Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 16:54   #1
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
Prove di Downvolt AM2

ciao, oggi col sistema in firma ho fatto qualche test tanto per buttare giù le temperature che col dissy stock sono maledettamente alte;
grazie ad RMclock ho impostato i C-state vari e sono arrivato (x ora) a questo: (Notare Bene i voltaggi)



In full load 40° è un record rispetto ai 56° che raggiungeva col Vdef. (è inoltre un 90nm)



In idle è sorprendente vedere come la cpu sia a soli 23° (0.825V ).

non ho tempo di fare ulteriori test per ora ma se qualcuno ha fatto meglio o ha consigli da darmi dica pure .

p.s. ho guadagnato circa 200pti al 3Dmark05, adesso raggiungo i 10671pti!
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!

Ultima modifica di Matteo2600+ : 27-12-2007 alle 17:56.
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 08:04   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Non male, ottima utility rmclock..... non so perchè ma col mio sistema si scende fino a 4x col molti, meno di 1/3 della frequenza nominale (13x)....
Immagini allegate
File Type: png rmclock_1.png (17.6 KB, 4 visite)
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:37   #3
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Non male, ottima utility rmclock..... non so perchè ma col mio sistema si scende fino a 4x col molti, meno di 1/3 della frequenza nominale (13x)....
a me con 4X di moltiplicatore crasha il sistema, non so come mai...
comunque, ho visto la validation del 250*13, impressionante veramente! fino a che frequenza sei stabile? a che voltaggi e temperature? perchè lo stepping è sempre l'F2 come il mio mi interesserebbe avvicinarmi a quei 3.2GHz
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:51   #4
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Matteo2600+ Guarda i messaggi
a me con 4X di moltiplicatore crasha il sistema, non so come mai...
comunque, ho visto la validation del 250*13, impressionante veramente! fino a che frequenza sei stabile? a che voltaggi e temperature? perchè lo stepping è sempre l'F2 come il mio mi interesserebbe avvicinarmi a quei 3.2GHz
Sono ad acqua, per cui è raro che la temperatura dei core passi i 36-38°....
è stabile a 246x13 a 1.425volts, a 250x13 'pare' stabile a 1.475v, oltre non sono andato, anche perchè per alzare di qualche mhz dovrei alzare ancora di molto il vcore! 3.2ghz comunque mi bastano, processore pagato 70 euro in fiera a Cerea!
Dimenticavo, SO windowx xp 64-bit edition, il 32 non l'ho installato da anni!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:08   #5
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Sono ad acqua, per cui è raro che la temperatura dei core passi i 36-38°....
è stabile a 246x13 a 1.425volts, a 250x13 'pare' stabile a 1.475v, oltre non sono andato, anche perchè per alzare di qualche mhz dovrei alzare ancora di molto il vcore! 3.2ghz comunque mi bastano, processore pagato 70 euro in fiera a Cerea!
Dimenticavo, SO windowx xp 64-bit edition, il 32 non l'ho installato da anni!
ma la differenza tra il 32 bit ed il 64 bit è rilevante? sapevo che l' X64 ha una migliore gestione delle DDR2 e supporta i 4gb di ram, non credevo presentasse benefici nell'overclock! comunque il sistema a liquido che hai che marca è?
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:15   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Matteo2600+ Guarda i messaggi
ma la differenza tra il 32 bit ed il 64 bit è rilevante? sapevo che l' X64 ha una migliore gestione delle DDR2 e supporta i 4gb di ram, non credevo presentasse benefici nell'overclock! comunque il sistema a liquido che hai che marca è?
Uso xp64 dalle prime beta del 2003, non ho xp32 da almeno 2 anni, per cui non ho termini di paragone attuali.... feci delle prove 2-3 anni fa, e al superpi guadagnavo circa 1,5 secondi con xp64 (ma poi dipende anche da quanti e quali programmi erano caricati).
Il mio sistema a liquido è in buona parte autocostruito, wb ricicalto da un socketA, pompa da 600 l/h, radiatore 120x120, e wb per chipset e gpu costruiti in alluminio....niente di particolarmente performante, ma sicuramente meglio dell'aria e sopratutto silenziosissimo!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.

Ultima modifica di beee : 28-12-2007 alle 11:28.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v