Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 14:33   #1
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Disco interno per ASUS CUV4X

Ciao a tutti,
devo fare un upgrade al disco del mio vecchi computer.
Attualmente ho una scheda madre ASUS CUV4X con 80GB di disco (Maxtor D740X 6L che se non erro è UATA133), vorrei affiancargli un disco da 500 GB così da potermi connettere in LAN anche col portatile e usarla proprio come storage-unit dove riversare tutta la roba.
Il dubbio è questo: ho trovato un disco Seagate 500 GB ST3500630A Ultra ATA/100 (lo conoscete? com'è?) che penso sia compatibile con la mia scheda madre, ma secondo voi esiste qualcosa di più performante che posso utilizzare senza spendere follie (questo disco mi viene circa 100€)?

Non mi è ben chiara la differenza tra ATA, UATA, UDMA, SATA, SCSI ecc... sono compatibili? Non credo. Allora, quali lo sono? Quali sono i più performanti?
Qualcuno mi potrebbe aiutare a chiarirmi un po' le idee?
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 17:22   #2
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo fare un upgrade al disco del mio vecchi computer.
Attualmente ho una scheda madre ASUS CUV4X con 80GB di disco (Maxtor D740X 6L che se non erro è UATA133), vorrei affiancargli un disco da 500 GB così da potermi connettere in LAN anche col portatile e usarla proprio come storage-unit dove riversare tutta la roba.
Il dubbio è questo: ho trovato un disco Seagate 500 GB ST3500630A Ultra ATA/100 (lo conoscete? com'è?) che penso sia compatibile con la mia scheda madre, ma secondo voi esiste qualcosa di più performante che posso utilizzare senza spendere follie (questo disco mi viene circa 100€)?

Non mi è ben chiara la differenza tra ATA, UATA, UDMA, SATA, SCSI ecc... sono compatibili? Non credo. Allora, quali lo sono? Quali sono i più performanti?
Qualcuno mi potrebbe aiutare a chiarirmi un po' le idee?
Ciao prova a chiedere ad Angelus88 o a MM
ciao e buon natale
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 08:39   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
ATA e IDE sono praticamente sinonimi: identificano il canale/protocollo di trasmissione dati
PATA è parallel ATA e SATA serial ATA: cambia la modalità di trasmissione dati e l'interfaccia fisica, per cui non sono direttamente compatibili
SCSI è un'altro mondo ed un'altra interfaccia e necessita di un controller dedicato

Per il disco, è buono, come lo sono tutti quelli dell'ultima generazione; le prestazioni sono praticamente uguali
Una cosa è certa: la tua MB non supporta i dischi SATA, i dischi PATA sono tutti compatibili
Se esiste comunque un bios più aggiornato, consiglierei di installarlo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 10:17   #4
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
ATA e IDE sono praticamente sinonimi: identificano il canale/protocollo di trasmissione dati
PATA è parallel ATA e SATA serial ATA: cambia la modalità di trasmissione dati e l'interfaccia fisica, per cui non sono direttamente compatibili
SCSI è un'altro mondo ed un'altra interfaccia e necessita di un controller dedicato

Per il disco, è buono, come lo sono tutti quelli dell'ultima generazione; le prestazioni sono praticamente uguali
Una cosa è certa: la tua MB non supporta i dischi SATA, i dischi PATA sono tutti compatibili
Se esiste comunque un bios più aggiornato, consiglierei di installarlo
WOW, grazie mille, sto finalmente cominciando a chiarirmi le idee.

Un'ultima domanda, il disco che vorrei acquistare è dunque PATA giusto?
E quindi compatibile con la mia scheda madre.
Ma che significa che è Ultra ATA/100? Quel 100 inoltre credo stia ad identificare la banda di trasferimento dati, mi sai dire qualcosa di più a riguardo?

Scusa se sono un po' pedante, ma è da qualche anno che non seguo più queste cose e sono un po' fuori dal giro...
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 17:46   #5
wan6
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Attualmente ho una scheda madre ASUS CUV4X
Anch'io . E dovrei aggiungerci un masterizzatore dvd. Però ho un dubbio: la mia mobo supporta solo l'interfaccia IDE, ci sono ancora in giro masterizzatori ide in giro o stanno già sparendo? Altra cosa: nell'aprire il pc mi è sembrato che il cavo che collega la mobo al disco fisso sia diverso da quello che collega mobo e lettore cd, nel senso che mi sembra che il primo abbia i fili + sottili dell'altro e ho ipotizzato che questo sia stato fatto per rendere il collegamento mobo-hdd più veloce. Quindi esistono tipi di cavi ide differenti? C'è già un cavo incluso nella confezione del masterizzatore o no? Serve un tipo di cavo apposta per il masterizzatore?
Ultima cosa, per il discorso master/slave, pensavo, visto che non faccio mai copie al volo, di fare così:
primary master: hdd
primary slave: lettore cd
secondary master: masterizzatore cd
secondary slave: masterizzatore dvd
Va bene?

