|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Aiuto server 2003 R2 - problemi con gli account utenti del domino
Premetto che non ho molta esperienza sui server.
Comunque ho una piccola rete con 3 client e un server con windows 2003 R2 e con l'active directory attivato. Per comodità vorrei impostare il profilo degli utenti come administrator sulle stazioni client (cose gia fatta in altre reti con server 2000 o 2003 senza problemi) aggiungendoli da pannello di controllo - account utente e dandogli appunto privilegi administrator In questo caso invece, se su una stazione client provo ad aggiungere l'utente del dominio come administrator , succede che il server non aggiorna più il profilo dell'utente. da qualsiasi pc accedo fa la stessa cosa. es. se copio una cartella sul desktop e disconnetto, questa cartella rimane sul client... non viene copiata sul server .. di conseguenza accedendo dagli altri pc non trovo la cartella. Per risolvere non basta rimuovere l'utente sul client... devo proprio cancellare e ricreare l'utente dal server (da Utenti e computer di Active Directory)!! al momento gli utenti lavorano con privilegi user con diversi problemi qualcuno sa darmi qualche consiglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Quando dici "su una stazione client provo ad aggiungere l'utente del dominio come administrator" intendi ovviamente aggiungere l'account di dominio al gruppo administrators. E ovviamente hai già creato la share sul server per i roaming profiles, normalmente si aggiornano? Ossia gli utenti hanno i diritti necessari? Ultima modifica di jstef : 23-11-2007 alle 17:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
si.. le stazioni sono windows XP professional sp2.
Per aggiungere l'utente alla stazione client vado in pannello di controllo - account e aggiungo l'utente del dominio (non creo un utente sul client). Se non faccio questa operazione funziona tutto regolarmente. "hai già creato la share sul server per i roaming profiles, normalmente si aggiornano?" Cioè una cartella per i profili utente? si Ogni utente ha la sua cartella impostata nel profilo (es. \\Server01\Profili\Utentexx) e ho lasciato nella scheda "membro di" Domain user. Se non aggiungo l'utente come amministratore del dominio sui client XP funziona tutto a dovere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque una volta chiariti ti direi di provare se anche con gli altri gruppi locali che non siano Administrators, es. Power users hai lo stesso problema |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
Sicuramente sono io che non so spiegarmi bene... ripeto che non ho molta esperienza sui server... Comunque voglio dire, sui client funziona tutto regolarmente finche non vado ad aggiungere l'utente del dominio sul client. Cioè vado nel pannello di controllo - account utente e poi come descrit nel messaggio precedente aggiungo l'utente del dominio con privilegi di amministratore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Io intendo questo: ![]() Cioè tu devi aggiungere l'utente di dominio (o il gruppo di dominio di cui fa parte) al gruppo locale della macchina che si chiama "administrators" P.S. il mio pc qui è standalone ![]() Ultima modifica di jstef : 23-11-2007 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
no no.. non vado in gestione computer...
