Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 20:10   #1
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Compaq EVO N1020v Processore fantasma

Salve a tutti vi leggo da moltissimo tempo e trovo che questo forum faccia un lavoro ottimo e devo dire la verità fino ad ora non ho avuto bisogno di chiedere nulla xchè ho trovato nel forum cercando le varie risposte ai miei dubbi, ma ora mi trovo davanti a un problema che non riesco a comprendere, vengo al dunque.
Ho acquistato un prtatilino usato in ottime condizioni, un Compaq EVO N1020v Pentium 4 - M CPU 1.80Ghz questo compare su gestione periferiche se seleziono il processore.
Ora ho provato con un programmino tipo CPU-Z e mi da come risposta
Core Speed 1194.3 Mhz
Multipler x12
Bus Speed 99.5 Mhz

Ora deduco che la velocità del processore è 1.1Ghz

Non contento provo a controllare con EVEREST, che mi da queste risposte sul processore:
-Proprietà processore:
-Tipo processore Mobile Intel Pentium 4M, 1200 MHz (12 x 100)
-Alias processore Northwood, A80532
-Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2
-Clock originale 1800 MHz
-Moltiplicatore processore min / max 12x / 18x
-Engineering Sample No
-Cache trace L1 12K Instructions
-Cache dati L1 8 KB
-Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)

Ora non ci ho capito un granchè ma ho provato a entrare nel bios magari per settare il moltiplicatore a 18x così da renderlo 1.8Ghz ma con mia sorpresa(non avevo mai visto il bios di questo portatile) non c'è nulla per poter settare qualcosa.

Qualcuno mi può dare delucidazioni?

Notate che quando lo ho acquistato la dicitura dava pentium 4 1.8 Ghz

AIUTOOOOOOOOOO
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 20:52   #2
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
il processore abbassa il moltiplicatore per consumare meno...
quando sei a pieno carico, il processore alza il moltiplicatore e ti ritrovi a 1.8ghz...
se non avviene questo passaggio quando esegui qualcosa di pesante vuol dire che il processore è ad una temperatura troppo alta (problemi di polvere nella ventola) e per non bloccarsi o bruciare funziona a frequenza più bassa di quanto dovrebbe..
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 20:53   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Benvenuto,
ne approfitto per dirti che se leggi bene la velocità non è di 1.1 Ghz come dici tu ma 1.2Ghz (1194 è molto più vicino a 1200 che a 1100). Detto questo è normale che il tuo processore vada a tale frequenza perchè ha lo speedstep. Quest'ultima funzione consiste nel "ridurre" il moltiplicatore quando non è utilizzato, permettendo così al computer di scaldare e consumare meno. Nel tuo caso dal moltiplicatore 18x cala a 12x ed il voltaggio da 1.3Volt a 1.2Volt. Tutto ciò lo puoi comprendere meglio se "carichi" il processore, vedendo che la frequenza sale portando il processore agli originali 1.8Ghz. Nel bios di un portatile non ci sono modifiche possibili per queanto riguarda il FSB od il moltiplicatore. Al massimo troverai un'opzione che ti permette di scegliere tra 4 impostazioni a seconda se sei in AC (corrente) o DC (batteria). In genere sono Max. Performance, Battery optimized, Max Battery e Dynamic Switching. Da preferire quest'ultima che ti permette di attuare il cambio di moltiplicatore a seconda del carico. Se hai altri dubbi io sono qui
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 20:54   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
il processore abbassa il moltiplicatore per consumare meno...
quando sei a pieno carico, il processore alza il moltiplicatore e ti ritrovi a 1.8ghz...
se non avviene questo passaggio quando esegui qualcosa di pesante vuol dire che il processore è ad una temperatura troppo alta (problemi di polvere nella ventola) e per non bloccarsi o bruciare funziona a frequenza più bassa di quanto dovrebbe..
Bè potrebbe anche essere che ha solo settato il minimo moltiplicatore fisso, in tal caso risolverebbe con speedswitchxp reperibile al sito diefer.de
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:42   #5
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
è un p4-m...
difficile che abbia il molti bloccato, da bios all'epoca non si settava neppure l'orologio (per esagerare), dubito che abbia potuto modificare questa impostazione

deve controllare se a pieno carico va a 1.8ghz se fa così è apposto, altrimenti al 99% è un problema di temperatura
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:55   #6
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
è un p4-m...
difficile che abbia il molti bloccato, da bios all'epoca non si settava neppure l'orologio (per esagerare), dubito che abbia potuto modificare questa impostazione

deve controllare se a pieno carico va a 1.8ghz se fa così è apposto, altrimenti al 99% è un problema di temperatura
Ti invito a pensare che già dal pentium III-M si poteva cambiare da bios, e se non da bios tramite speedswitchxp, e sono sicuro al 100% che si possa fare anche con il pentium 4-m.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:06   #7
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Grazie intanto delle risposte controllando con EVEREST la temperatura del processore a 1.2Ghz come faceva notare Whity è di 47°C senza particolare strees.

