Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 08:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Quando usare Firefox è un reato

martedì 18 dicembre 2007

vedi update in fondo - Roma - L'intraprendenza di un alunno di una scuola superiore americana è stata punita: usare Firefox sui computer scolastici è una pratica proibita.

Digg ha diramato la notizia, insieme all'immagine della nota assegnata al ragazzo. La motivazione della comunicazione scuola-famiglia? "Oggi in classe l'alunno stava utilizzando un programma chiamato Foxfire.exe", ha spiegato l'insegnante incaricata di vigilare sulla classe. La docente ha intimato al ragazzo di chiudere il programma e di riprendere il lavoro, ma l'alunno pare si sia opposto, tentando di spiegare che Firefox non è che un browser alternativo, usato ed apprezzato da 125 milioni di utenti.

Nulla da fare per lo sciagurato sobillatore dell'open source: ha tentato di convincere l'insegnante del fatto che stesse lavorando con un browser migliore, ma la docente non ha voluto sentire ragioni, irremovibile nella convinzione che l'unico browser in circolazione sul mercato fosse quello ammesso dal regolamento scolastico, sicura del fatto che il ragazzo stesse bighellonando, stesse tramando qualcosa o intendesse mettere a rischio il sistema informatico dell'istituto.

Dopo due avvertimenti la professoressa si è spazientita. Allo studente, martire in nome di Mozilla, sono state assegnate due ore di confino rieducativo insieme a compagni negligenti e sprezzanti dell'autorità scolastica, due ore da sottrarre al meritato riposo pomeridiano.

Nel frattempo in rete ferve la mobilitazione: gli utenti di Digg stanno tempestando l'istituto di email e di telefonate per protestare nel tentativo di ampliare gli orizzonti degli insegnanti sul panorama dei browser. C'è persino chi si chiede come sia possibile che Firefox non rappresenti la prima scelta degli istituti scolastici.

Update ore 8.30
Poche ore fa la scuola ha smentito con una nota la lettera pubblicata dallo studente, spiegando che si tratta di un falso.
Nella nota, l'istituto spiega che quella lettera è stata modificata.

"Purtroppo - spiegano i vertici scolastici - motivi di privacy impediscono al Distretto Scolastico di spiegare nei dettagli la natura e la fonte dell'alterazione della lettera. Ma esiste la conferma che la lettera disciplinare è stata modificata".

La notizia circolata in rete, su testate, blog e siti web nelle scorse ore, dice la scuola, è inesatta perché basata sulla lettera falsa. "La disciplinare - spiega la nota - viene assegnata nelle nostre scuole solo dopo appropriati avvertimenti. Se gli studenti continuano a perdere tempo con attività non didattiche o non seguono le direttive di un insegnante nel corso delle lezioni, la disciplinare può senz'altro essere emessa".

Gaia Bottà

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v