Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 13:25   #1
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
scheda video in ambito lavorativo

Ciao a tutti, a lavoro mi hanno dato l'opportunità di scegliere la nuova scheda video per il computer che attualmente utilizzo. Cosa mi consigliate?

Queste sono alcune delle caratteristiche:

_ la scheda è su slot PCI-E
_ Risoluzione normalmente utilizzata: 1280 X 1024 (su uno o due monitor)
_ Configurazione hardware del pc:
* processore AMD X2 4200
* scheda madre Asus M2V MX SE (Via K8M890)
* ram 2 GB DDR2
_ 550 Watt economica
_ Utilizzo del pc: sviluppo software, photoediting, videoediting
_ Volontà di acquistare schede usate: no
_ Budget massimo: 200 euro
_ scheda possibilmente silenziosa (10 ore con il fruscio nelle orecchie: )
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock: nessuno

Infine la scheda deve essere compatibile DX10 e possibilmente installabile su Linux.
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:28   #2
omar8792
Senior Member
 
L'Avatar di omar8792
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
Quote:
Originariamente inviato da jerry74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, a lavoro mi hanno dato l'opportunità di scegliere la nuova scheda video per il computer che attualmente utilizzo. Cosa mi consigliate?

Queste sono alcune delle caratteristiche:

_ la scheda è su slot PCI-E
_ Risoluzione normalmente utilizzata: 1280 X 1024 (su uno o due monitor)
_ Configurazione hardware del pc:
* processore AMD X2 4200
* scheda madre Asus M2V MX SE (Via K8M890)
* ram 2 GB DDR2
_ 550 Watt economica
_ Utilizzo del pc: sviluppo software, photoediting, videoediting
_ Volontà di acquistare schede usate: no
_ Budget massimo: 200 euro
_ scheda possibilmente silenziosa (10 ore con il fruscio nelle orecchie: )
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock: nessuno

Infine la scheda deve essere compatibile DX10 e possibilmente installabile su Linux.
hd2600xt
__________________
Meditate gente , meditate...
omar8792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:49   #3
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da omar8792 Guarda i messaggi
hd2600xt
direi una versione passiva della HD2600XT della HIS, mi pare (praticamente introvabile), o la ASUS 8600GT Silent, sempre passiva...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:35   #4
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Mi sa che la 8600 gt silent è di più facile reperibilità rispetto la 2600xt silent.

Secondo voi non conviene andare su altre schede tipo Matrox?
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:15   #5
omar8792
Senior Member
 
L'Avatar di omar8792
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
Quote:
Originariamente inviato da jerry74 Guarda i messaggi
Mi sa che la 8600 gt silent è di più facile reperibilità rispetto la 2600xt silent.

Secondo voi non conviene andare su altre schede tipo Matrox?
no cmq ho scritto la ati xkè con linux protresti avere dei problemi
__________________
Meditate gente , meditate...
omar8792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 17:11   #6
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Riepilogando:

Matrox sconsigliata

Ati 2600 Xt - problematica per Linux

Nvidia 8600 Gt + problematica per Linux

Dal punto di vista di gestione dei flussi video (mpeg2, mpeg4. h.264) qual'è migliore tra Ati e Nvidia?
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:01   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da omar8792 Guarda i messaggi
no cmq ho scritto la ati xkè con linux protresti avere dei problemi
ma non era il contrario?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 07:51   #8
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Comunque, se per Linux è meglio Ati o Nvidia non ha grossa rilevanza per la scelta visto che prevalentemente devo usare WinXp.

x frikes: una scheda tipo QuadroFX può essere una buona scelta oppure per quello che devo fare (elaborazione immagini e video e, soprattutto tante, tante righe di codice) è comunque meglio puntare su schede classiche?
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:18   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da jerry74 Guarda i messaggi
Comunque, se per Linux è meglio Ati o Nvidia non ha grossa rilevanza per la scelta visto che prevalentemente devo usare WinXp.

x frikes: una scheda tipo QuadroFX può essere una buona scelta oppure per quello che devo fare (elaborazione immagini e video e, soprattutto tante, tante righe di codice) è comunque meglio puntare su schede classiche?
se fai solo montaggio video e editing fotografico la scheda video serve SOLO a visualizzare i pixel sul monitor e non occorre alcuna accelerazione 3D.

una scheda quadro serve solo se ti serve l'accelerazione hardware opengl, quindi grafica 3d, effetti 3d e rendering in real time in fase di montaggio video.

per tante righe di codice che intendi? programmazione? in questo caso idem, la scheda video non serve a nulla. altrimenti spiegati meglio (io sono ignorante a riguardo )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:29   #10
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
se fai solo montaggio video e editing fotografico la scheda video serve SOLO a visualizzare i pixel sul monitor e non occorre alcuna accelerazione 3D.

una scheda quadro serve solo se ti serve l'accelerazione hardware opengl, quindi grafica 3d, effetti 3d e rendering in real time in fase di montaggio video.

per tante righe di codice che intendi? programmazione? in questo caso idem, la scheda video non serve a nulla. altrimenti spiegati meglio (io sono ignorante a riguardo )
si, riguarda proprio la programmazione. Quindi escludo schede di quel genere. A questo punto credo che una 2600 Xt o una 8600 Gt siano un buon compromesso con costi anche contenuti.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:36   #11
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ma guarda se no devi nè giocare ne usare accelerazione 3D, ma solo fare quello che hai detto oltre alle normali applicazioni office e multimediali puoi andare anche su una scheda di fascia più bassa tipo la 2400.

che io sappia comunque tutti sbandierano che ati da SERI problemi con linux. io mi farei un giro in quella sezione per conferma
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v