Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 01:48   #1
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Port forwarding su ipcop e non... ed altra piccola curiosita' su boot da usb

Ciao di nuovo a tutti:
Un paio di domandine veloci:

La prima:

Ipcop e forwarding delle porte: Sarebbe possibile assegnare un range di ip ad una regola di forward? Nella mia piccola rete vorrei connettermi da OGNI terminale ad emule,non passando dal firewall.
Sembra che con ipcop questo non sia possibile (o forse non ci arrivo io).
Posso solo impostare il fw su una o un range di porte verso UN SOLO ip della green. Tradotto posso solo connettermi ad emule da un pc, perche' dagli altri ottengo id bassi e connessione "firewallata"
Ho cercato guide, ma nessuna tratta di questa particolare necessita'.


La seconda:
Sarebbe possibile evitare di montare il cd di ipcop, ed usare invece una pendrive? Ho la iso, ma non so come piazzarla sulla pennetta, per renderla bootabile.


Grazie come al solito

Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:41   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Non è possibile eseguire il forward di una medesima porta verso IP differenti a meno che non si intenda forwardare traffico multicast, ma non è questo il caso.

Puoi invece specificare per ciascun client un set di porte differenti per eMule e per ciascun set di porte creare le relative regole di port forward.

Per creare una chiavetta USB contenente una versione avviabile di IPCop, puoi leggere qua (istruzioni per win e linux)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:10   #3
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Non è possibile eseguire il forward di una medesima porta verso IP differenti a meno che non si intenda forwardare traffico multicast, ma non è questo il caso.

Puoi invece specificare per ciascun client un set di porte differenti per eMule e per ciascun set di porte creare le relative regole di port forward.

Per creare una chiavetta USB contenente una versione avviabile di IPCop, puoi leggere qua (istruzioni per win e linux)
Grazie mille...
quindi se ho ben capito posso forwardare varie porte interne verso la medesima porta esterna.
Mi e' quindi sufficiente impostare su ogni client porte differenti (ovviamente coerenti con quelle fwardate), per non avere piu' problemi?
Possibile pero' che non esista qualcosa che dice ad ipcop di essere TRASPARENTE su determinate porte? Forse faccio un errore concettuale.

Nel frattempo grazie ancora per la risposta.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:19   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
quindi se ho ben capito posso forwardare varie porte interne verso la medesima porta esterna.
In verità il concetto di forward è l'opposto di quello da te indicato: esegui il forward di una porta sull'interfaccia esterna verso un client interno, ovvero verso un IP e relativa porta di un client interno.

Quindi per ogni client devi specificare un set di porte (TCP e UDP) differenti e sul gateway eseguire il forward di ciascun set di porte verso i rispettivi client della LAN

Quote:
Possibile pero' che non esista qualcosa che dice ad ipcop di essere TRASPARENTE su determinate porte? Forse faccio un errore concettuale.
Il concetto di "trasparenza" che hai in mente si applica nel caso che un client venga collocato nella DMZ, dove però poi tutte le porte sono aperte, cosa che ti sconsiglio di fare.

In definitiva se hai 10 client, assegna 10 set di porte diversi a ciascuno, ad es.

22001 - 22002 per il client 1
22003 - 22004 per il client 2
etc...

e imposta manualmente le rispettive regole di forward
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:31   #5
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Fede
Forse faccio un errore concettuale.


Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
In verità il concetto di forward è l'opposto di quello da te indicato


Ecco appunto


Grazie mille, faro' cosi' allora
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:33   #6
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
azz... c'era pure di mezzo il problema del dhcp, perche' ho l'access point che mi assegna indirizzi dinamici.
Credo che desistero' sul wireless.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:36   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Per eseguire il forward delle porte, mantenendo una configurazione automatica degli IP tramite DHCP, devi impostare il DHCP server affinchè assegni sempre gli stessi parametri di rete in base al MAC Address dell'interfaccia di rete, in modo così che ciascun client (il cui MAC Address è univoco) riceva sempre lo stesso IP.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:12   #8
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Per eseguire il forward delle porte, mantenendo una configurazione automatica degli IP tramite DHCP, devi impostare il DHCP server affinchè assegni sempre gli stessi parametri di rete in base al MAC Address dell'interfaccia di rete, in modo così che ciascun client (il cui MAC Address è univoco) riceva sempre lo stesso IP.
ok, sei stato chiarissimo, grazie mille
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:21   #9
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Di nulla , pure io ho deciso di installare prossimamente una distro firewall, però pensavo a pfsense, per la migliore gestione dell'accodamento dei pacchetti
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v