Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 16:54   #1
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Aiuto server 2003 R2 - problemi con gli account utenti del domino

Premetto che non ho molta esperienza sui server.
Comunque ho una piccola rete con 3 client e un server con windows 2003 R2 e con l'active directory attivato.

Per comodità vorrei impostare il profilo degli utenti come administrator sulle stazioni client (cose gia fatta in altre reti con server 2000 o 2003 senza problemi) aggiungendoli da pannello di controllo - account utente e dandogli appunto privilegi administrator

In questo caso invece, se su una stazione client provo ad aggiungere l'utente del dominio come administrator , succede che il server non aggiorna più il profilo dell'utente. da qualsiasi pc accedo fa la stessa cosa.

es. se copio una cartella sul desktop e disconnetto, questa cartella rimane sul client... non viene copiata sul server .. di conseguenza accedendo dagli altri pc non trovo la cartella.

Per risolvere non basta rimuovere l'utente sul client... devo proprio cancellare e ricreare l'utente dal server (da Utenti e computer di Active Directory)!!

al momento gli utenti lavorano con privilegi user con diversi problemi
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:21   #2
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo Guarda i messaggi
Premetto che non ho molta esperienza sui server.
Comunque ho una piccola rete con 3 client e un server con windows 2003 R2 e con l'active directory attivato.

Per comodità vorrei impostare il profilo degli utenti come administrator sulle stazioni client (cose gia fatta in altre reti con server 2000 o 2003 senza problemi) aggiungendoli da pannello di controllo - account utente e dandogli appunto privilegi administrator

In questo caso invece, se su una stazione client provo ad aggiungere l'utente del dominio come administrator , succede che il server non aggiorna più il profilo dell'utente. da qualsiasi pc accedo fa la stessa cosa.

es. se copio una cartella sul desktop e disconnetto, questa cartella rimane sul client... non viene copiata sul server .. di conseguenza accedendo dagli altri pc non trovo la cartella.

Per risolvere non basta rimuovere l'utente sul client... devo proprio cancellare e ricreare l'utente dal server (da Utenti e computer di Active Directory)!!

al momento gli utenti lavorano con privilegi user con diversi problemi
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Il client è XP?
Quando dici "su una stazione client provo ad aggiungere l'utente del dominio come administrator" intendi ovviamente aggiungere l'account di dominio al gruppo administrators. E ovviamente hai già creato la share sul server per i roaming profiles, normalmente si aggiornano? Ossia gli utenti hanno i diritti necessari?

Ultima modifica di jstef : 23-11-2007 alle 17:28.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:55   #3
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
si.. le stazioni sono windows XP professional sp2.
Per aggiungere l'utente alla stazione client vado in pannello di controllo - account e aggiungo l'utente del dominio (non creo un utente sul client).
Se non faccio questa operazione funziona tutto regolarmente.

"hai già creato la share sul server per i roaming profiles, normalmente si aggiornano?"
Cioè una cartella per i profili utente? si
Ogni utente ha la sua cartella impostata nel profilo (es. \\Server01\Profili\Utentexx) e ho lasciato nella scheda "membro di" Domain user.

Se non aggiungo l'utente come amministratore del dominio sui client XP funziona tutto a dovere.
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 18:11   #4
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo Guarda i messaggi
Per aggiungere l'utente alla stazione client vado in pannello di controllo - account e aggiungo l'utente del dominio (non creo un utente sul client).
Non Risorse del computer > Proprietà > Gestione utenti e gruppi?
Quote:
Se non aggiungo l'utente come amministratore del dominio sui client XP funziona tutto a dovere.
? Questa frase non l'ho capita quindi scusa se insisto

Comunque una volta chiariti ti direi di provare se anche con gli altri gruppi locali che non siano Administrators, es. Power users hai lo stesso problema
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 18:42   #5
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Non Risorse del computer > Proprietà > Gestione utenti e gruppi?
No.. (sui client) Vado su Pannello di controllo - Account utente: Da qui mi chiede la password dell'amministratore del pc client e poi posso aggiungere l'utente del dominio. specificando appunto il dominio e nome utente.


Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Comunque una volta chiariti ti direi di provare se anche con gli altri gruppi locali che non siano Administrators, es. Power users hai lo stesso problema
Ho provato con Power user e mi fa la stessa cosa....
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:01   #6
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Se non aggiungo l'utente come amministratore del dominio sui client XP funziona tutto a dovere.
? Questa frase non l'ho capita quindi scusa se insisto
avevo dimenticato questo pezzo del tuo mesaggio

Sicuramente sono io che non so spiegarmi bene... ripeto che non ho molta esperienza sui server...
Comunque voglio dire, sui client funziona tutto regolarmente finche non vado ad aggiungere l'utente del dominio sul client.
Cioè vado nel pannello di controllo - account utente e poi come descrit nel messaggio precedente aggiungo l'utente del dominio con privilegi di amministratore.

sono riuscito a spiegarmi?
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:17   #7
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo Guarda i messaggi
No.. (sui client) Vado su Pannello di controllo - Account utente: Da qui mi chiede la password dell'amministratore del pc client e poi posso aggiungere l'utente del dominio. specificando appunto il dominio e nome utente.
Sì ma a cosa lo aggiungi?

Io intendo questo:
Cioè tu devi aggiungere l'utente di dominio (o il gruppo di dominio di cui fa parte) al gruppo locale della macchina che si chiama "administrators"

P.S. il mio pc qui è standalone

Ultima modifica di jstef : 23-11-2007 alle 19:19.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:37   #8
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
no no.. non vado in gestione computer...
L'utente del dominio lo aggiungo dall'account utente in pannello di controllo.
emh.. è sbagliato?
comunque ora sono sul pc a casa e non posso postarti la videata... dal pc in ufficio che fa parte di un dominio, da account utenti in pannello di controllo si apre in modo diverso che dai pc senza dominio. Cioè prima chiede la password dell'amministratore del pc locale e poi permette di aggiungere gli utenti. GLi specifico il nome utente (un'utente inesistente sul pc locale ma creato precedentemente sul server) e il dominio, poi mi chiede che tipo di account e gli indico administator.

In questo modo finora ho configurato senza problemi alcune reti con windows server 2000 e 2003.
Ma questo windows server 2003 R2 comporta qualche politica di gestione degli account diversa?
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:55   #9
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo Guarda i messaggi
no no.. non vado in gestione computer...
L'utente del dominio lo aggiungo dall'account utente in pannello di controllo.
emh.. è sbagliato?
comunque ora sono sul pc a casa e non posso postarti la videata... dal pc in ufficio che fa parte di un dominio, da account utenti in pannello di controllo si apre in modo diverso che dai pc senza dominio. Cioè prima chiede la password dell'amministratore del pc locale e poi permette di aggiungere gli utenti. GLi specifico il nome utente (un'utente inesistente sul pc locale ma creato precedentemente sul server) e il dominio, poi mi chiede che tipo di account e gli indico administator.

