|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: minerbio
Messaggi: 13
|
[win XP] errori dwin
questo è il mio problema.
da qualche giorno il computer mi crasha in continuazione qualsiasi applicazione apra. l'errore più comune che mi da è dwin.exe e quando riavvio windows mi dice nclinstaller.exe chi mi può dare un po' d'aiuto?? please!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Quote:
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer ● seleziona la voce Proprietà ● apri la scheda Ripristino configurazione di Sistema ● spunta la voce Disattiva ripristino configurazione di sistema ● conferma, la modifica, con Applica e, poi Ok PREVX CSI: clicca qui per il download ● una volta installato, esegui una scansione ● al termine della scansione, clicca su: ● Options ● Save Log Allega log salvato, per farlo analizzare BITDEFENDER ONLINE SCANNER ● esegui una scansione online da: clicca qui per lo scan online ● una volta aperta la pagina, clicca I AGREE: ti farà scaricare un activex, tu segui la procedura guidata. Allega il Report che verrà rilasciato. Installa HIJACKTHIS: clicca qui per il download ● crea una apposta nuova Cartella in C:/Programmi (chiamala HThis) ● scompatta, all'interno della cartella creata, il file Zip (verrà creata una icona) ● lancialo, clicca su Do a system scan and save a logfile ed una volta che è stata creata la list, clicca su Save Log Allega il log di HijackThis per farlo controllare pulisci gli ADS: ● rilancia HTHIS ● clicca sulla voce Open the Misc Tool section ● clicca su Open ADS Spy ● clicca su Scan ● se venissero rilevati ADS spunta tutte le caselline e clicca su Remove Selected Per quanto riguarda la pubblicazione dei log e dei report: ● se il relativo txt generato è al max 20 kb, deve essere allegato alla discussione, utilizzando l'apposita funzione Gestisci Allegati; ● se superiore a 20 kb, hostato su Zshare clicca qui per raggiungere ZShare, pubblicando, nella discussione, il link che verrà rilasciato per il download. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
a dire il vero l'ordine corretto è quello segnalato e indicato nella Guida alla disinfezione per Infetti perchè gli ads possono nascondere molti malware, a-squared è un ottimo antispyware con una lista enorme di firme che ha il compito di rendere il pc usabile su internet e poi si procede con prevx CSI e una scansione online a scelta tra quelle possibili o con Dr.Web
quindi riverside attieniti a quanto descritto nelle regole di sezione, grazie ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: minerbio
Messaggi: 13
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Quote:
non sono io che devo attenermi a quanto descritto nelle Regole di Sezione (ribadisco, per l'ennesima volta, che il post è in evidenza e che é obbligatoria la lettura), ma, al contrario, chi presume di essere infetto. Quindi, io parto dal presupposto che colui che richiede assistenza quel thread lo abbia, visto che ne è obbligatoria la lettura, letto ed abbia seguito la procedura suggerita. Se questo non avviene è, evidentemente, perchè qualcosa, rispetto alla logica adottata, non funziona. Non sono io che devo obbligare un utente a leggere un thread: posso solo suggerirgli di farlo ma, di certo, non obbligarlo. Al contrario, il mio compito (che non è neppure tale, visto che investo parte del mio tempo libero senza che nessuno me lo chieda, sul Forum) è quello di offrire assistenza, partendo, sempre, dal presupposto che quel thread sia stato letto. Infine vorrei, una volte per tutte, chiarire una cosa: tu devi tenere conto del fatto che chi richiede assistenza sul Forum, si confronta da utente che la richiede con un utente che offre assistenza (quindi utente = utente / non trova nessuna differenza, per la semplice ragione che non conosce coloro che, più frequentemente offrono assistenza). Tu, al contrario, conosci, perfettamente chi e cosa si muove sul Forum: coloro che offrono assistenza, sostanzialmente, sono le persone che collaborano con te; e, spesso, oltre al loro tempo, ci mettono la faccia. Volente e no, le cose stanno cosi. Ed ora, se ritieni di sospendermi, fai tu, ma non trattarmi come si tratta un bambino: non lo sono. Ti ho sempre detto come la penso (e ciò non significa che tu la debba pensare come me) ma non vedo la ragione per la quale (visto che non è la prima volta che accade che tu venga a rimproverarmi mancanze che non mi appartengono e, detto per inciso, non appartengono a nessuno di coloro che come me, collaborano con te) non farlo, anche, in questa occasione. Chiuso l'off topic; se hai altro da chiarire, sai dove e come trovarmi. Ultima modifica di Riverside : 16-12-2007 alle 23:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: minerbio
Messaggi: 13
|
vi allego i report di hijackthis, a-squared e adsr. successivamente vi posto prevx e lo scan online..