L'utente del dominio lo aggiungo dall'account utente in pannello di controllo. emh.. è sbagliato? ![]() comunque ora sono sul pc a casa e non posso postarti la videata... dal pc in ufficio che fa parte di un dominio, da account utenti in pannello di controllo si apre in modo diverso che dai pc senza dominio. Cioè prima chiede la password dell'amministratore del pc locale e poi permette di aggiungere gli utenti. GLi specifico il nome utente (un'utente inesistente sul pc locale ma creato precedentemente sul server) e il dominio, poi mi chiede che tipo di account e gli indico administator. In questo modo finora ho configurato senza problemi alcune reti con windows server 2000 e 2003. Ma questo windows server 2003 R2 comporta qualche politica di gestione degli account diversa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Indipendentemente da come lo fai, se poi vai dove ti ho detto io cioè nella gestione dei gruppi locali del pc devi vedere il tuo utente di dominio nel gruppo locale administrators (o power users). Ad ogni modo questo è più che altro un dubbio mio, se la procedura è corretta non dovrebbe cambiare niente sulla questione dei profili... Probabilmente c'è una GPO in merito, dovresti guardare nei modelli amministrativi sul server ma anch'io qui a casa non ho possibilità di fare esperimenti... ma con solo 3 client era necessario il dominio 2003 con AD e tutto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
Gli utenti degli uffici dove sono installati i client si alternano sui pc e vogliono continuare a usare posta e file personali, inoltre in futuro sono previste espansioni dei numero di client. Dovevo optare per una rete workgroup? Per quante utenze è consigliato un dominio? Un saluto e buon fine settimana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() Mi è venuta in mente un'altra cosa: hai detto che quando l'utente fa delle modifiche al profilo (es. desktop) poi questo non viene uploadato sul server al logoff. Mi chiedevo se invece il percorso inverso (dal server al client) funziona, ossia: 1 l'utente non-amministratore locale (quindi quando tutto funziona come ti aspetti) si logga su un client A, scarica il profilo dal server, e fa delle modifiche 2 lo stesso utente fa logoff > il profilo sul server viene aggiornato 3 lo stesso utente fa logon su un altro client B > il profilo viene scaricato dal server e ritrova le modifiche sul quel client. Finora so che dopo la famosa procedura "rendimi amministratore del client" ![]() Prova a farlo prima del punto 3, ossia rendilo amministratore del client B, dopodichè vedi se quando l'utente si logga su quel client ritrova le modifiche oppure no, cioè se il profilo viene scaricato oppure no. Perché se non funziona ho il sospetto che in realtà l'utente si stia loggando su quel pc con un account locale e non di dominio, fammi sapere ![]() Aggiungo: sei poi sicuro che quando dai i diritti amministrativi all'utente sia proprio il punto 2 a fallire? Se apri la cartella col profilo sul server manca ad es. il file in Desktop? Spero di essere stato abbastanza chiaro, leggimi con calma e fai con ancora più calma ![]() Ultima modifica di jstef : 24-11-2007 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quasi come se questa "operazione" fatta anche una sola volta da un client pregiudichi poi la cartella del profilo utente sul server.. e la renda non aggiornabile dal qualsiasi client l'utente si colleghi. Quote:
Quote:
Quote:
O faccio qualche cavolata clamorosa io oppure c'è il classico fantasma che girottola per la rete. In ufficio ho 3 pc.. su uno ho messo il 2003 sp2 e gli altri 2 l'xp pro sp2. Ho ricreato lo stesso ambiente senza il minimo problema... . .. .. . . ![]() Purtroppo non ho il 2003 R2... ma mi hai detto che non dipende dalla versione di windows. Counque appena posso provo a fare come hai detto in un msg precedente: Quote:
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Quote:
Tanto per avere un quadro più dettagliato ![]() Beh nel frattempo non ci pensiamo più! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
ahah.-. .ok ok capito
Dal profilo administrator sul client faccio "l'operazione" di aggiunta utente e poi mi loggo e vedo che succede. mah.. credo che non cambi niente comunque farò anche questa prova. Ad ogni modo hai ragione... per stasera non ci pensiamo più per ora ti ringrazio, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Ancora non sono stato dal cliente. Comunque in ufficio, dove per prova ho configurato un'ambiente simile e dove gli utenti del dominio sui client li ho aggiunti sempre con la stessa mia "procedura", vengono comunque listati nel gruppo administrator come si vede da qui.
Quindi se la "procedura" è comunque corretta non so dove attaccarmi. Appena vado dal cliente farò qualche tentativo su un utente di prova e poi posto qui i risultati. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Sì direi di sì, allora era solo una questione di termini.
Nel gruppo locale Users hai Dominio\Domain Users, vero? Ricordati oltre alla prova sul download del profilo dal server di provare anche con il gruppo locale Power Users... c'è qualcosa che mi ronza nell'orecchio ma non riesco a identificare cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.