In questo modo finora ho configurato senza problemi alcune reti con windows server 2000 e 2003.
Ma questo windows server 2003 R2 comporta qualche politica di gestione degli account diversa?
Che io sappia no.
Indipendentemente da come lo fai, se poi vai dove ti ho detto io cioè nella gestione dei gruppi locali del pc devi vedere il tuo utente di dominio nel gruppo locale administrators (o power users).
Ad ogni modo questo è più che altro un dubbio mio, se la procedura è corretta non dovrebbe cambiare niente sulla questione dei profili...
Probabilmente c'è una GPO in merito, dovresti guardare nei modelli amministrativi sul server ma anch'io qui a casa non ho possibilità di fare esperimenti... ma con solo 3 client era necessario il dominio 2003 con AD e tutto?
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:08   #10
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Che io sappia no.
Indipendentemente da come lo fai, se poi vai dove ti ho detto io cioè nella gestione dei gruppi locali del pc devi vedere il tuo utente di dominio nel gruppo locale administrators (o power users).
Ad ogni modo questo è più che altro un dubbio mio, se la procedura è corretta non dovrebbe cambiare niente sulla questione dei profili...
Probabilmente c'è una GPO in merito, dovresti guardare nei modelli amministrativi sul server ma anch'io qui a casa non ho possibilità di fare esperimenti... ma con solo 3 client era necessario il dominio 2003 con AD e tutto?
Lunedì farò delle prove da gestione computer dai client e poi ti faccio sapere.
Gli utenti degli uffici dove sono installati i client si alternano sui pc e vogliono continuare a usare posta e file personali, inoltre in futuro sono previste espansioni dei numero di client. Dovevo optare per una rete workgroup?
Per quante utenze è consigliato un dominio?
Un saluto e buon fine settimana
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:28   #11
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo Guarda i messaggi
Lunedì farò delle prove da gestione computer dai client e poi ti faccio sapere.
Gli utenti degli uffici dove sono installati i client si alternano sui pc e vogliono continuare a usare posta e file personali, inoltre in futuro sono previste espansioni dei numero di client. Dovevo optare per una rete workgroup?
Per quante utenze è consigliato un dominio?
Un saluto e buon fine settimana
Non è tanto questione di numero, pensavo che magari bastasse un server di file/print sharing con delle cartelle condivise .

Mi è venuta in mente un'altra cosa: hai detto che quando l'utente fa delle modifiche al profilo (es. desktop) poi questo non viene uploadato sul server al logoff.

Mi chiedevo se invece il percorso inverso (dal server al client) funziona, ossia:

1 l'utente non-amministratore locale (quindi quando tutto funziona come ti aspetti) si logga su un client A, scarica il profilo dal server, e fa delle modifiche
2 lo stesso utente fa logoff > il profilo sul server viene aggiornato
3 lo stesso utente fa logon su un altro client B > il profilo viene scaricato dal server e ritrova le modifiche sul quel client.

Finora so che dopo la famosa procedura "rendimi amministratore del client" fallisce il punto 2.
Prova a farlo prima del punto 3, ossia rendilo amministratore del client B, dopodichè vedi se quando l'utente si logga su quel client ritrova le modifiche oppure no, cioè se il profilo viene scaricato oppure no.

Perché se non funziona ho il sospetto che in realtà l'utente si stia loggando su quel pc con un account locale e non di dominio, fammi sapere .

Aggiungo: sei poi sicuro che quando dai i diritti amministrativi all'utente sia proprio il punto 2 a fallire?
Se apri la cartella col profilo sul server manca ad es. il file in Desktop?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, leggimi con calma e fai con ancora più calma

Ultima modifica di jstef : 24-11-2007 alle 12:31.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 22:24   #12
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Non è tanto questione di numero, pensavo che magari bastasse un server di file/print sharing con delle cartelle condivise .
Probabile.. comunque ormai è fatta. Poi al cliente piace il fatto di potersi collegare dalle 3 postazioni portandosi dietro il proprio desktop e compagnia bella.

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Mi è venuta in mente un'altra cosa: hai detto che quando l'utente fa delle modifiche al profilo (es. desktop) poi questo non viene uploadato sul server al logoff.

Mi chiedevo se invece il percorso inverso (dal server al client) funziona, ossia:

1 l'utente non-amministratore locale (quindi quando tutto funziona come ti aspetti) si logga su un client A, scarica il profilo dal server, e fa delle modifiche
2 lo stesso utente fa logoff > il profilo sul server viene aggiornato
3 lo stesso utente fa logon su un altro client B > il profilo viene scaricato dal server e ritrova le modifiche sul quel client.
Si.. fin qui tutto ok

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Finora so che dopo la famosa procedura "rendimi amministratore del client" fallisce il punto 2.
Prova a farlo prima del punto 3, ossia rendilo amministratore del client B, dopodichè vedi se quando l'utente si logga su quel client ritrova le modifiche oppure no, cioè se il profilo viene scaricato oppure no.
Se, anche da una sola stazione client, faccio l'operazione "rendimi amministratore del client" poi l'upload sul server nn funziona più da nessun client!!
Quasi come se questa "operazione" fatta anche una sola volta da un client pregiudichi poi la cartella del profilo utente sul server.. e la renda non aggiornabile dal qualsiasi client l'utente si colleghi.



Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Perché se non funziona ho il sospetto che in realtà l'utente si stia loggando su quel pc con un account locale e non di dominio, fammi sapere .
Sembrerebbe così, ma ti assicuro che l'utente appartiene al dominio. Ho provato più volte con utenti creati per prove varie e fa sempre esattamente la stessa cosa. Nell'elenco utenti poi viene specificato il dominio a differenza dell'utente administrator del pc che viene associato appunto al nome pc.

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Aggiungo: sei poi sicuro che quando dai i diritti amministrativi all'utente sia proprio il punto 2 a fallire?
Se apri la cartella col profilo sul server manca ad es. il file in Desktop?
Fatto anche questa verifica... sulla cartella utente sul server i file aggiunti dal desktop client non ci sono.

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Spero di essere stato abbastanza chiaro, leggimi con calma e fai con ancora più calma
Sei stato chiarissimo e paziente... sono io che comincio a pensare che questo problema sia un po troppo strano o di difficile soluzione.
O faccio qualche cavolata clamorosa io oppure c'è il classico fantasma che girottola per la rete.

In ufficio ho 3 pc.. su uno ho messo il 2003 sp2 e gli altri 2 l'xp pro sp2. Ho ricreato lo stesso ambiente senza il minimo problema... . .. .. . .

Purtroppo non ho il 2003 R2... ma mi hai detto che non dipende dalla versione di windows.

Counque appena posso provo a fare come hai detto in un msg precedente:
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Cioè tu devi aggiungere l'utente di dominio (o il gruppo di dominio di cui fa parte) al gruppo locale della macchina che si chiama "administrators"
Speriamo facendo in questo modo vada tutto liscio
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 22:37   #13
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
1 l'utente non-amministratore locale (quindi quando tutto funziona come ti aspetti) si logga su un client A, scarica il profilo dal server, e fa delle modifiche
2 lo stesso utente fa logoff > il profilo sul server viene aggiornato
3 lo stesso utente fa logon su un altro client B > il profilo viene scaricato dal server e ritrova le modifiche sul quel client.

Finora so che dopo la famosa procedura "rendimi amministratore del client" fallisce il punto 2.
Prova a farlo prima del punto 3, ossia rendilo amministratore del client B, dopodichè vedi se quando l'utente si logga su quel client ritrova le modifiche oppure no, cioè se il profilo viene scaricato oppure no.
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo Guarda i messaggi
Se, anche da una sola stazione client, faccio l'operazione "rendimi amministratore del client" poi l'upload sul server nn funziona più da nessun client!!
Ho capito, ma se rileggi meglio sopra, io ti chiedevo di vedere se invece funziona il download dal server...
Tanto per avere un quadro più dettagliato
Beh nel frattempo non ci pensiamo più!
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 22:57   #14
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
ahah.-. .ok ok capito
Dal profilo administrator sul client faccio "l'operazione" di aggiunta utente e poi mi loggo e vedo che succede. mah.. credo che non cambi niente comunque farò anche questa prova.
Ad ogni modo hai ragione... per stasera non ci pensiamo più
per ora ti ringrazio, ciao
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:22   #15
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Ancora non sono stato dal cliente. Comunque in ufficio, dove per prova ho configurato un'ambiente simile e dove gli utenti del dominio sui client li ho aggiunti sempre con la stessa mia "procedura", vengono comunque listati nel gruppo administrator come si vede da qui.
Quindi se la "procedura" è comunque corretta non so dove attaccarmi.
Appena vado dal cliente farò qualche tentativo su un utente di prova e poi posto qui i risultati. ciao
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:36   #16
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Sì direi di sì, allora era solo una questione di termini.
Nel gruppo locale Users hai Dominio\Domain Users, vero?
Ricordati oltre alla prova sul download del profilo dal server di provare anche con il gruppo locale Power Users... c'è qualcosa che mi ronza nell'orecchio ma non riesco a identificare cosa
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v