Provo con cpu toast

Ultima modifica di cacash : 23-11-2007 alle 22:13.
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:11   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
qualunque cosa che sia minimamente pesante... uno dei bench di everest ad esempio... e nel contempo monitori la frequenza con cpu-z
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:18   #9
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Fatta la prova con cpu toast nessuna variazione sempre 1194,3 Mhz
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:23   #10
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
controlla di non avere attivato un profilo di risparmio energetico...
se si metti su max performance e riprova...
controlla sempre le temperature mentre fai i test, se salgono troppo il processore potrebbe non switchare al molti successivo...
se non va neppure così fatti un giro nel bios e vedi se ci sono delle impostazioni per il moltiplicatore (non credo ma a mali estremi....)
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:33   #11
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
controlla di non avere attivato un profilo di risparmio energetico...
se si metti su max performance e riprova...
controlla sempre le temperature mentre fai i test, se salgono troppo il processore potrebbe non switchare al molti successivo...
se non va neppure così fatti un giro nel bios e vedi se ci sono delle impostazioni per il moltiplicatore (non credo ma a mali estremi....)
Fatto tutto come ai detto ma nessun cambiamento, nel bios avevo già guardato non c'è nessuna possibilità di settare il moltiplicatore, la temperatura è sempre la stessa
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:42   #12
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Hai provato anche tramite speedswitchxp a mettere max performance o dynamic switching? Altrimenti chiedo scusa e do ragione a blindwrite per quando riguarda la protezione. Comunque ti direi se invece anche mettendo max performance sta a 1.2 Ghz fai una prova a freddo. Accendi il computer dopo che è spento da almeno un paio d'orette e apri subito cpu-z o everest e guardi la frequenza sotto carico.

Ciao

P.S. Mò vado a letto per eventuali post domani pomeriggio, ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:43   #13
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
che ti devo dire prova speedswitchxp.. non lo conosco, ma se dice che può funzionare fai una prova... tentar non nuoce
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:44   #14
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Hai provato anche tramite speedswitchxp a mettere max performance o dynamic switching? Altrimenti chiedo scusa e do ragione a blindwrite per quando riguarda la protezione. Comunque ti direi se invece anche mettendo max performance sta a 1.2 Ghz fai una prova a freddo. Accendi il computer dopo che è spento da almeno un paio d'orette e apri subito cpu-z o everest e guardi la frequenza sotto carico.

Ciao
Si ho provato proprio ora tramite speedswitchxp a mettere max performance o dynamic switching ma non cambia nulla di nulla
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:46   #15
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
sorry aspetta qualcun altro con altre idee... io a quest'ora sono fuso e non mi viene altro in mente....
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:50   #16
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Ho provato ora anche se a caldo a riavviare e mettere cpu-z in esecuzione automatica e proprio ora mi è comparso a 1791,3 moltiplicatore 18x all'ora è questione di temperatura, sicuramente secondo voi?
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 23:36   #17
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Stò facendo delle prove ma mi stò ingarbugliando sempre di più ossia

Settando risparmio energetico oppure nessun risparmio energetico se avvio con alimentazione da rete trovo sempre all'avvio 1791 Mhz mentre se avvio da batteria sempre 1193 Mhz.

Lasciando cpu-z attivo anche dopo 5 minuti che il pc rimane inattivo da rete resta sempre 1791 Mhz stessa cosa invariata se provo da batteria e stresso la cpu invece resta a 1193 Mhz.

Siamo sicuri che questi programmi rilevino il cambio di moltiplicatore in tempo reale?
Per quanto riguarda la frequenza si dato che oscilla in continuazione di 0.2 circa, ma il moltiplicatore?

Ora ho fatto anche u'altra prova significativa secondo me, dato che la situazione mi cambia solo ed esclusivamente al passaggio da alimentazione da rete a batteria ho acceso a rete e passato a batteria sempre con cpu-z attivo ma il risultato non cambia stessa cosa passando da batteria a rete
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:09   #18
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Torno alla carica con i test che ho fatto ora con pc freddo e temperatura cpu a 27 gradi ottengo lo stesso risultato solo da collegamento elettrico il pc va 1.8Ghz ma la cosa strana è che se poi disalimento e lo lascio con la batteria anche dopo un ora di lavoro i vari programmi mi rilevano sempre 1,8Ghz.

Ora mi vengono in mente 2 ipotesi, la prima che i programmi non rilevino effettivamente il cambio di moltiplicatore, la seconda che il pc non cambi impostazioni da solo, da notare che ho spulciato il bios ma non c'è niente da settare.

Il pc è difettoso oppure?

Ultima modifica di cacash : 24-11-2007 alle 12:11. Motivo: correzioni
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 08:22   #19
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
In questo caso è questione di bios. Quest'ultimo rileva al boot se sei in AC od in DC, costringendoti ad una frequenza ed una sola. Questo per ottimizzare la batteria, ma il bios facendo un controllo solo al boot non rileva dei cambiamenti durante l'uso normale. L'unica cosa che puoi fare è:
- Riavviare ogni volta, contando che un boot non ci mette 10 milioni di anni è fattibile
- Cercare un BIOS più aggiornato del tuo, forse più efficace del primo metodo ma va sempre tutto a tuo rischio e pericolo.
- Disperarti: rapido ed indolore però non ti risolve il problema

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:39   #20
cacash
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Grazie

Non ho trovato un bios aggiornato per il mio pc
cacash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v