Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 12:38   #1
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Canon SX100 IS oppure Sony DSC H3 ?

Sono arrivate le feste ed anche il momento di scegliere

In base alle mie esigenze\finanze ho capito che la macchina sui 300 euro capace di fare buone foto al chiuso non esiste, ma dato che la mia è oramai vetusta devo comunque cambiarla.

Avrei ristretto la scelta a questi due modelli, ma di entrambe non ho trovato molte info in giro...

Secondo voi raga, tra la Canon SX100 IS e la Sony DSC H3, quale è la migliore considerando che costano quasi lo stesso?
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 14:35   #2
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Raga, ho notato che nella fascia di prezzo/caratteristiche si parla poco delle due macchine che ho adocchiato io, mentre si preferiscono le

Panasonic Lumix DMC-TZ3
Panasonic Lumix DMC-FZ8

Io invece ho letto in giro che sono piuttosto rumorose, ed a parte questo, non capisco quali possano essere i vantaggi che le due Panasonic possano avere rispetto ai due modelli da me individuati...

Qualcuno può cortesemente illuminarmi?

P.S.: mentre per la canon esiste una review su dpreview, per la sony non ne ho trovate di esaurienti in giro... qualcuno sa dove potrei trovarne una che mi faccia capire meglio come va la sony?
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 17:13   #3
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Tutto quello che ad oggi puoi sapere sulle due macchine più o meno lo trovi qui:

Sony h3
http://www.digitalcameratracker.com/...r-shot-dsc-h3/

Canon sx100
http://www.digitalcameratracker.com/...shot-sx100-is/

Per un confronto, invece, sulle specifiche tecniche tra tutte le macchine da te citate:
http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...d=2859&id=2865

Per consigliarti al meglio una fotocamera, bisognerebbe conoscere un pò più nello specifico le tue esigenze: quanto zoom? Cerchi proprio una 10x, o andrebbe bene anche qualcosa di meno (o di più)? La compattezza è importante? Foto con condizioni di poca luce ti interessano solo relativamente? Grandangolo niente? Vuoi tanti comandi manuali?

Comunque, in generale, posso dirti che, se non vai su fuji, tutte le altre marche, quanto a rumore, soprattutto ad iso alti, all'incirca si equivalgono: quindi la scelta si sposta su altri aspetti, in particolare su chi, tra di esse, abbia le migliori lenti, su chi, quanto a distorsioni, aberrazioni cromatiche, sfocature, purple fringing... ... sia, nel complesso, messa meglio.
E, anche in riferimento alle macchine da te citate, la panasonic, sotto questi aspetti, sembra quella più affidabile, seguita da vicino da Canon. Sony credo invece sia un gradino sotto.

In ogni caso, ripeto, prova ad essere più preciso su cosa davvero stai cercando (per farti capire: conoscendo meglio le tue esigenze, magari potrebbero entrare nella rosa altre macchine, vedi canon a720is, caplio r7 o, al contrario, restringere meglio il cerchio...)

P.S. Non meravigliarti se il forum ti sembra un pò spento: in fondo oggi è solo Natale...
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 00:03   #4
litstar
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
AIUTATE ANCHE ME??.. GRAZIE

Ciao, sono Ale
mi inserisco per avere un piccolo aiuto se non vi dispiace..
anche io dovrei scegliere una macchina foto dgt e, come cifra4, avevo adocchiato questi gioiellini...
dareste una mano anche a me???
inserirò in stampato le risposte a thesaggio.


Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi

Per consigliarti al meglio una fotocamera, bisognerebbe conoscere un pò più nello specifico le tue esigenze: quanto zoom? Cerchi proprio una 10x, o andrebbe bene anche qualcosa di meno (o di più)?
PER ME LO ZOOM E' MOLTO IMPORTANTE, TANT'E' CHE, OLTRE ALLA SONY FZ8 E ALLA CANON SX100, STAVO GUARDANDO LA PANASONIC FZ8.
APRO SUBITO UNA PARENTESI DICENDO CHE, GRAZIE AD UNA PROMOZIONE, POTREI PAGARLE COSI':
PANASONIC 206 € CIRCA
SONY 226 € CIRCA
CANON 236€ CIRCA

La compattezza è importante?
SI, ABBASTANZA.. VORREI UNA MACCHINA DA PORTARE SEMPRE!! CON ME
Foto con condizioni di poca luce ti interessano solo relativamente?
SI, VORREI FARE FOTO ANCHE IN CONDIZIONI "DISAGIATE", TIPO DURANTE UNA PARTITA DI CALCIO NELLA NEBBIA (..EHEH ESAGERO.. ) O COMUNQUE NELLA CAMPAGNA LOMBARDA (MOLTO UMIDA.. VI LASCIO IMMAGINARE IL CLIMA)
Grandangolo niente? QUESTO NON MI INTERESSA (OVVIAMENTE: SE C'E' MEGLIO, MA NON INDISPENSABILE)
Vuoi tanti comandi manuali?
NO. MI INTERESSA SOPRATTUTTO L'AUTOMATICO O SEMI.