Ultima modifica di riva : 17-12-2007 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Non l'ho visto, ma sono sicuro che il log di ADSR contiene riferimenti a informazioni del tutto personali ( privacy ). Per la tua privacy ti consiglio di rimuoverlo.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Il log di HJT è pulito. Se non ho dimenticato qualcosa.
Fai uno scan con PrevxCSI e allega il log se sono rilevate infezioni.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: minerbio
Messaggi: 13
|
lo scan di cureit mi ha dato 2 files e li ho curati (me li ha cancellati :P)
per adsr non ci sono problemi, non c'è niente di troppo riservato, mi pare indichi solo le cartelle dei documenti... appena mi funziona il link per zshare vi posto prevx perchè eccede il file limit.. zshare continua a non funzionare, usato send space: http://www.sendspace.com/file/tdgxuh questo invece cureit http://www.sendspace.com/file/l1g6by Ultima modifica di riva : 17-12-2007 alle 16:06. Motivo: aggiornamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Partendo dal fatto che nclinstaller fa parte di qualche programma nokia. Prova a disabilitare questo servizio: ServiceLayer
Clicca su start, poi esegui, scrivi services.msc. Nella nuova finestra cerca ServiceLayer. Clicca due volte e in Tipo di Avvio metti Disabilitato. Fai ok e riavvia. Vedi se l'errore te lo da ancora.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: minerbio
Messaggi: 13
|
ok, disabilitato il servizio.. cmq era attivazione manuale, può essere che partisse da solo all'avvio di alcune applicazioni? tra poco scopro se è cambiato qualcosa.. in ogni caso grazie mille per l'aiuto
![]() ok, è successo nuovamente.. c'è chi mi suggerisce problemi al blocco di ram.. :'( Ultima modifica di riva : 17-12-2007 alle 16:51. Motivo: aggiornamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
visto che comunque hai offerto all'utente una scaletta da seguire era sicuramente più opportuno seguire la guida affidandosi alla mia di faccia che semmai verrebbe compromessa visto appunto il ruolo che rivesto. è evidente che se ti correggo non è perchè mi piace perseguirti ma perchè non condivido quanto scritto da te. come utente in primis mi sento libero di esternare il mio pensiero, come moderatore ho il dovere di proporre la correzzione ai suggerimenti dati ad un utente infetto poi è ovvio che se non venissero considerate le mie proposte io sarei esonerato da ogni possibile problema derivante. ![]() ma non è la prima volta che nons egui la guida e ora mi hai rafforzato il pensiero che potrebbe essere per un tuo sbagliato approccio e se appunto il tuo primo intento è aiutare un utente non vedo motivo di non seguire una guida che sicuramente fa' risparmiare tempo anche a te e pone un metodo collaudato.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: minerbio
Messaggi: 13
|
hai ragione! provo a rimediare così..
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Allora scarica memtest e fai qualche test.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: minerbio
Messaggi: 13
|
scaricata l'immagine iso, la masterizzo, testo e vi posto i risultati.. spererei che nn ci siano problemi, avendo un portatile mi scoccierebbe darlo dentro per sostituirla!
fatta una foto a metà circa del processo.. ![]() ![]() ![]() ![]() [img=http://img170.imageshack.us/img170/7012/img1298mb5.th.jpg] scusate ma ho ancora bisogno del vostro aiuto per interpretare le foto che ho fatto.. [img=http://img211.imageshack.us/img211/5452/img1306wh5.th.jpg] [img=http://img509.imageshack.us/img509/6255/img1305oa3.th.jpg] [img=http://img441.imageshack.us/img441/1986/img1304pv4.th.jpg] Ultima modifica di riva : 18-12-2007 alle 11:40. Motivo: aggiornamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Hai un banco di ram difettoso. Se è in garanzia chiedine la sostituzione. Vedi sul sito del produttore per sapere quanto tempo vale la garanzia.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: minerbio
Messaggi: 13
|
cambiato il banco, per ora sembra funzionare senza problemi! esistono dei programmi per fare un po' di manutenzione alla ram?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.