Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 18:09   #1
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
orthos

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 255 Time: 15
17/12/2007 18.54
Launching 1 thread...
1:Using CPU #0
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:FATAL ERROR: Rounding was 512, expected less than 0.4
1:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
1:Torture Test ran 0 minutes 48 seconds - 1 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
orthos mi dice cio' , perche io volevo testare la cpu visto che ogni tanto il pc si riavvia da solo ,
se vi serve allego anche cpu-z ,cosa vuol dire , ha qualche significato ?
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:06   #2
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Ciao,
da quello che leggo, orthos ha interrotto il test perché gli è ritornato un errore hardware. Visto anche che il PC ti si riavvia da solo ogni tanto, mi viene da pensare che il problema dell'instabilità possa risiedere nella configurazione della ram. Dovresti controllare bene i settaggi di tensione, frequenza operativa e relativi timings. Ovviamente l'instabilità può essere data anche dalla CPU quando lavora ad un'overclock troppo spinto oppure quando si surriscalda. Dovresti quindi verificare le temperature di funzionamento (puoi farlo con il Thermal Analisis Tool di INTEL) e se risultano alte (es. + di 50 gradi) dovresti vedere se magari il dissipatore è ostruito da polvere o altra sporcizia che vaga nell'aria. Se invece sei in Overclock, devi abbassare la frequenza di esercizio. Ultima possibilità è che uno dei componenti (CPU, RAM o addirittura MAINBOARD) sia fallato ed in tal caso si risolve solo con la sostituzione: è l'ultima delle possibilità proprio perché è la meno frequente ma non si sa mai..........!!!!!! Ciao!!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:49   #3
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Se si riavvia è la cpu che ha poco voltaggio... l'errore pero' sembrerebbe relativo alla memoria
Controlla tutto!
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 00:56   #4
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
ho controllato con gold memory e mi dava 2 errorii , per ben 2 ore poi ho dovuto staccare,
( domani faro' il test completo )
memtest non parte , quindi secondo voi sono le ram ... perche l hard disk l ho gia controllato tutto apposto, la scheda madre e il processore anche sotto minimo oc non davano problemi..


che cosa intendi riguardo al voltaggio ?
__________________
Io so di non sapere

Ultima modifica di Bada-Bing : 18-12-2007 alle 00:59.
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 22:40   #5
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Bada-Bing Guarda i messaggi
che cosa intendi riguardo al voltaggio ?
Poco voltaggio significa che la tensione di CORE del processore è troppo bassa ma questo può essere un problema solo se stai in overclock. Se stai lavorando alla frequenza nominale di CPU, escluderei a priori questa ipotesi; se invece sei in overclock allora questa ipotesi potrebbe avere molto fondamento.
Il fatto che invece gold memory ti da 2 errori e memtest non parte conferma invece l'ipotesi secondo la quale il problema risiede nelle ram le quali, come ho già detto, nel 90% dei casi sono la prima fonte di instabilità. Prova a postare uno screen della sezione memory CPU-Z e ad indicare il modello di ram che hai installate così si può iniziare intanto a vedere se stanno lavorando con parametri per i quali sono state progettate: è la prima cosa che si verifica quando ci sono problemi di instabilità..........Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 07:26   #6
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
Per quanto riguarda le ram , non ho la piu' pallida idea di che modello siano , ce' un modo oltre a cpu-z per vedere di che marca sono ?

per l immagine di cpu-z riguardo le ram eccola


non sono in overclock , anche se un po di tempo fa' ho provato ...
e si riavviava sempre.

e orthos dopo ben 4 ore e 30 minuti di test mi dava un numero come 169252 errori , mi sa che so tanti


grazie per l aiuto , cerco di risolvere sto problema
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:45   #7
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Il tipo di ram lo puoi vedere con il software EVEREST scaricabile il versione trial da qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
Posta una schermata della sezione SPD che si trova nella sezione Scheda madre e da li si può vedere il tipo di ram ed i suoi parametri....Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:48   #8
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
ah, dimenticavo: tanto che ci sei fai uno screen anche della sezione Sensore e postalo così si può escludere l'ipotesi di instabilità per temperature troppo elevate! Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 18:00   #9
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366

questo e' il post di sensore da everest


questo e' spd


ho compreso che le mie ram vanno a 133 , cosi poco
se si deduce qualcosa rispondetemi please perche continua a riavviarsi ogni tanto
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 20:02   #10
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Allora, da quello che leggo, i parametri per le ram sono impostati correttamente. La tua RAM non va a 133 ma 266 MHz perché il risultato che hai letto in everest va moltiplicato per 2; lo dice anche il nome (Double Data Rate). E' la DDR con FSB più basso perché probabilmente avrà qualche annetto ma questo non significa che non debba funzionare bene....anzi....!! Tutto questo mi fa pensare che uno dei due banchi o addirittura entrambi (speriamo di no) si siano stancati di funzionare . A questo punto dovresti togliere un banco di ram e far partire Goldmemory (o anche memtest; quello che preferisci). In seguito rimetti il banco e togli l'altro per poi ripetere il test. Se ottieni errori solo per un banco allora è quello la causa della tua instabilità mentre se li ottieni per entrambi, dovresti provare (sempre con goldmemory) sulla tua main board un ulteriore banco di ram per escludere l'ipotesi che il northbridge possa fare le bizze (cosa difficile ma pur sempre possibile). Una volta fatte queste prove dovresti riuscire a capire perfettamente dove sta il problema e quali componenti eventualmente sostituire! Ciao!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 20:09   #11
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
Non posso che ringraziarti , faro' quello che e' mi hai detto , e scrivero tutto qui se qualcosa non mi torna ... thanks




