|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
|
Canon SX100 IS oppure Sony DSC H3 ?
Sono arrivate le feste ed anche il momento di scegliere
![]() In base alle mie esigenze\finanze ho capito che la macchina sui 300 euro capace di fare buone foto al chiuso non esiste, ma dato che la mia è oramai vetusta devo comunque cambiarla. Avrei ristretto la scelta a questi due modelli, ma di entrambe non ho trovato molte info in giro... Secondo voi raga, tra la Canon SX100 IS e la Sony DSC H3, quale è la migliore considerando che costano quasi lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
|
Raga, ho notato che nella fascia di prezzo/caratteristiche si parla poco delle due macchine che ho adocchiato io, mentre si preferiscono le
Panasonic Lumix DMC-TZ3 Panasonic Lumix DMC-FZ8 Io invece ho letto in giro che sono piuttosto rumorose, ed a parte questo, non capisco quali possano essere i vantaggi che le due Panasonic possano avere rispetto ai due modelli da me individuati... Qualcuno può cortesemente illuminarmi? P.S.: mentre per la canon esiste una review su dpreview, per la sony non ne ho trovate di esaurienti in giro... qualcuno sa dove potrei trovarne una che mi faccia capire meglio come va la sony? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Tutto quello che ad oggi puoi sapere sulle due macchine più o meno lo trovi qui:
Sony h3 http://www.digitalcameratracker.com/...r-shot-dsc-h3/ Canon sx100 http://www.digitalcameratracker.com/...shot-sx100-is/ Per un confronto, invece, sulle specifiche tecniche tra tutte le macchine da te citate: http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...d=2859&id=2865 Per consigliarti al meglio una fotocamera, bisognerebbe conoscere un pò più nello specifico le tue esigenze: quanto zoom? Cerchi proprio una 10x, o andrebbe bene anche qualcosa di meno (o di più)? La compattezza è importante? Foto con condizioni di poca luce ti interessano solo relativamente? Grandangolo niente? Vuoi tanti comandi manuali? Comunque, in generale, posso dirti che, se non vai su fuji, tutte le altre marche, quanto a rumore, soprattutto ad iso alti, all'incirca si equivalgono: quindi la scelta si sposta su altri aspetti, in particolare su chi, tra di esse, abbia le migliori lenti, su chi, quanto a distorsioni, aberrazioni cromatiche, sfocature, purple fringing... ... sia, nel complesso, messa meglio. E, anche in riferimento alle macchine da te citate, la panasonic, sotto questi aspetti, sembra quella più affidabile, seguita da vicino da Canon. Sony credo invece sia un gradino sotto. In ogni caso, ripeto, prova ad essere più preciso su cosa davvero stai cercando (per farti capire: conoscendo meglio le tue esigenze, magari potrebbero entrare nella rosa altre macchine, vedi canon a720is, caplio r7 o, al contrario, restringere meglio il cerchio...) P.S. Non meravigliarti se il forum ti sembra un pò spento: in fondo oggi è solo Natale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
|
AIUTATE ANCHE ME??.. GRAZIE
Ciao, sono Ale
mi inserisco per avere un piccolo aiuto se non vi dispiace.. anche io dovrei scegliere una macchina foto dgt e, come cifra4, avevo adocchiato questi gioiellini... dareste una mano anche a me??? inserirò in stampato le risposte a thesaggio. Quote:
ALE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Per litstar
Anche a te, per il discorso compatta, buono zoom, buon comportamento ad iso alti ti rimando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637140 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
|
Quote:
Riguardo lo zoom per me più ce ne sta meglio è, ma non a discapito della qualità fotografica. I comandi manuali li gradisco proprio perchè uso la macchina fotografica prevalentemente in ambienti chiusi, e da qui anche la mia esigenza di qualcosa che sia accettabile ad iso 400. Il Grandangolo non è necessario per le mie esigenze. Mi rendo conto che la migliore sarebbe la Fuji 6500fd, ma mi spaventano le dimensioni... Per questo girando sui forum avevo adocchiato la Canon e la Sony e scartato le Pana a causa del rumore marcato già a 200 ISO. Purtroppo non conosco tutti i modelli che potrebbero fare al caso mio. Magari se potreste aiutarmi voi, ve ne sarei molto grato... Oramai il momento è maturo per l'acquisto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Per foto al chiuso guarda la Fuji f50, si comporta bene ad alti ISO.
Con i modelli che hai indicato non avresti risultati migliori in interni rispetto a quelli che adesso puoi ottenere con la A700 della tua ragazza.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
|
L'f50 non mi sembra convincente come l'f30/f31...
Ho visto dal vivo la Pana FZ8 e devo dire che mi piace, almeno come la Sony H3... La Pana la trovo a circa 250euro... come prezzo com'è? Ho visto delle foto in giro e devo dire che il VenusIII non riesce bene a mascherare la rumorosità del sensore, ma non ho visto scatti in RAW... qualcuno che ha questa macchina può postare qualche scatto in RAW? Si riesce ad ottenere qualcosa di stampabile a 400 ISO con un po di lavoro sul formato RAW secondo voi?? In giro ho trovato questi esempi a 400ISO: Pana FZ8: http://www.imaging-resource.com/PROD...Z8hSLI0400.HTM Canon SX100IS: http://www.imaging-resource.com/PROD...IShSLI0400.HTM Sony DSC-H3: http://www.imaging-resource.com/PROD...H3hSLI0400.HTM A me sembra comportarsi meglio la Sony, seguita dalla Canon e poi dalla Pana, al vostro occhio piu "allenato" invece, quale sembra comportarsi meglio? (Sto un po in crisi per la scelta... ![]() Ultima modifica di cifra4 : 31-12-2007 alle 21:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.