Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 02:32   #1
.:Snow:.
Member
 
L'Avatar di .:Snow:.
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
Istallare Ubuntu su partizione libera di pc con Vista

Ciao a tutti!
Allora, ho vista Home Premium installato sul mio portatile Asus...
Prima di ubuntu il pc era così partizionato
* Partizione primaria -> partizione di ripristino
* Partizione Primaria -> Vista Os
* Partizione Primaria -> Archivio D
* spazio non partizionato


Ho lasciato 20 gb liberi alla fine dell'hd per installarci Ubuntu 7.10...
Ho avviato l'installazione, installato nella "porzione contigua libera maggiore" e portato a termine l'installazione...

Ora xò ho alcune domande...
Ricordavo che in un hd non ci potessero essere più di 4 partizioni primarie...attualmente, aggiungendo quella di ubuntu e quella di swap, nel mio hd ce ne sono SEI
Cosa comporta questo? può dare problemi?
Se sì, come risolvo?

Nel caso volessi togliere ubuntu e ripristinare tutto esattamente come prima di averlo installato, come posso fare? xkè leggendo nei forum, e capendoci poco, ho letto qualcosa riguardo il sovrascimento del programma di boot di linux su vista... e insomma, una mia buona regola nel campo informatico è saper fare qualcosa, ma sopratutto saper tornare indietro, e temo che semplicemente formattando da vista la partizione con linux, non tornerebbe tutto come prima...

Poi...
riavviando dopo l'installazione sono arrivato alla scleta del S.O. da avviare... mi sono ritrovato 2 opzioni con vista, avviando il primo mi sono ritrovato in quel che ho riconosciuto essere l'avvio della partizione di ripristino, ma con un errore a tutto schermo dopo il caricamento che riportava il mancato "ritrovamento" di un file...
A me interessa molto che la partizione di ripristino e di conseguenza il modo di "richiamarla" non sia in nessun modo toccata (prima di linux se, all'avvio, premevo f10, entravo nella partizione di ripristino, ora non vorrei che venisse sempre fuori l'errore che è apparso prima...)


Come faccio per impostare il programma di dual boot a mio piacimento? da dove lo imposto?

Spero saprete aiutarmi, grazie mille ^__^
.:Snow:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 10:26   #2
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
3d interessante, mi iscrivo.
Che notebook asus? Feci la stessa cosa sul mio asus, errore nel caricamento di Vista, risolvibile solo con una formattazione a basso livello dell'hard disk, ergo addio alla partizione di ripristino e ora sto solo col dvd recovery...
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 15:00   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
Ricordavo che in un hd non ci potessero essere più di 4 partizioni primarie...attualmente, aggiungendo quella di ubuntu e quella di swap, nel mio hd ce ne sono SEI
Cosa comporta questo? può dare problemi?
Se sì, come risolvo?
Permettimi di dubitare.... in un hard disk non possono esserci piu' di 4 partizioni primarie, per cui credo che alcune delle tue 6 partizioni siano logiche.

Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
Nel caso volessi togliere ubuntu e ripristinare tutto esattamente come prima di averlo installato, come posso fare?
Devi prima ripristinare il boot loader di Vista.
Se formatti o elimini la partizione in cui e' installato Ubuntu, Grub non sara' piu' in grado di avviare niente perche', pur essendo "installato" nel mbr ha il suo file di configurazione (menu.lst) nella partizione linux.


Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
A me interessa molto che la partizione di ripristino e di conseguenza il modo di "richiamarla" non sia in nessun modo toccata (prima di linux se, all'avvio, premevo f10, entravo nella partizione di ripristino, ora non vorrei che venisse sempre fuori l'errore che è apparso prima...)
Solitamente sovrascrivendo il boot loader originale, la partizione di ripristino, pur essendo intatta, non e' piu' avviabile... o almeno con il mio HP e' cosi'.
Anzi, era cosi', perche' dopo avere creato il disco di ripristino e' stata la prima cosa che ho eliminato ritenendola fondamentalmente inutile.

In ogni caso ti basta provare: avvii il notebook, premi F10 e guardi cosa succede

Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
Come faccio per impostare il programma di dual boot a mio piacimento? da dove lo imposto?
Se Ubuntu mette a disposizione un'interfaccia grafica per modificare le impostazioni di Grub non lo so, io finche' avevo installato Debian (che usa sempre Grub come boot loader) modificavo tutto manualmente dal file menu.lst
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 21:49   #4
dovella
 
Messaggi: n/a
perchè Wubi non funziona su Vista?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 23:44   #5
Ikari_86
Senior Member
 
L'Avatar di Ikari_86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Allora, ho vista Home Premium installato sul mio portatile Asus...
Prima di ubuntu il pc era così partizionato
* Partizione primaria -> partizione di ripristino
* Partizione Primaria -> Vista Os
* Partizione Primaria -> Archivio D
* spazio non partizionato


Ho lasciato 20 gb liberi alla fine dell'hd per installarci Ubuntu 7.10...
Ho avviato l'installazione, installato nella "porzione contigua libera maggiore" e portato a termine l'installazione...

Ora xò ho alcune domande...
Ricordavo che in un hd non ci potessero essere più di 4 partizioni primarie...attualmente, aggiungendo quella di ubuntu e quella di swap, nel mio hd ce ne sono SEI
Cosa comporta questo? può dare problemi?
Se sì, come risolvo?
probabilmente ubuntu ha creato la partizione di swap come logica, quindi nessun problema
(al massimo apri gparted da linux e vedi cos'ha fatto)

Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
Nel caso volessi togliere ubuntu e ripristinare tutto esattamente come prima di averlo installato, come posso fare? xkè leggendo nei forum, e capendoci poco, ho letto qualcosa riguardo il sovrascimento del programma di boot di linux su vista... e insomma, una mia buona regola nel campo informatico è saper fare qualcosa, ma sopratutto saper tornare indietro, e temo che semplicemente formattando da vista la partizione con linux, non tornerebbe tutto come prima...
no, devi rimettere il bootloader di vista, puoi usare easybcd o "riparare" l'installazione di windows usando il dvd di vista
quando hai rimesso il bootloader originale puoi cancellare la partizione di ubuntu

Quote:
Originariamente inviato da .:Snow:. Guarda i messaggi
Poi...
riavviando dopo l'installazione sono arrivato alla scleta del S.O. da avviare... mi sono ritrovato 2 opzioni con vista, avviando il primo mi sono ritrovato in quel che ho riconosciuto essere l'avvio della partizione di ripristino, ma con un errore a tutto schermo dopo il caricamento che riportava il mancato "ritrovamento" di un file...
A me interessa molto che la partizione di ripristino e di conseguenza il modo di "richiamarla" non sia in nessun modo toccata (prima di linux se, all'avvio, premevo f10, entravo nella partizione di ripristino, ora non vorrei che venisse sempre fuori l'errore che è apparso prima...)


Come faccio per impostare il programma di dual boot a mio piacimento? da dove lo imposto?
la partizione di ripristino dovrebbe funzionare quando rimetti il bootloader originale di vista, o cambiando qualcosa nelle impostazioni di grub

in ubuntu dovrebbe esserci un tool per configurare grub... io preferisco la linea di comando

apri la consolle e scrivi "sudo nano /boot/grub/menu.lst" e da li puoi cambiare tutte le impostazioni (os preferito, colori, timeout ecc)
quando hai finito riscrivi l'mbr con
"sudo grub-install --root-directory=/boot /dev/hda" (hda se hai un solo disco)

se hai paura di far danni posta il tuo menu.lst e vediamo che si può fare
Ikari_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v