Comunque, in generale, posso dirti che, se non vai su fuji, tutte le altre marche, quanto a rumore, soprattutto ad iso alti, all'incirca si equivalgono: quindi la scelta si sposta su altri aspetti, in particolare su chi, tra di esse, abbia le migliori lenti, su chi, quanto a distorsioni, aberrazioni cromatiche, sfocature, purple fringing... ... sia, nel complesso, messa meglio.
E, anche in riferimento alle macchine da te citate, la panasonic, sotto questi aspetti, sembra quella più affidabile, seguita da vicino da Canon. Sony credo invece sia un gradino sotto.
PENSA CHE NELLA RICERCA HO SCARTATO LE FUJI... SONO NEOFITA...

In ogni caso, ripeto, prova ad essere più preciso su cosa davvero stai cercando (per farti capire: conoscendo meglio le tue esigenze, magari potrebbero entrare nella rosa altre macchine, vedi canon a720is, caplio r7 o, al contrario, restringere meglio il cerchio...)

P.S. Non meravigliarti se il forum ti sembra un pò spento: in fondo oggi è solo Natale...
GRAZIE MILLE
ALE
litstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 08:20   #5
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Per litstar

Anche a te, per il discorso compatta, buono zoom, buon comportamento ad iso alti ti rimando qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637140
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:15   #6
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
Per consigliarti al meglio una fotocamera, bisognerebbe conoscere un pò più nello specifico le tue esigenze: quanto zoom? Cerchi proprio una 10x, o andrebbe bene anche qualcosa di meno (o di più)? La compattezza è importante? Foto con condizioni di poca luce ti interessano solo relativamente? Grandangolo niente? Vuoi tanti comandi manuali?
Diciamo che riguardo la compattezza non ho particolari esigenze, solo non la vorrei di dimensioni tali da dovermi portare un borsone ogni volta, finirei con l'utilizzare quella che ha la mia raga al momento (una Canon A700). Diciamo che come dimensioni mi va bene qualcosa che possa andare in un borsello da uomo (non necessariamente in tasca)

Riguardo lo zoom per me più ce ne sta meglio è, ma non a discapito della qualità fotografica.

I comandi manuali li gradisco proprio perchè uso la macchina fotografica prevalentemente in ambienti chiusi, e da qui anche la mia esigenza di qualcosa che sia accettabile ad iso 400.

Il Grandangolo non è necessario per le mie esigenze.

Mi rendo conto che la migliore sarebbe la Fuji 6500fd, ma mi spaventano le dimensioni... Per questo girando sui forum avevo adocchiato la Canon e la Sony e scartato le Pana a causa del rumore marcato già a 200 ISO.

Purtroppo non conosco tutti i modelli che potrebbero fare al caso mio. Magari se potreste aiutarmi voi, ve ne sarei molto grato... Oramai il momento è maturo per l'acquisto
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:25   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Per foto al chiuso guarda la Fuji f50, si comporta bene ad alti ISO.
Con i modelli che hai indicato non avresti risultati migliori in interni rispetto a quelli che adesso puoi ottenere con la A700 della tua ragazza.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 20:20   #8
cifra4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 85
L'f50 non mi sembra convincente come l'f30/f31...

Ho visto dal vivo la Pana FZ8 e devo dire che mi piace, almeno come la Sony H3... La Pana la trovo a circa 250euro... come prezzo com'è?

Ho visto delle foto in giro e devo dire che il VenusIII non riesce bene a mascherare la rumorosità del sensore, ma non ho visto scatti in RAW... qualcuno che ha questa macchina può postare qualche scatto in RAW? Si riesce ad ottenere qualcosa di stampabile a 400 ISO con un po di lavoro sul formato RAW secondo voi??

In giro ho trovato questi esempi a 400ISO:

Pana FZ8: http://www.imaging-resource.com/PROD...Z8hSLI0400.HTM
Canon SX100IS: http://www.imaging-resource.com/PROD...IShSLI0400.HTM
Sony DSC-H3: http://www.imaging-resource.com/PROD...H3hSLI0400.HTM

A me sembra comportarsi meglio la Sony, seguita dalla Canon e poi dalla Pana, al vostro occhio piu "allenato" invece, quale sembra comportarsi meglio?

(Sto un po in crisi per la scelta... )

Ultima modifica di cifra4 : 31-12-2007 alle 21:34.
cifra4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v