|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrolibero (CS)
Messaggi: 549
|
Quale di queste ram?
Partendo dal presupposto di avere un intel core2 quad q6600 2,4 e una skeda madre p5kc converrebbe montare 2 moduli di 1 gb ciascuno di ddr2 a 1066mhz oppure più di 3 (o al max 4) moduli da 1gb di ddr2 a 800mhz?
L'uso del pc è prevalentemente ludico.. C'è cmq internet e spesso e volentieri mi diletto con il video editing.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrolibero (CS)
Messaggi: 549
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
|
in termini di prestazioni è sempre consigliabile un kit da 2 banchi alla volta, mai 3 per il dual channel.
Partendo da questo presupposto io consiglierei il kit da 2gb da 1066MHz. Poi dipende dalla tua scheda madre, se le gestisce nativamente o vanno settate manualmente tramite bios e quindi potresti fare anche un pò di oc! Molte MB hanno difficoltà nella gestione di 4 banchi di ram sopra la norma (occati di natura) quindi tipo le pc8500, pc9200, pc9600, vanno settate tramite bios, al meno delle ultime mb asus tipo la P5E e la Maximus Formula che riconoscono di natura le 1066MHz, mentre le altre vanno cmq settate manualmente da bios. Altra valutazione da fare è il sistema operativo adoperato! 4GB sotto Win XP, ad esempio sono sprecati; 2GB sono ottimi sotto XP e più che sufficienti sotto Vista. Ultima valutazione da fare, sempre la più critica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrolibero (CS)
Messaggi: 549
|
Quindi i 2gb a 1066 sono i più consigliabili...
bè per il budget ho visto che con 100-120€ si prendono.. o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
|
si più o meno a quel prezzo riesci a prendere un kit.
Il mio consiglio è sempre un buon kit di marca, con prestazioni riconosciute, tipo: - Team Group Xtreem Dark - A-Data vitesta extreme edition - Crucial Ballistix Tracer - OCZ - Kingstone Hyper-X - Corsair Dominator Oppure se vuoi risparmiare potresti optare per un kit da 800Mhz e lanciarti in un oc di fortuna. Ho avuto modo di provare sia le Kingston HyperX che le Crucial Ballistix (le normali non le tracer) ottime tutte e due, e mi sono salite entrambe sopra i 1000MHz. Ora invece ho un kit di A-Data vitesta extreme edition, che di fabbrica sono certificate pc9600, quindi 1200MHz 5-5-5-15, però pagate leggermente in più sui 170euro, ma cmq se non sei molto pratico le sconsiglio in quanto cmq le devi settare manualmente su qualsiasi tipo di scheda madre, a meno di rilasci di bios futuri con riconoscimento nativo per le 1200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrolibero (CS)
Messaggi: 549
|
infatti non sono praticissimo in queste cose, soprattutto se si parla di bios.. cmq vediamo ke si trova x le 1066... ma il settaggio manuale consiste nel settarle proprio a 1066 mhz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
|
Quote:
Qui cmq si parla di trovare un divisore adatto con l' FSB; consiglio cmq di leggerti qualche guida base di overclock. Ma che scheda madre hai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrolibero (CS)
Messaggi: 549
|
l'ho scritto nel primo mess: si presuppone di avere una asus p5kc...
in realtà è un progetto ke sto facendo di un prossimo pc: il processore credo ke sarà un intel core2 quad q6600 a 2,4 e come skeda video vedrò se è possibile di prendere una HD3870 o in alternativa una 3850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
|
Quote:
Per quanto mi riguarda tutto il resto, se posso esprimere un parere personale, alla HD3870 preferirei un 8800gt, più prestante e più stabile con i driver, ma costa qualcosa in più. Al Q6600 (prendi lo step G0), preferirei un E6850 ha un FSB e un clock maggiore, o aspetterei (come sto facendo io, sto arrangiando con un e2160) l'arrivo a gennaio della serie e8xxx a 45nm; il quad core non lo si sfrutta completamente e scalda anche di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrolibero (CS)
Messaggi: 549
|
Ancora non possiedo nulla.. Guardando la skeda madre xò ho visto ke non supporta la ram ddr3, quindi sono tagliati fuori possibili upgrade.. X quanto riguarda la skeda video lo so ke la 8800gt è migliore, xò verrei a spendere circa 60-70€ in più.. Per quanto riguarda invece il processore non ci capisco tantissimo, ma siccome ho sentito parlare molto bene di sto modello mi ero indirizzato su questo.. il modello citato da te è un core2 dual core, ma cosa cambia sostanzialmente dal quad core?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
|
Per quanto riguarda il processore l'e6850 è un 2 core, il q6600 è un 4 core.
Oggi giorno sono poche le applicazioni che sfruttano 2 core,figuriamoci 4, quindi il mio consiglio è rimanere sempre sui dual core che hanno una frequenza maggiore, quindi sono più prestanti ed avendo 2 core, scaldano e consumano meno di un 4 core. Considerando anche che il Q6600 è una cpu abbastanza datata, invece l'e6850 è una delle ultime nate in casa intel. Poi sono gusti. Ultima modifica di rexalf : 17-12-2007 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrolibero (CS)
Messaggi: 549
|
C'è scritto da per tutto che la p5kc supporta 4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz oppure 2 x DIMM, max. 4GB, DDR3 1333*/1066 / 800 MHz... Ho letto male io?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
|
Si certo che le supporta, ma quando vedi l' "*" significa che vanno settati manualmente da bios, come per la P5E c'è il sopporto per DDR2 1200*/1066/800 / 667 MHz: significa che fino a 1066 li riconosce automaticamente, le 1200MHz le devi settare manualmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrolibero (CS)
Messaggi: 549
|
vabbè alla fine non credo sia così problematico settare sti parametri, nel peggiore dei casi lo faccio fare a qualcuno più competente.. l'importante è ke non ho interpretato male io e ke quindi esiste una skeda madre così... poi se un giorno vorrò montare le ddr3 provvederò... rimane da scegliere il processore ora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 112
|
no, non è assolutamente problematico, anzi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.