inizio ot
100 post , ole ole ole festa festa grande festa
fine ot
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:34   #12
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da sistel@b Guarda i messaggi
Allora, da quello che leggo, i parametri per le ram sono impostati correttamente. La tua RAM non va a 133 ma 266 MHz perché il risultato che hai letto in everest va moltiplicato per 2; lo dice anche il nome (Double Data Rate). E' la DDR con FSB più basso perché probabilmente avrà qualche annetto ma questo non significa che non debba funzionare bene....anzi....!! Tutto questo mi fa pensare che uno dei due banchi o addirittura entrambi (speriamo di no) si siano stancati di funzionare . A questo punto dovresti togliere un banco di ram e far partire Goldmemory (o anche memtest; quello che preferisci). In seguito rimetti il banco e togli l'altro per poi ripetere il test. Se ottieni errori solo per un banco allora è quello la causa della tua instabilità mentre se li ottieni per entrambi, dovresti provare (sempre con goldmemory) sulla tua main board un ulteriore banco di ram per escludere l'ipotesi che il northbridge possa fare le bizze (cosa difficile ma pur sempre possibile). Una volta fatte queste prove dovresti riuscire a capire perfettamente dove sta il problema e quali componenti eventualmente sostituire! Ciao!
entrambi i moduli mi danno errore con goldmemory , anche se il pc funziona sempre con i riavvi , ora devo solamente trovare un altro banco di ram, cosa quasi impossibile visto la vetusta eta' del mio pc , comprato nel 2002 ... mi tocchera cercare bene...

il northbridge sarebbe ?
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 14:42   #13
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
raga, ma se dopo 8 ore da un solo errore è dovuto alle ram?

Questo in oc.. Con e6750 a 3,2ghz e ram in sicrono.. Quindi a 800mhz..
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 14:34   #14
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
ragazzi,
mi affaccio qui per nn inquinare ulteriormente il thead
allora il mio problema è che dopo pochi min orthos fallisce in modalità Blend(ram + cpu)
Invece in modalità smallFFTs(che stressa solo la cpu) va liscio!
secondo voi qual'è il problema?

ecco 1 errore.

Codice PHP:
TypeBlend stress CPU and RAM Min8 Max4096 InPlaceNo Mem1791 Time15
CPU
2800MHz FSB400MHz [400MHz x 7.0 est.]
CPU2799MHz FSB400MHz [399MHz x 7.0 est.]
14/01/2008 15.21 
Launching 2 threads
...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 14000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Torture Test ran 2 minutes 7 seconds 0 errors0 warnings.
Execution halted
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:06   #15
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Prova ad abbassare un pò la frequenza di clock, magari non così stabile come sembra in quella situazione di overclock. Quando hai overcloccato il sistema hai alzato anche la tensione di core o l'hai lasciata a default?
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:07   #16
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da sistel@b Guarda i messaggi
Prova ad abbassare un pò la frequenza di clock, magari non così stabile come sembra in quella situazione di overclock. Quando hai overcloccato il sistema hai alzato anche la tensione di core o l'hai lasciata a default?
in realtà l'ho downcvoltato a 1,25v dal bios (1,23v effettivi)
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:28   #17
sistel@b
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Monsampietro Morico (AP)
Messaggi: 40
Allora 1 pò te la cerchi l'instabilità! In genere quando si overclocca si alza anche un pò la vcore per aumentare la stabilità, ma solo se necessario; se però tu la abbassi allora lo istighi ad essere instabile. Prova a rimettere a dafault sia la vcore che il clock e vedi se orthos da errori. Poi riportalo in overclock e rifai l'orthos: se dovesse ancora dare errori aumenta man mano la vcore a piccolissimi passi (il minimo che la mainboard ti permetta di fare). Ovviamente toccare la vcore è un'operazione delicata quindi: attenzione!!!
__________________
Il mio pc: CASE: Thermaltake Armor Silver (full tower con finestra) + Aerocool Gatewatch2 ALIMENTATORE: Enermax Liberty 620 MAINBOARD: ASUS Striker Extreme CPU: Intel CORE 2 Duo E6850 RAM: 2 x 1GB Corsair Dominator XMS2 PC8500 + Dominator Airflow VGA: XFX 8600 GTS XXX HDD: Seagate Barracuda 320 GB SATA II COOLING: Thermaltake BigWater 745 + Acquabay M5
sistel@b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:49   #18
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da sistel@b Guarda i messaggi
Allora 1 pò te la cerchi l'instabilità! In genere quando si overclocca si alza anche un pò la vcore per aumentare la stabilità, ma solo se necessario; se però tu la abbassi allora lo istighi ad essere instabile. Prova a rimettere a dafault sia la vcore che il clock e vedi se orthos da errori. Poi riportalo in overclock e rifai l'orthos: se dovesse ancora dare errori aumenta man mano la vcore a piccolissimi passi (il minimo che la mainboard ti permetta di fare). Ovviamente toccare la vcore è un'operazione delicata quindi: attenzione!!!
nn sono molto (tantissimo) niubbo e ho già portato parecchie volte la cpu a 80°C
cmq anche alzando il vcore a 1,35 l'errore di orthos persiste!
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:54   #19
darioking90
Senior Member
 
L'Avatar di darioking90
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
portato parecchie volte la cpu a 80°C
cosa cosa???
__________________
|Xbox Series X<3
darioking90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:56   #20
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da darioking90 Guarda i messaggi
cosa cosa???
volevo testare il silicio
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v