindi l'RGB se sfruttato al meglio è migliore del composite ?
Ho un TV Sony con 2 ingressi scart, il manuale dice che uno è per l'RGB e consiglia di collegarci Decoder, lettori DVD e Playstation, l'altra scart è indicata come standard. Se metto il ricevitore digitale in composite vedo bene, se lo metto in RGB vedo tendente al chiaro. Se uso la presa scart RGB del TV vedo sempre meglio che se uso l'altra presa scart (questo anche per i DVD) nonostante abbia l'uscita Composite. Ciao e grazie della risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
rgb dovrebbe essere migliore del component e dell's-video,perchè vi è una separazione dei tre colori,quindi migliore controllo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
e va bè ho sbaliato a scrivere.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Il segnale RGB in teoria dovrebbe pilotare direttamente gli amplificatori finali dei 3 cannoni dei tubi catodici, saltando tutta l'elettronica di decodifica del segnale Probabilmente questo avviene nei TV più vecchi o più economici che non hanno circuiterie di ottimizzazione dell'immagine. In effetti questo tipo di pilotaggio precluderebbe ogni controllo di tinta o stabilizzazione / conversione dell'immagine dato che tutta l'elettronica di comando dovrebbe essere saltata. Se il TV è abbastanza sofisticato ( ad esempio è un 100 Hz ) integra dei circuiti che effettuano una elaborazione digitale dell'immagine. In tal caso l'ingresso RGB verrà decodificato e riprocessato dal processore video quindi non dovrebbe portare miglioramenti significativi. In teoria un segnale S-Video ( Y/C ) potrebbe dare prestazioni migliori su questo tipo di TV. Dato che proprio la decodifica Y/C richiede circuiti supplementari, questo tipo d'ingresso latita su TV economici. Quello che tu indichi alla fine ( cioè 3 segnali separati per i 3 componenti video ) non è una soluzione economica per l'ingresso dei segnali TV ma anzi richiede un'elettronica abbastanza sofisticata ( tanto che è offerta solo da TV costosi ) e si tratta dell'ingresso Component ( che non centra nulla con l'RGB ). In realtà si tratta di un'evoluzione dell'ingresso Y/C e dai 3 ingressi vengono inviati la luminanza Y ( cioè l'immagine monocromatica ) e le componenti differenziali R e B che consentono di calcolare anche la componente G. L'ingresso component permette di offrire una maggior risoluzione e anche la possibilità di inviare un segnale progressivo non interlacciato. Per sfruttare un segnale component occorre avere un display di buona qualità ed elevata risoluzione ( motivo per cui è offerto solo su TV CRT di alta gamma e TV LCD / Plasma ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Per la cronaca ho questo modello di Tv qui:
http://www.dooyoo.it/archivio-elettr...ony-kv29fx20a/ (ormai vecchiotto ma di resa discreta) Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Se sia il lettore che il TV supportano anche l'S-VIDEO sulla SCART fai una prova per vedere quali delle 2 codifiche funziona meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
|
Ok grazie, mi vado a leggere il manuale allora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.