|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
Problema BOOT chi mi aiuta?
Sono una testa di ****. Avevo XP e Vista,un'amore,all'avvio decidevo quale os avviare......fino a quando stamattina ho fatto una garnde cazzata. Avevo un'hhd da 4GB nel box USB,e lo attaccato al PC dove avevo xp e vista,volevo installare XP sul USB 4gb.....cmq alla fine adesso,non solo non mi ha installato xp sull'usb da 4gb,ma ho perso anche la pagina del BOOT che c'era prima.
Adesso se non faccio in tempo manco questo xp non riesco ad avviare +. Come uno stupido non mi sono salvato il file di boot.ini sotto xp...che attualmente è cosi: [boot loader] timeout=1 default=multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT C:\ = "Sistema operativo sconosciuto nell'unit… C." come posso ripristinare la pagina che c'era prima cioè dove avevo solo XP e Vista? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
Voglio precisare che avevo installato prima XP,poi dopo avevo messo vista,adesso in c:\ (dove ho XP) mi ritrovo una cartella "Boot" cmq non ho ancora risolto,non è che cè qualche files boot.ini di backup da qualche parte?
![]() Un files boot.ini di backup lo trovato,sotto boot.ini sotto xp c:\windows\pss ; ;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems. ;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options. ; [boot loader] timeout=5 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT adesso mi si avvia automaticamente solo XP..... Ultima modifica di Enzo1977 : 21-11-2007 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
adesso non riesco ad avviare vista
![]() mi sono spostato sempre sotto xp,da dos, dove stà BCDEDIT.exe ......ci sto provando..se cè qualcuno che mi aiuta....vorrei la stessa schermata di prima,c'era anche l'opzione del test della memoria ecc.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Aspetta prima di modificare files a caso e, a meno che non sei sicuro di quello che stai facendo, lascia stare bcdedit.exe.
Installando Xp e' stato sovrascritto il boot loader di Vista (che riesce, anzi riusciva, a gestire anche l'avvio di Xp) con quello di Xp (che NON riesce a gestire l'avvio di Vista). Hai il dvd di installazione di Vista? Dato che l'hai installato dopo Xp suppongo di si'. Inseriscilo nel lettore, apri il prompt dei comandi da Xp e digita: X:\boot\bootsect.exe /NT60 ALL (X: e' l'identificativo del tuo lettore cd) Togli il cd e riavvia il pc, adesso si avviera' solo Vista. Scarica questo programma, installalo, eseguilo come amministratore e fai cosi': clicca su "Add/Remove Entries", clicca sul tab "Windows" sotto "Add an Entry", scegli la versione "Windows NT/2k/XP/2k3", non modificare "C:\" nella casella "Drive", specifica nella casella di testo "Name" la voce che vuoi vedere sul menu di boot (di default e' "Microsoft Windows"), clicca su Add Entry e infine, in alto, su "Save". Riavvia il pc, dovrebbe essere tutto a posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
scusa,visto che uso + XP che Vista,facendo quell'operazione ho paura che poi dopo non riesco + ad avviare XP,cmq sta procedura che hai scritto la posso fare anche sotto XP? anzi ti dico la verità,ho scaricato l'ultima versione del programma installato fatto tutto sotto XP...ma non succede un bel niente,anche se nel programma mi dice che è stato tutto salvato....forse devo per forza stare sotto Vista? Ho dovrebbe funzionare anche sotto XP ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quello che ti ho scritto nel post precedente e' la procedura corretta per ricreare il dual boot e tornare alla situazione di partenza.
L'unico problema e' che non so esattamente cosa tu abbia fatto con bcdedit.exe o altro. Non ti posso garantire al 100% (ma al 99% si' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1111
|
Ho risolto semplicemente, inserendo il DVD di Vista,e digitando "bootsect.exe /NT60 ALL" niente +......ho riavviato e mi ha ridato la stesas pagina che avevo prima......garzie mille
![]() adesso posso anche disinstallare EasyBCD 1.7 sotto xp giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.