|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
|
HDD ext sempre acceso per Time Machine
Ho una domanda per chi usa il leopardo e Time Machine.
Se non ho letto male fa dei backup ogni due ore (la mia prima domanda è se è personalizzabile questo tempo ?). Ma io avrei piuttosto paura che dopo un anno il disco fisso esterno si guastasse: tenerlo sempre acceso non è il massimo ! Non sono fatti per lavorarci su ma solamente per farci delle copie. Secondo me producono molto calore che gli accorcia la vita se lo si tiene sempre acceso. Ho un disco esterno della LACIE che dopo averci creato su un progretto iDVD (con relativa conversione file e masterizzazione) che si scalda molto. Secondo me per avere davvero una soluzione ad un eventuale crash è usare uno di quei NAS che almeno hanno un bel sistema di raffreddamento (ma che costano più di mille euro) o almeno una soluzione con RAID MIRROR. Secondo me se non si dà la giusta importanza all'uso del disco, Time Machine rischia di essere uno specchietto per le allodole; a meno che non si facciano dei backup di TM "a mano".
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
scusa eh, io faccio il backup con tm ogni due giorni. vado su preferenze di sistema, timi machine, abilità/disabilità. se lo voglio fare lo abilito, una volta fatto, lo disabilito e sta apposto per altri due giorni.
non vedo dove sia il problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Faccio il backup continuo con time machine in automatico, su un vecchio lacie che ho da diversi anni, sempre accesso, e non mi ha mai dato problemi.
__________________
http://virb.com/methodic |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
fra l'altro leggevo che time machine è ancora immaturo e che il supporto ai nas ethernet è per questo presente, ma disabilitato ... con i prossimi aggiornamenti dovrebbe andare...
qualcuno sa di più ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
per cambiare la distanza dei backup : TIME MACHINE SCHEDULER
cmq se ti prendi un disco che va in stop dopo un po' (tipo WD my book) non hai problemi
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
Cmq io l' hdd esterno non lo lascerei mai sempre acceso. Scalda più di uno interno, mediamente (i case di solito sono chiusi in gran parte, con scarsa circolazione d' aria), e questo può essere nocivo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
|
Se non avevo letto male TM li faceva più frequentemente. Scrivendomi che lo fate ogni due giorni avete risposto ad una domanda implicita: "Chi è che lo fa così spesso tenendo quindi un disco esterno sempre acceso solo per dei backup ?"
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.