Ultima modifica di wan6 : 05-01-2008 alle 17:49.
wan6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 21:26   #6
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da wanblee Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo fare un upgrade al disco del mio vecchi computer.
Attualmente ho una scheda madre ASUS CUV4X

[...]

Il dubbio è questo: ho trovato un disco Seagate 500 GB ST3500630A Ultra ATA/100 (lo conoscete? com'è?) che penso sia compatibile con la mia scheda madre
Purtroppo la tua scheda madre non supporta dischi rigidi superiori a 128 Gb, almeno stando alla documentazione proveniente dal sito rma.asus.de (molto più tecnico dell'attuale Asus Support punto COM).

http://rma.asus.de/support/FAQ/faq076_32gb_ide_hdd.htm

La soluzione è acquistare un controller SATA tipo il Sitecom CN-042, dal costo di circa 25 euro.

http://www.sitecom.com/product.php?p...&subgroupid=11

Con una spesa contenuta aggiorni il tuo pc alla nuova interfaccia: un investimento sicuro dato che i dischi PATA di grosso taglio stanno scomparendo e anche le periferiche ottiche (cd e master) ormai sono avviate su questa strada.
Con il controller che ti ho indicato puoi anche allestire configurazioni RAID se ti interessa.

Se non trovi proprio il controller che ti ho indicato io, fai molta attenzione prima di acquitarne un altro: alcuni controller SATA più vecchi (anche Adaptec, quindi di marca) non sono supportati da Vista e non lo saranno! Quindi non potrai riutilizzarli!!
Se ti interessa la compatibilità con il nuovo SO Microsoft controlla bene la disponibilità dei driver del controller.
Ciao!!

EDIT:
RETTIFICA!
ho trovato anche questo:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
Un utente è della mia opinione, ovvere che il bios della M/B non ha il supporto a 48bit e quindi niente hdd oltre i 137 GB.
Alla fine un altro utente sostiene però di aver installato Ubuntu su un Seagate 320 GB...
A questo punto non so che dirti...
Certo che il passaggio a SATA di apre più possibilità e ti consente una scelta più ampia di dischi da utilizzare e la spesa per il controller è modica.
In ogni caso aggiorna il bios all'ultima versione http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/...x/1010-003.zip (beta) e trova un disco da almeno 160 Gb per verificare se il bios lo vede.
Io comunque per sicurezza andrei di SATA, più sicuro e future-proof...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 05-01-2008 alle 21:56.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 23:09   #7
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
EDIT
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 05-01-2008 alle 23:13. Motivo: post errato
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 13:42   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La limitazione del bios per i 128 GiB è bypassabile tramite il sistema perativo e/o appositi software
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 13:56   #9
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
.

Ultima modifica di Harlus : 06-01-2008 alle 14:23.
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:27   #10
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
La limitazione del bios per i 128 GiB è bypassabile tramite il sistema perativo e/o appositi software
Devi specificare meglio secondo me:
  1. - la limitazione dei 137 Gb per partizione è superabile dal sistema operativo con apposita patch o service pack
  2. - gli appositi software che citi tu si occupano della "traduzione" dei parametri del bios se quest'ultimo non supporta i 48 bit ma hanno due grossi problemi (sperimentati di persona)
    • riducono le prestazioni del disco
    • se succede qualche problema al software il recupero dei dati diventa problematico

Aggiornare a SATA comporta una spesa contenuta e risolve in un sol colpo tutta una serie di possibili problemi. Tieni conto che le unità PATA sono ormai EOL (End of Life) per molti produttori e che se wanblee volesse cambiare o aggiungere in futuro un altro disco potrebbe non trovare più unità PATA.
Stesso discorso se per caso l'unità dovesse rompersi (non per portare sfiga ma con i dischi si sa, può succedere).
Ribadisco il mio voto per il controller aggiuntivo SATA: minima spesa, tanta resa (diceva qualcuno che non ricordo....)
Non trovo saggio investire in unità PATA oggi...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 14:34   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La End of Life dei PATA è lontana da venire, visto che si trovano proprio dischi di notevoli dimensioni in giro che senz'alktro sono stati prodotti tecentemente
Per la questione controller hai ragione, ma per contro, un controller recente su una scheda vecchia potrebbe non avere le prestazioni sperate, quindi...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v